Salta al contenuto
info@cronacaeugubina.it
FacebookInstagramYouTubeTwitter
Cronaca Eugubina Logo Cronaca Eugubina Logo
  • HOME
  • NOTIZIE
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Politica
    • SPORT
  • CANTIANO
  • FOSSATO/SIGILLO
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SPORT
  • FESTA DEI CERI
  • CONTATTI

Festa dei Ceri

I Ceri Piccoli insieme in Basilica di fronte a Sant’Ubaldo. Don Mirko ringrazia i ceraioli per la bellissima Festa

lunedì 2 Giugno 2025 - 22:04|

La Festa dei Ceri Piccoli si conclude in Basilica con i Ceri che fanno gli inchini al Patrono Sant'Ubaldo tra gli applausi entusiasti di tutti i presenti. Una grande festa che ha avuto come protagonisti [...]

Festa dei Ceri Piccoli 2025. Don Mirko: “Vivete in amicizia profonda questa giornata in onore di Sant’Ubaldo” 

lunedì 2 Giugno 2025 - 10:38|

Il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini: "E' un momento di festa, ma è una festa più grande, dove siate chiamati a rendere omaggio a Sant'Ubaldo. Con più spensieratezza siete chiamati a rendere [...]

“Gli Amici di Robi” hanno ricordato Roberto Traversini “Casaletto” con una giornata di sport e solidarietà

domenica 1 Giugno 2025 - 23:01|

Roberto Traversini è stato Capodieci del Cero di San Giorgio nel 2009, da sempre punto di riferimento della manicchia di Padule San Marco del Cero del Santo Guerriero. Dopo la sua morte, a soli 40 [...]

Festa dei Ceri Mezzani 2025. Don Mirko in Basilica: “Una giornata vissuta insieme con il cuore”

domenica 25 Maggio 2025 - 23:27|

Una Festa dei Ceri Mezzani bellissima, con i Ceri velocissimi fin dalla mattina in Piazza Grande. I Tamburini hanno iniziato la sveglia alla città alle ore 6:30. L'Alzata è stata perfetta, senza incertezze le girate intorno [...]

Festa dei Ceri Mezzani 2025. Don Mirko: “Siete importanti voi perchè siete i ceraioli di oggi e di domani”

domenica 25 Maggio 2025 - 9:56|

Durante la Messa alla Chiesetta dei Muratori, il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini ha detto: "Siete importanti voi perchè siete i ceraioli di domani e non soltanto di oggi, e quindi trasmettete [...]

Leonardo è il primo ceraiolo nato a Gubbio il 15 Maggio 2025. La felicità dei genitori Daniele e Martina

sabato 24 Maggio 2025 - 19:27|

La madre Martina Nardelli: "La maternità è un'emozione grandissima, quello tra la mamma e il figlio è un legame che dura per tutta la vita. Auguro a Leonardo una vita ceraiola intesa".  Il padre Daniele [...]

Prove dell’Alzata dei Ceri Mezzani 2025. I Capitani sono Diego Biccheri e Giovanni Angeloni

sabato 24 Maggio 2025 - 1:43|

Venerdì pomeriggio, come da tradizione, nell'Arengo di Palazzo dei Consoli i Capodieci 2025 e tutti i giovani ceraioli hanno provato l'Alzata di domenica mattina in Piazza Grande. E' questo un momento particolarmente emozionante e piacevole, [...]

Festa dei Ceri 2025. Foto e video dell’Alzata e delle girate in Piazza Grande. “Grandissimo entusiasmo”

giovedì 15 Maggio 2025 - 15:27|

Una bellissima Alzata in Piazza Grande. E' stata la prima volta da Sindaco alla Festa dei Ceri per Vittorio Fiorucci, in passato Capodieci del Cero del Santo Guerriero e Presidente della Famiglia dei Sangiorgiari.  Don [...]

Festa dei Ceri 2025. Don Mirko: “Portiamo Sant’Ubaldo nel cuore”. Capitani 2027 Lorenzi e Monacelli

giovedì 15 Maggio 2025 - 8:32|

I Tamburini sono partiti alle ore 4:30 di mattina dalla Statua di Sant'Ubaldo in Corso Garibaldi per la sveglia alla città. Un momento emozionante, per molti il più bello in assoluto dell'intera Festa.  Alle ore [...]

Migliaia in Piazza Grande per il “doppio del Campanone”. Delegazioni dal Mondo per la Festa dei Ceri 2025

mercoledì 14 Maggio 2025 - 20:20|

Il 2° Doppio del Campanone sono due sonate a festa a due tocchi. Nel pomeriggio a Palazzo Pretorio, il sindaco Vittorio Fiorucci ha ricevuto le delegazioni internazionali arrivate a Gubbio nei giorni scorsi per assistere [...]

Festa dei Ceri 2025. I bambini della Scuola Primaria “Giacomo Matteotti” “inaugurano” Piazza 40 Martiri

mercoledì 14 Maggio 2025 - 11:40|

I bambini e le insegnanti erano presenti in piazza con la Coordinatrice Elisabetta Gnagni. I bambini hanno compiuto tre girate con sottili Ceretti di legno molto ben fatti e curati nei dettagli, a cominciare dai [...]

A Gubbio “Cena di Benvenuto” degli Eugubini nel Mondo. Da Jessup Capitani e Capodieci della Festa Usa

mercoledì 14 Maggio 2025 - 2:47|

Presenti a Santo Spirito circa 600 invitati. Eugubini di seconda e terza generazione provenienti da Francoforte in Germania, Lussemburgo, Thann e altre province della Francia, da Jessup, dalla Svizzera e dal Canada. Tutti ancora fortemente legati [...]

12Prossimo
Share
Tweet
WhatsApp
Email
Cronaca Eugubina

cronaca_eugubina

Seguici anche su Instagram

UMBERTIDE - Giovedì sera 19 giugno, tra le ore 19 UMBERTIDE - Giovedì sera 19 giugno, tra le ore 19:30 e le 20, in località Verna di Umbertide, c'è stata una sparatoria in strada con il ferimento di due cittadini stranieri (presumibilmente di nazionalità albanese) di 28 e 34 anni che sono ricoverati in Ospedale.

Sull'accaduto indagano in maniera serrata i Carabinieri di Città di Castello, coordinati dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Perugia dottoressa Mara Pucci. Sul posto giovedì sera sono intervenute diverse pattuglie dell'Arma dai Comuni limitrofi, tra cui i Carabinieri del Radiomobile di Gubbio.

Una persona avrebbe fatto improvvisamente fuoco contro alcune persone presenti in quel momento in un parcheggio a bordo strada. Sarebbero stati esplosi complessivamente 15 colpi.

Sono rimasti feriti un cittadino straniero di 28 anni che attualmente sarebbe ricoverato in terapia intensiva all'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, e un cittadino straniero di 34 anni ricoverato in terapia intensiva all'Ospedale di Città di Castello.

RIPRODUZIONE RISERVATA servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina
GUBBIO - Questa mattina è stata riaperta al traff GUBBIO - Questa mattina è stata riaperta al traffico via della Repubblica, con l'Ordinanza della Polizia Giudiziaria n.162 del 20 giugno 2025.

a) Divieto di transito in Piazza Quaranta Martiri, tratto compreso tra Via della Repubblica e Via Cavour, nonché nell’area circostante i cosiddetti giardini piccoli, ad eccezione dei veicoli muniti di permesso di circolazione in ZTL diretti in Via Piccardi e Via Toschi Mosca, nonché i veicoli autorizzati ad operazioni di carico/scarico merci;

b) Divieto di sosta con rimozione in Piazza Quaranta Martiri, tratto compreso tra Via della Repubblica e Via Cavour, nonché nell’area circostante i cosiddetti giardini piccoli, ad eccezione di brevi operazioni di carico/scarico per i veicoli autorizzati;

c) Istituzione del doppio senso di marcia in Piazza Quaranta Martiri, nel tratto compreso tra Via della Repubblica e Via Piccardi; d) Istituzione di un senso rotatorio in Piazza Quaranta Martiri, all’intersezione con Via Piccardi;

e) Obbligo di proseguire dritto per i veicoli provenienti da Via della Repubblica all’intersezione con Piazza Quaranta Martiri, fatto salvo quanto previsto al precedente punto A. 

f) Divieto di accesso verso Piazza Quaranta Martiri per i veicoli che percorrono Largo di Porta Marmorea; g) Obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita da Piazza Quaranta Martiri, tratto antistante le Logge dei Tiratoi;

Per eseguire le disposizioni dell'Ordinanza n.162 questa mattina erano presenti gli operai del Comune di Gubbio, quelli del reparto segnaletica e la Polizia Locale. 

Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco per riempire di acqua i new jersey in Piazza Quaranta Martiri e all'intersezione rotatoria con via Piccardi, per stabilizzarli sulla sede stradale e renderli inamovibili. 

RIPRODUZIONE RISERVATA servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina foto Cronaca Eugubina
GUBBIO - L'Amministrazione comunale, grazie al lav GUBBIO - L'Amministrazione comunale, grazie al lavoro dell'assessore Spartaco Capannelli, sta portando avanti un altro importante progetto per la città: si tratta del nuovo Centro esperienziale delle Tavole Eugubine in corso di realizzazione al Museo Antichi Umbri.

Il progetto è stato realizzato dallo Studio Marcucci, per un importo complessivo di 1.400.000 euro, con i lavori affidati all'impresa eugubina Giacometti Costruzioni che si è aggiudicata la gara d'appalto con un ribasso del 12%. 

Il finanziamento per la realizzazione del nuovo Centro esperienziale è così articolato: 700mila euro con finanziamento della Regione Umbria programmazione FESR e i restanti 700mila euro con finanziamento del Comune di Gubbio. 

Il responsabile unico del procedimento è l'ingegnere Jonas Orlandi. Questi gli elementi salienti del progetto di allestimento: il nuovo Centro esperienziale delle Tavole Eugubine è pensato come un percorso di conoscenza delle sette Tavole di bronzo e del loro contenuto.

Il percorso espositivo sarà accessibile dal nuovo ingresso di via Baldassini, inteso come unico possibile visti gli ambienti di mostra. Le sale di mostra sono quattro, e per quanto concerne l'allestimento si provvederà alla creazione di un percorso cronologico tematico organizzato secondo la successione di otto temi: Gubbio e le sue Tavole, la nascita delle Tavole, il complesso rituale ... 

Il percorso espositivo è quindi un viaggio che termina con lo spettacolo evocativo. Nei tre piccoli locali voltati di via Baldassini si accede anche con ascensore interno. 

I lavori avranno la durata di un anno, e la stazione appaltante è il Comune di Gubbio. 

RIPRODUZIONE RISERVATA servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina
GUBBIO - Wonderlast Festival 2025 arricchisce e co GUBBIO - Wonderlast Festival 2025 arricchisce e completa la sua line up con alcuni dei nomi più importanti della scena musicale italiana e internazionale.

Sabato 12 luglio saliranno sul palco Shiva, Kid Yugi, Low Red, Glocky, Jr. Stit, Samuele Brignoccolo, N4C, Duofonix. Nicola Pigini e Elion. 

Domenica 13 luglio si esibiranno Ava, Boro, Edmmaro, Goodboys, Djs From Mars, Villabanks, Clara, Sauro Martinelli, Matteo Manuali e Debla. 

Wonderlast Festival è un evento musicale ibrido che unisce generi diversi e persone provenienti da ogni angolo d'Italia e si ispira ai grandi festival nord europei, creando un’esperienza unica e irripetibile.

Per la sua quarta edizione, il festival avrà una nuova location, il Wonderlast Park, posizionata a due passi dalla vecchia venue, in un’area di due ettari immersa nel verde che verrà allestita interamente per l’occasione in un’atmosfera accogliente e con un panorama mozzafiato che farà da sfondo a due giornate di pura magia.

Oltre alle esibizioni musicali, il festival offrirà anche aree food & beverage, la Wonderlast Forest e varie attività che renderanno il festival ancora più interessante e trasformandolo in un’esperienza unica. Il Festival è caratterizzato da un potente sound system e da effetti speciali che contribuiscono a realizzare un'atmosfera coinvolgente.

La struttura dello stage, con i suoi otto metri di altezza, è il cuore pulsante del festival, dove le emozioni si fondono con la musica per creare un'esperienza suggestiva per tutti i partecipanti.

I biglietti per il Wonderlast Festival sono in vendita sul sito ufficiale dell'evento o su ticketsms, ticketone e ticketmaster. Per ulteriori informazioni, aggiornamenti e per acquistare i biglietti, visitate il sito web: www.wonderlast.it.

Radio Zeta è radio ufficiale di Wonderlast Festival. @wonderlastfestival
GUBBIO - Dopo le dimissioni di Alessia Tasso (che GUBBIO - Dopo le dimissioni di Alessia Tasso (che ha aderito al Partito Democratico) dal Consiglio comunale, la lista civica Liberi e Democratici con l'ingresso in Consiglio della nuova Consigliera Erika Fiorucci, torna ad avere due Consiglieri comunali.

Ora il Gruppo consiliare dei LED è formato da Erika Fiorucci e Simona Minelli. L'ex sindaco Filippo Stirati, ha commentato al nostro giornale questo importante passaggio politico, sottolineando il fatto che Erika Fiorucci rappresenterà Liberi e Democratici, che avevano perso un Consigliere per il passaggio di Alessia Tasso al PD. 

Liberi e Democratici: "Diamo il benvenuto alla consigliera Erika Fiorucci e teniamo a sottolineare che con la surroga della nuova consigliera, il gruppo consiliare LED torna ad avere due presenze in Aula. È un fatto politico, significativo, che ristabilisce la rappresentanza scelta dai cittadini e dalle cittadine.

Ringraziamo con convinzione Erika Fiorucci che ha deciso di raccogliere questo testimone con spirito di servizio e senso di responsabilità. Entrare in un’istituzione a consiliatura avanzata non è mai semplice: lo è ancora meno quando si sceglie di farlo rimanendo fedeli a una visione autonoma e spesso scomoda.

Con il ritorno a due consiglieri, LED torna pienamente e legittimamente in campo in questo Consiglio comunale: non per fare testimonianza, ma per esercitare un’opposizione seria, vigile, propositiva, e per rilanciare con forza quella visione di città per cui ci siamo spesi fin dall’inizio.

Una città più giusta, più trasparente, più vicina alle persone. Una città viva, inclusiva, capace di scegliere e non solo di amministrare". Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina foto Cronaca Eugubina
GUBBIO - Nuovi orari, più corse, servizi potenzia GUBBIO - Nuovi orari, più corse, servizi potenziati e nuove tratte pensate per migliorare la vita quotidiana dei cittadini e favorire l’incremento dei flussi turistici: sono entrati in vigore da domenica 15 giugno i nuovi servizi di Trasporto Pubblico Locale, frutto di un’importante sinergia istituzionale e finanziati in parte dal Comune, con fondi dedicati all’Area Interna Nord Est Umbria, e in parte dalla Regione Umbria, con fondi ministeriali stanziati in occasione dell’Anno Giubilare.

Sindaco Vittorio Fiorucci: “Un intervento strutturale e strategico che va nella direzione di una città più connessa, accessibile e attrattiva. Il nuovo collegamento con Assisi, in particolare, atteso da anni, rappresenta un traguardo importante e un segnale forte per il turismo, con la possibilità concreta di costruire finalmente un sistema territoriale integrato che valorizzi al massimo i nostri patrimoni culturali e spirituali”.

Servizio urbano

E' stata effettuata una ristrutturazione e razionalizzazione complessiva delle linee, che porta nella fascia oraria 7.30-14.30 un aumento della frequenza dei passaggi da 60 a 35 minuti per le linee A, B e della navetta del centro storico, oltre al prolungamento della linea A su via Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Resta invariato il servizio nel pomeriggio e la domenica, giorno in cui continuerà ad essere attiva esclusivamente la navetta per il centro.

Servizio extraurbano

Gubbio-Assisi - Due coppie di corse giornaliere nel periodo estivo e nei weekend invernali, in vista dell’afflusso per il Giubileo, la canonizzazione di Carlo Acutis e gli 800 anni dalla morte di San Francesco;

Gubbio-Valfabbrica - attivo nei mesi estivi con passaggio per Carbonesca e Colpalombo, utile a residenti e pellegrini lungo la Via di Francesco;

Gubbio-Città di Castello/Umbertide - Collegamento pensato per studenti, lavoratori e utenti dei servizi sanitari della USL Umbria 1, disponibile anch’esso nel periodo 15 giugno - 14 settembre 2025;

Gubbio-Perugia Fontivegge - Nuova linea (E001) via SS318, senza fermate intermedie, e potenziamento delle corse da/per Fossato di Vico (linea E052), in coincidenza con gli orari ferroviari. www.cronacaeugubina.it
GUBBIO - Il sindaco Vittorio Fiorucci e l'assessor GUBBIO - Il sindaco Vittorio Fiorucci e l'assessore Carlotta Colaiacovo confermano la presenza a Gubbio domenica 22 giugno del vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani e della senatrice Stefania Craxi per le celebrazioni dell'81° anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri. 

Sabato 21 giugno, alle ore 21 al Mausoleo dei Quaranta Martiri, veglia di riflessione e di preghiera presieduta dal Vescovo Monsignor Luciano Paolucci Bedini. 

Domenica 22 giugno, alle ore 6:30 al Mausoleo dei Quaranta Martiri, Santa Messa celebrata dal Vescovo Monsignor Luciano Paolucci Bedini e successiva Benedizione delle Tombe.

Alle ore 10 onoranze civili con il Corteo Istituzionale con partenza da Piazza Quaranta Martiri e deposizione corone presso il Monumento ai Caduti 1° Guerra Mondiale, la Stele ai Caduti 2° Guerra Mondiale, l'Edificio Scolastico di via Perugina e il Mausoleo con la presenza delle Ragazze e Ragazzi delle scuole Eugubine, delle Istituzioni, delle Autorità Civili e Militari, dei rappresentanti delle Arti e Mestieri, del mondo dell’Associazionismo Eugubino.

Ore 11 al Mausoleo dei Quaranta Martiri la Santa Messa celebrata da don Mirko Orsini, Vicario Generale della Diocesi. Alle ore 18:45 al Mausoleo dei Quaranta Martiri recita del Santo Rosario. 

Domenica 22 giugno alle ore 16:45 presso il Teatro Comunale Ronconi di Gubbio avrà luogo lo Spettacolo Teatrale "Nessuna può rubarti la libertà 22 giugno 2025", ideato e promosso dalla Comunità di Capodarco dell’Umbria con la partecipazione di Elisa Gallucci, Musiche di Julian Corradini, Regia di Andrea Lombardi (ingresso a offerta).

RIPRODUZIONE RISERVATA servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina foto Cronaca Eugubina
GUBBIO - L'imprenditore Marcello Edera, Presidente GUBBIO - L'imprenditore Marcello Edera, Presidente della New Font, e il giovane pilota Lorenzo Mariani, sono gli eugubini che partecipano alla storica Mille Miglia 2025 ("the most beautiful race in the world") al volante di una Fiat 8v degli anni '50. 

Un sogno nel cassetto dell'imprenditore eugubino Marcello Edera, che quest'anno è riuscito a partecipare grazie anche al contributo di Mariani con il quale divide il volante: Marcello guida all'interno delle città, mentre Lorenzo detta l'andatura da gara durante i tratti più impegnativi di trasferimento da una città all'altra. 

Oggi (martedì 17 giugno), la 1° tappa da Brescia a San Lazzaro di Savena (Bologna), mercoledì 18 giugno la 2° tappa da Bologna a Roma, giovedì 19 giugno la 3° tappa da Roma a Cervia Milano Marittima, venerdì 20 giugno la 4° tappa da Cervia a Parma, sabato 21 giugno il gran finale da Parma a Brescia. 

Cinque tappe entusiasmanti lungo il tragitto storico della Mille Miglia sulle consolari italiane. Al via 430 iscritti, piloti o amatori del volante che guidano auto storiche che hanno gareggiato negli anni sul percorso della Mille Miglia. 

In totale 1900 km da percorrere anche con prove cronometrate. Una grande festa italiana dei motori storici. Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina
GUBBIO - Il Consiglio comunale ha ricordato con un GUBBIO - Il Consiglio comunale ha ricordato con un minuto di silenzio Lucio Lupini e Elena Mancini Griffoli. Con un applauso è stato accolto l'ingresso in Consiglio della nuova Consigliera di minoranza Erika Fiorucci, che prende il posto di Alessia Tasso dimissionaria.

L'ingegnere Francesca Rogari è la nuova Dirigente ai Lavori Pubblici del Comune di Gubbio. Sono arrivati in Comune i risultati dello studio commissionato dalla precedente Amministrazione sulla qualità dell'aria a Gubbio: le pm10 sono nei parametri di legge, la qualità dell'aria è buona. Lo studio è costato 90mila euro. 

Nuove corse Bus per Assisi e Città di Castello, e per le Stazioni di Fontivegge e Fossato di Vico. Nuovo collegamento Valfabbrica-Gubbio per garantire il passaggio estivo dei Bus anche a Colpalombo e Carbonesca. Per il servizio urbano, la Linea A raggiungerà anche via Carlo Alberto dalla Chiesa per collegare il territorio più efficacemente.

Il sindaco Vittorio Fiorucci: "Alla commemorazione per l'Eccidio dei 40 Martiri confermiamo la presenza del Ministro degli Esteri e Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani. L'eccidio è una ferita lancinante, la memoria insegni la pace".

RIPRODUZIONE RISERVATA servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina
GUBBIO - I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radi GUBBIO - I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gubbio hanno arrestato, in flagranza di reato, un 26enne albanese per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente trovato in possesso di 14 dosi di cocaina.

Il ragazzo, non residente in Italia ma già pregiudicato, è stato notato dai militari dell’Arma nel corso di un servizio in centro storico mirato al contrasto e alla repressione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti.

In particolare i militari hanno riscontrato che lo stesso era solito introdurre la mano in alcune feritoie dei muri di vicoli del centro storico di Gubbio per poi incontrarsi fugacemente con dei giovani nei medesimi luoghi.

Verificata la presenza di 3 dosi già confezionate in una feritoia e altre 6 dosi in un’altra, i militari hanno atteso che il ragazzo tornasse sul posto a prelevare lo stupefacente sorprendendolo mentre introduceva nuovamente la mano in una feritoia.

Lo spacciatore ha provato quindi a darsi alla fuga divincolandosi, ma è stato subito raggiunto e, dopo una breve colluttazione, è stato bloccato, perquisito e trovato in possesso di ulteriori 5 dosi di cocaina per un totale di circa 10 g di sostanza, pronte ad essere cedute ad altri consumatori, oltre alla somma di circa 1360,00 euro in banconote di vario taglio, presumibilmente provento dell’attività di spaccio.

Al termine delle operazioni e su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Perugia, l’uomo è stato tratto in arresto per la detenzione della sostanza stupefacente e contestualmente denunciato per la resistenza a Pubblico Ufficiale.

Successivamente, il Tribunale di Perugia che ha convalidato l’arresto, lo ha sottoposto al divieto di ritorno nella regione Umbria in attesa del Processo. Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina foto Cronaca Eugubina riproduzione riservata
Carica altro Segui su Instagram

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE

LEGGI L’ULTIMA EDIZIONE – n. 284

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RIMANI AGGIORNATO CON L’APP

Tag

118 Alessandro Sandreani Alessia Tasso Amministrazione comunale Antonio Narciso Augusto Ancillotti Cabina stampa sport Capodieci Carabinieri Centro storico Comune di Gubbio Consiglio comunale Cronaca Eugubina Daniele Casiraghi Daniele Ferretti Dino Pagliari Festa dei Ceri Filippo Stirati Francesco Gagliardi Gabriele Damiani Giuseppe Magi Giuseppe Pannacci Gualdo Tadino Gubbio Gubbio calcio Gubbio Cultura e Multiservizi Lega Pro Mario Ceccobelli Mocaiana Oderisi Nello Fiorucci Ospedale di Branca Perugia Piazza Quaranta Martiri Polizia Locale Polizia Municipale Rita Cecchetti Rossoblu Sambenedettese San Giorgio Sant'Ubaldo Sauro Notari Stadio "Pietro Barbetti" Terremoto Tifosi rossoblu Vigili del Fuoco

CRONACA EUGUBINA

Sito internet d’informazione registrato presso il Tribunale di Perugia con autorizzazione n. 23 del 15 novembre 2013

Direttore responsabile Francesco Caparrucci

Trasparenza

CONTATTI

Via Amerigo Vespucci, 5
– 06024 Gubbio (Pg)
+39 348 4387379
info@cronacaeugubina.it

SOCIAL

ARTICOLI RECENTI

  • Giovedì sera sparatoria in strada a Verna di Umbertide con due feriti di 28 e 34 anni. Indagini in corso
  • Riaperta via della Repubblica in uscita dal centro, rotatoria in via Piccardi per autorizzati (Ordinanza n.162)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi aggioramenti su notizie e pubblicazioni.
Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy.

Grazie per esserti iscritto! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Copyright 2018 Cronaca Eugubina | P.iva 03375150541| Privacy & Cookie Policy | Powered by Euristica
FacebookInstagramYouTubeTwitter
Page load link
Torna in cima