II Coppa Italia Femminile di Powerlifting FIAP (Federazione Italiana Atletica Pesante) con due atlete eugubine sul podio e un 5° posto su venti squadre partecipanti provenienti da tutta Italia.

Veronica Tognoloni stacco da terra

Il 1° posto nella categoria -52kg lo ha conquistato Veronica Tognoloni con un totale di 282.5 kg sollevati, 3° posto nella categoria +76 per Giulia Maranga.
Elio Matarazzi, titolare della palestra “Powerlifting Gubbio” e preparatore tecnico specializzato, spiega come il powerlifting stia diventando piano piano la nuova realtà dell’allenamento con i pesi che “mixa alla perfezione l’idea di agonismo e di estetica”.

GUBBIO – Un grande successo sportivo per la “Powerlifting Gubbio” la partecipazione alla II Coppa Italia Femminile di Powerlifting FIAP (Federazione Italiana Atletica Pesante) con due atlete sul podio e un quinto posto su venti squadre partecipanti provenienti da tutta Italia.

Il primo posto nella categoria -52kg lo ha conquistato Veronica Tognoloni con un totale di 282.5 kg sollevati. Terzo posto nella categoria +76 per Giulia Maranga.

Elio Matarazzi, titolare della palestra e preparatore tecnico specializzato, spiega come il powerlifting stia diventando piano piano la nuova realtà dell’allenamento con i pesi che “mixa alla perfezione l’idea di agonismo e di estetica”.

Giulia Maranga a podio

Elio ha iniziato questo percorso sportivo nel giugno 2022 quando ha inaugurato in via della Piaggiola la palestra “Powerlifting Gubbio”, puntando sulla propria filosofia di allenamento basata su bilancieri e manubri.

Elio Matarazzi spiega al nostro giornale che cos’è il Powerlifting: “E’ un allenamento per tutti, seppur molto tecnico. Una disciplina in forte crescita che richiede grande conoscenza tecnica.

E’ una disciplina di derivazione americana che prevede l’allenamento su tre alzate da gara, che sono tre fondamentali dell’allenamento universale.

Il primo è lo ‘squat’, un’accosciata completa con bilanciere appoggiato sulle spalle, con sali e scendi rispettando comandi di gara. Le seconde sono ‘le distensioni su panca piana’ con bilanciere, il terzo è lo ‘stacco da terra’ che prevede di alzare un bilanciere carico da terra in cima”.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina