Salta al contenuto
info@cronacaeugubina.it
FacebookInstagramYouTubeTwitter
Cronaca Eugubina Logo Cronaca Eugubina Logo
  • HOME
  • NOTIZIE
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Politica
    • SPORT
  • CANTIANO
  • FOSSATO/SIGILLO
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SPORT
  • FESTA DEI CERI
  • CONTATTI

Sport

Grande entusiasmo al primo allenamento dell’ASD Avvera Gubbio calcio a 5. Rosa e staff 2025/2026

lunedì 4 Agosto 2025 - 21:01|

Il Presidente Andrea Bedini: "La rosa è composta da 19 giovani ragazzi eugubini, con il ritorno dell'ex capitano Riccardo Stagi che sarà sicuramente un punto di forza. Ricominciamo con grande entusiasmo".  Primo allenamento ASD [...]

A Gubbio la ciclostorica “La Favolosa” con ospite d’eccezione Gianni Bugno. Ancora aperte le iscrizioni

domenica 16 Giugno 2024 - 12:19|

La ciclostorica "La Favolosa" Memorial Mauro Procacci è in programma domenica 23 giugno a Gubbio, organizzata dall'Associazione Speed Motor Bike.  Aprirà il programma l’ex campione del mondo di ciclismo, Gianni Bugno, che alle ore 18 [...]

Primo raduno dell’Eugubio Motorcycle con 80 motociclette. Julian Fumanti: “Un grande successo”

sabato 15 Giugno 2024 - 17:00|

Raduno a “Il Barre” di Luigi Procacci presso la Stazione di servizio Ip lungo la statale 219 e partenza da Gubbio direzione Nocera Umbra, Foligno e Rasiglia. Pranzo sociale a Trevi e poi ritorno lungo [...]

Natural bodybuilding: l’atleta eugubino Alessandro Cambiotti si qualifica al Mondiale in Olanda

venerdì 14 Giugno 2024 - 13:36|

Alessandro Cambiotti si è classificato al 2° posto al “GP Golden Natural Way” di Pomezia nella categoria men physique. Alessandro, che frequenta la palestra eugubina “Body Line Center”, ha avuto come maestro preparatore per la [...]

Coppa Italia Femminile di Powerlifting: le eugubine Veronica Tognoloni e Giulia Maranga 1° e 3°

domenica 26 Maggio 2024 - 12:44|

II Coppa Italia Femminile di Powerlifting FIAP (Federazione Italiana Atletica Pesante) con due atlete eugubine sul podio e un 5° posto su venti squadre partecipanti provenienti da tutta Italia. Veronica Tognoloni stacco da terra [...]

Veronica Naticchi medaglia d’oro ai Campionati Italiani Giovanili Femminili di Pugilato a Roseto degli Abruzzi

venerdì 17 Maggio 2024 - 19:17|

Veronica ha 16 anni, vive e si allena a Palmarola (nella zona nord ovest di Roma), e ha origini eugubine perchè i suoi bisnonni, Enrico Naticchi e Nella Procacci, partirono nel 1964 da Mocaiana per [...]

Play off: Gubbio-Rimini 0-1 gol di Cernigoi. Rossoblù eliminati, parate decisive di Colombi. Le pagelle

martedì 7 Maggio 2024 - 22:52|

Si è giocato di fronte a 1.442 spettatori circa (di cui 362 ospiti). La partita inizia sotto la pioggia, il terreno è pesante e scivoloso. Al 15' grande parata di Colombi che devia il tiro [...]

Al “Barbetti” ricordati Giovanni Colaiacovo, Luigi Simoni, Giuseppe Vispi e Giancarlo Brugnoni. “Cuori rossoblù”

martedì 30 Aprile 2024 - 10:31|

Euro Grilli ha ricordato Luigi Simoni alla presenza del figlio Leonardo Simoni e di Marco Briganti. Sara Brugnoni e Alessandro Sandreani hanno ricordato Giancarlo Brugnoni, Ubaldo Colaiacovo e Rosario Zoppie hanno ricordato Giovanni Colaiacovo, Roberto [...]

Gubbio-Rimini 4-0 gol di Chierico, Udoh, Di Massimo e Galeandro. Play-off: è ancora Gubbio-Rimini. Le pagelle

domenica 28 Aprile 2024 - 23:03|

Si è giocato di fronte a 1.177 spettatori (di cui 179 ospiti), per un incasso di 7.771 euro. Sblocca la partita la rete di Chierico al 19', poi gol di Udoh al 50' e terza [...]

Recanatese-Gubbio 2-2 con le doppiette di Alessandro Sbaffo e Alessio Di Massimo. – Le pagelle –

domenica 21 Aprile 2024 - 19:24|

La partita ha avuto due grandi protagonisti: l'ex rossoblù Alessandro Sbaffo in rete al 31' del primo tempo e autore del pareggio definitivo dei padroni di casa all'84', e Alessio Di Massimo che ha sbloccato [...]

Gran finale della “Spartan Race Gubbio 2024”, al Teatro Romano Manuel Moriconi vince la “Super”

domenica 21 Aprile 2024 - 16:01|

Manuel Moriconi, atleta della Cross Rulez Gubbio, si conferma campione di livello internazionale. Dopo il 3° posto di sabato mattina alla "Beast Pro Championship", oggi ha vinto sul traguardo del Teatro Romano la gara "Super", [...]

Precedente192021Prossimo
Share
Tweet
WhatsApp
Email
Cronaca Eugubina

cronaca_eugubina

Seguici anche su Instagram

GUBBIO - E' stato firmato in serata presso la Basi GUBBIO - E' stato firmato in serata presso la Basilica del Santo Patrono, il Protocollo d’intesa per la valorizzazione turistica e spirituale del Cammino di Sant’Ubaldo.

L’obiettivo è quello di dare vita a un coordinamento istituzionale tra Enti locali (Diocesi, Associazioni e realtà territoriali delle regioni Umbria e Marche), per promuovere in modo unitario e condiviso l’itinerario dedicato a Ubaldo Baldassini Santo patrono di Gubbio.

Il progetto, portato avanti in sinergia dal Comune di Gubbio, Chiesa eugubina, Cammino di Sant’Ubaldo, Maggio Eugubino, Famiglie ceraiole e Università dei Muratori, rievoca i percorsi compiuti dal Vescovo Ubaldo attraverso territori caratterizzati da straordinarie bellezze paesaggistiche, naturalistiche e culturali.

Un accordo interistituzionale tra Comuni e Diocesi a cavallo tra Umbria e Marche, che unisce la natura alla storia di Sant'Ubaldo, e porterà alla realizzazione della cartografia del Cammino di Sant'Ubaldo da Gubbio fino ad Apecchio.

Sono coinvolti nel progetto i Comuni di Gubbio, Scheggia e Pascelupo, Cantiano, Cagli, Serra Sant'Abbondio, Apecchio, Piobbico, l'Unione Montana del Catria e Nerone, l'Unione Montana Urbania, le Diocesi di Gubbio, Fano e Urbino, insieme alle sezioni locali del Club Alpino Italiano (CAI Gubbio e CAI Urbino).

Don Mirko Orsini: “Siamo pellegrini di speranza sulle orme di Ubaldo Baldassini. In questo cammino c'è sempre una conversione del cuore per vivere meglio le nostre comunità. I grandi valori non muoiono mai". 

RIPRODUZIONE RISERVATA (fotografie Cronaca Eugubina) – Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @comune_gubbio @comune.di.cantiano @vivere_apecchio @diocesigubbio
GUBBIO - Firmato in Basilica alla presenza dei sin GUBBIO - Firmato in Basilica alla presenza dei sindaci di Umbria e Marche il Protocollo di intesa per la realizzazione del Cammino di Sant'Ubaldo. L'assessore Paola Salciarini spiega l'importanza del progetto. Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @comune_gubbio @diocesigubbio @paolasalciarini
PERUGIA - Continua serrata l’attività della Gua PERUGIA - Continua serrata l’attività della Guardia di Finanza di Perugia nel contrasto alle principali forme di illegalità economico finanziaria. Dall’inizio del 2025, il Comando Provinciale di Perugia ha rafforzato ulteriormente i servizi di controllo economico del territorio, concentrandosi, in particolare, sulla lotta all’evasione fiscale e al lavoro sommerso.

Una strategia operativa, quella delle Fiamme Gialle, che punta a colpire in modo sistematico quelle sacche di illegalità che danneggiano il tessuto economico sano, alterando la concorrenza e compromettendo il corretto funzionamento dei mercati dei beni e dei servizi.

Lavoro nero: 73 lavoratori totalmente “in nero” e n. 28 “irregolari” scoperti

Sul fronte del lavoro sommerso, le Fiamme Gialle hanno effettuato 137 controlli in diversi comparti tra cui l’edilizia, la ristorazione, il commercio ortofrutticolo, l’agricoltura e l’organizzazione di eventi.

L’attività ispettiva che ha riguardato numerosi comuni della provincia (Bevagna, Costacciaro, Fossato di Vico, Bastia Umbra, Deruta, Gubbio, Città di Castello, Montone e Foligno) ha permesso di individuare 58 datori che impiegavano 73 lavoratori totalmente in nero e 28 irregolari, ossia assunti con inquadramenti errati ovvero in assenza di comunicazione preventiva.

Per ciascun lavoratore irregolare, la normativa prevede sanzioni amministrative che vanno da un minino di 1.950 euro a un massimo di 11.700 euro, per un totale complessivo di sanzioni pari a circa 1.200.000 Euro.

Guardia di Finanza - Comando Provinciale di Perugia - Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina
GUBBIO - Domenica 7 settembre per la quarantacinqu GUBBIO - Domenica 7 settembre per la quarantacinquesima volta hanno preso il via le attività di realizzazione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, grazie all’impegno e alla dedizione degli Alberaioli che distenderanno cavi e luci lungo le pendici del monte Ingino, per donare ancora una volta luce e speranza al Mondo intero.

L’impegno degli Alberaioli rimane quello di regalare a tutti, con la collaborazione dell’intera comunità cittadina, l’incantesimo e il fascino dell’Albero di Natale più Grande del Mondo.

Una particolare attenzione viene richiesta ai frequentatori domenicali del monte Ingino, in particolare ai bikers, per la presenza dei mezzi di trasporto e dei materiali che potrebbero essere presenti lungo gli stradoni.

Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @alberodigubbio
GUBBIO - Il Consorzio Turistico Gubbio Alta Umbria GUBBIO - Il Consorzio Turistico Gubbio Alta Umbria (GAU) ha partecipato dal 5 al 7 settembre all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico, il principale evento nazionale dedicato al mondo della bicicletta e della mobilità sostenibile.

Una vetrina strategica per portare all’attenzione del pubblico e degli operatori l’esperienza e le progettualità avviate nel territorio di Gubbio e dell’Alta Umbria.

All’interno dello stand istituzionale, il Consorzio ha presentato la Granfondo del Montefeltro, la manifestazione ciclistica in programma il 12 ottobre 2025 con partenza e arrivo a Gubbio. Un evento che attraversa paesaggi suggestivi tra Umbria e Marche, tra borghi medievali, colline e scorci naturali di rara bellezza.

La Granfondo non è solo una gara sportiva, ma rappresenta un volano di promozione territoriale, capace di attrarre atleti e appassionati da tutta Italia e dall’estero.

La Presidente del Consorzio GAU Gloria Margaret Pierini: "La bicicletta è il mezzo ideale per scoprire il nostro territorio dai paesaggi verdi alle città d’arte, dai sentieri immersi nel silenzio alle tradizioni enogastronomiche. La Granfondo del Montefeltro unisce sport, cultura e natura in un’unica esperienza".

L’Umbria, e in particolare Gubbio e l’Alta Umbria, si candida quindi a diventare un riferimento per chi viaggia in bicicletta, grazie alla capacità di offrire esperienze complete: pedalare, ma anche visitare, degustare e vivere il territorio a 360 gradi.

Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @gaugubbioaltaumbria
GUBBIO - Il Miniautodromo Mario Rosati ha ospitato GUBBIO - Il Miniautodromo Mario Rosati ha ospitato il Campionato Europeo di Automodellismo Radiocomandato On-Road a scoppio categorie 1/8 e 1/10 Over 40, trasformando la città in punto di riferimento per gli appassionati di tutta Europa.

In pista si sono sfidati circa 80 piloti, accompagnati dai rispettivi team, meccanici e costruttori, per un totale di oltre 250 presenze tra paddock e città. A rendere internazionale la competizione, la partecipazione di ben 14 nazioni: Svizzera, Austria, Olanda, Slovacchia, Ucraina, Danimarca, Germania, Finlandia, Regno Unito, Turchia, Ungheria, Francia, Spagna e, naturalmente, l’agguerrita squadra italiana.

La cerimonia di apertura è stata resa ancora più suggestiva dall’esibizione degli Sbandieratori di Gubbio. Presenti anche le istituzioni con l’assessore allo sport Carlotta Colaiacovo, che ha portato i saluti ufficiali e rinnovato il sostegno della giunta comunale al Club Automodellistico 5 Colli.

Il presidente del Club Automodellistico 5 Colli, Giuseppe Agostinelli, ha espresso soddisfazione per la grande risposta di pubblico e piloti, sottolineando la rinnovata collaborazione con la federazione europea EFRA e con la federazione italiana AMSCI, rappresentate dai delegati Vito Geraci e Teodoro Spagnolo.

Il prossimo appuntamento internazionale sarà ancora più prestigioso: tra un anno Gubbio ospiterà il Campionato Mondiale 1/10, che richiamerà i migliori piloti da tutto il mondo insieme alle principali case costruttrici. Nel frattempo, non mancheranno le tappe nazionali e i trofei di preparazione, che manterranno viva la pista e la passione cittadina in vista della kermesse iridata di ottobre 2026.

Servizio in  www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina
GUBBIO - Il Governo Meloni ha rinnovato il Piano S GUBBIO - Il Governo Meloni ha rinnovato il Piano Strategico Nazionale sulle aree interne approntato nel 2020, e lo ha rilanciato con l'obiettivo di dotarlo di oltre 2 miliardi di stanziamenti. A Gubbio arriverebbero circa 10 milioni di euro per scuola, trasporti e sociale.

Questi i numeri forniti dal Sottosegretario Luigi Sbarra: "Le aree interne sono passate da 72 a 128, 1824 i Comuni interessati, popolazione coinvolta 5 milioni di abitanti. Chi investe ha agevolazioni fiscali. Parliamo di 34 mila nuovi posti di lavoro. Dove abbiamo applicato queste misure il Pil è cresciuto. Il nostro Paese negli ultimi tre anni ha ricominciato a correre con 1 milione e 200 mila posti di lavoro".

Di Aree interne e dell'Appennino come simbolo di identità nazionale, si è parlato domenica pomeriggio 7 settembre al Parco del Teatro Romano di Gubbio, dove si è tenuta la Festa della Montagna 2025.

Marco Mencarelli: “Se ci sono le condizioni giuste i giovani vogliono lavorare e impegnarsi qui”. Vittorio Fiorucci: “Veniamo da una stagnazione di 79 anni legata ai Governi della sinistra. Stiamo riattivando la macchina amministrativa che deve tornare efficiente”.

Paola Agabiti: "Gubbio avrà a disposizione 10 milioni di euro. Scuola, trasporti e sociale questi gli ambiti che saranno finanziati”. 

Sottosegretario agli Interni Emanuele Prisco: "Tradizionale appuntamento di ripartenza della destra, una storia partita da lontano con l'Onorevole Domenico Benedetti Valentini e giunta fino a oggi con Giorgia Meloni, un cammino attraverso le generazioni. 

RIPRODUZIONE RISERVATA (Foto Cronaca Eugubina) – Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @fratelliditalia @fratelliditalia_gubbio @prisco.emanuele
GUBBIO - Festa della Montagna di Fratelli d'Italia GUBBIO - Festa della Montagna di Fratelli d'Italia al Parco del Teatro Romano. Il Sottosegretario agli Interni Emanuele Prisco ha sottolineato l'impegno del Governo Meloni per le comunità montane per costruire un futuro più forte. Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @fratelliditalia @fratelliditalia_gubbio @prisco.emanuele
GUBBIO - Festa della Montagna di Fratelli d'Italia GUBBIO - Festa della Montagna di Fratelli d'Italia al Parco del Teatro Romano. Il coordinatore comunale Marco Mencarelli spiega il significato della giornata. Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @fratelliditalia @fratelliditalia_gubbio
GUBBIO - Festa della Montagna di Fratelli d'Italia GUBBIO - Festa della Montagna di Fratelli d'Italia al Parco del Teatro Romano. Intervista al Sottosegretario con delega al sud Luigi Sbarra, che spiega l'importanza della Zes (Zona economica speciale) per le aree interne. Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @fratelliditalia_gubbio @fratelliditalia
Carica altro Segui su Instagram

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE

LEGGI L’ULTIMA EDIZIONE – n. 284

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RIMANI AGGIORNATO CON L’APP

Tag

118 Alessandro Sandreani Alessia Tasso Amministrazione comunale Antonio Narciso Augusto Ancillotti Cabina stampa sport Capodieci Carabinieri Centro storico Comune di Gubbio Consiglio comunale Cronaca Eugubina Daniele Casiraghi Daniele Ferretti Dino Pagliari Festa dei Ceri Filippo Stirati Francesco Gagliardi Gabriele Damiani Giuseppe Magi Giuseppe Pannacci Gualdo Tadino Gubbio Gubbio calcio Gubbio Cultura e Multiservizi Lega Pro Mario Ceccobelli Mocaiana Oderisi Nello Fiorucci Ospedale di Branca Perugia Piazza Quaranta Martiri Polizia Locale Polizia Municipale Rita Cecchetti Rossoblu Sambenedettese San Giorgio Sant'Ubaldo Sauro Notari Stadio "Pietro Barbetti" Terremoto Tifosi rossoblu Vigili del Fuoco

CRONACA EUGUBINA

Sito internet d’informazione registrato presso il Tribunale di Perugia con autorizzazione n. 23 del 15 novembre 2013

Direttore responsabile Francesco Caparrucci

Trasparenza

CONTATTI

Via Amerigo Vespucci, 5
– 06024 Gubbio (Pg)
+39 348 4387379
info@cronacaeugubina.it

SOCIAL

ARTICOLI RECENTI

  • Firmato a Gubbio il Protocollo per la valorizzazione del Cammino di Sant’Ubaldo. “Unite Umbria e Marche”
  • Controlli della GDF a Gubbio, Costacciaro e Fossato di Vico contro il lavoro nero. I dati della provincia di Perugia

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi aggioramenti su notizie e pubblicazioni.
Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy.

Grazie per esserti iscritto! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Copyright 2018 Cronaca Eugubina | P.iva 03375150541| Privacy & Cookie Policy | Powered by Euristica
FacebookInstagramYouTubeTwitter
Page load link
Torna in cima