Salta al contenuto
info@cronacaeugubina.it
FacebookInstagramYouTubeTwitter
Cronaca Eugubina Logo Cronaca Eugubina Logo
  • HOME
  • NOTIZIE
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Politica
    • SPORT
  • CANTIANO
  • FOSSATO/SIGILLO
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SPORT
  • FESTA DEI CERI
  • CONTATTI

Sport

Coppa Italia: Latina-Gubbio 1-0 rete di Pannitteri. Occasioni rossoblù con Di Bitonto, Costa e Rosaia. Le pagelle

domenica 17 Agosto 2025 - 20:52|

I ragazzi di Domenico di Carlo sfiorano il vantaggio con il colpo di testa di Di Bitonto, e vanno vicini al gol anche con Costa, ma in entrambi i casi Mastrantonio è superlativo negli interventi. [...]

Virtus Entella-Gubbio 2-1 con la doppietta di Guiu e il gol di Corsinelli. Rossoblù generosi e imprecisi. Le pagelle

domenica 10 Novembre 2024 - 18:14|

Il Gubbio gioca una partita generosa con il forcing finale alla ricerca del pareggio. La squadra eugubina termina la partita con due ragazzini di talento in attacco: Mancini (classe 2007) e Fossati (classe 2003 che [...]

La Gubbio Runners alla storica Maratona di Atene con 35 atleti. “Davide Barbetti il più veloce in 3:00:23”

domenica 10 Novembre 2024 - 14:20|

Il Presidente Matteo Fagiani: "Un'esperienza fantastica in una città bellissima. Percorso non facilissimo per il dislivello. Organizzazione perfetta con circa 50 mila atleti al via".  La Gubbio Runners ha partecipato con 35 atleti (18 atleti [...]

Basket: Gubbio-Todi 65-46. Sesta vittoria consecutiva e grande entusiasmo alla Polivalente

sabato 9 Novembre 2024 - 21:41|

Sesta vittoria consecutiva in campionato per il Basket Gubbio e domenica trasferta difficilissima ad Assisi. Nell'ambiente eugubino c'è entusiasmo e consapevolezza. Grande prova del capitano Riccardo Rombi con 25 punti, autentico trascinatore della squadra. Nel [...]

Finalissima di Misano in Formula X: il pilota eugubino Lorenzo Mariani ancora in corsa per il titolo

giovedì 7 Novembre 2024 - 13:02|

Reduce da quattro podi consecutivi, il pilota del Team Racing Gubbio è pronto per l’ultimo e decisivo round stagionale, che nel weekend del 10 novembre lo vedrà tornare in azione al volante della Tatuus-Abarth di F4. Le gare sabato alle 12.20 e domenica [...]

Antoniana Pescara 1966-Basket Gubbio 62-75. Quinta vittoria consecutiva per i ragazzi di Coach Cecchini

lunedì 4 Novembre 2024 - 10:39|

Coach Lorenzo Cecchini: "Abbiamo avuto 4 scontri su 5 con formazioni dell’Abruzzo che dati alla mano non hanno per ora raccolto punti contro le umbre. Ora per noi inizia un cammino nuovo dove le difficoltà [...]

Prima vittoria in Campionato per il Rugby Gubbio contro Siena 27-19. Riccardo Romagnoli Poloni Man of the match

domenica 3 Novembre 2024 - 18:46|

Partita molto combattuta, soprattutto tra i pacchetti di mischia, ma la grinta e la determinazione dei giocatori eugubini ha permesso di conquistare una prestigiosa e sudata prima vittoria della stagione. Ci pensa Francesco Giorgini a [...]

Powerlifting Gubbio protagonista a Chiavari con le vittorie e i podi di Elio, Veronica, Matteo e Andrea

domenica 3 Novembre 2024 - 14:21|

Continuano i risultati positivi degli atleti della palestra Powerlifting Gubbio, che ha partecipato alla gara “Passaggio a nord ovest” organizzata al Palazzetto Marchesani di Chiavari da FIAP e ITADFPF, nell’ambito della sport day powerlifting. [...]

Gubbio-Rimini 1-0 con un gran gol al 94′ di Daniel Fossati. Giocatori stretti attorno a Mister Taurino. Le pagelle

sabato 2 Novembre 2024 - 19:35|

Si gioca in un pomeriggio gradevolissimo, con trasferta vietata ai tifosi riminesi, dopo i fatti di Perugia. Spalti del "Pietro Barbetti" semi deserti. Primi 25 minuti di gioco senza nessuna occasione da gol. Il Gubbio [...]

Confronto tra tifosi rossoblù, giocatori e dirigenti al termine di Gubbio-Vis Pesaro. “Chiediamo rispetto”

mercoledì 30 Ottobre 2024 - 0:21|

Dopo alcuni minuti di attesa, sono usciti dagli spogliatoi per raggiungere la tifoseria, il Direttore sportivo Alessandro Degli Esposti, il Direttore generale Giuseppe Pannacci, i giocatori Mattia Proietti, Roberto Pirrello, Gabriele Rocchi, Francesco Corsinelli e [...]

Gubbio-Vis Pesaro 1-3 con i rossoblù in 9 uomini per tutta la ripresa. Terza sconfitta consecutiva. Le pagelle

martedì 29 Ottobre 2024 - 22:46|

Primo tempo vivace con due gol e due espulsioni. Ospiti in vantaggio dopo 1 minuto e 20 secondi con Bove, pareggio rossoblù al 16' con Rosaia. Per il Gubbio espulsi Maisto al 35' per una [...]

Precedente121314Prossimo
Share
Tweet
WhatsApp
Email
Cronaca Eugubina

cronaca_eugubina

Seguici anche su Instagram

GUBBIO - Dopo un lungo stop torna a Gubbio la Nott GUBBIO - Dopo un lungo stop torna a Gubbio la Notte Bianca dello Sport. L’attesissima decima edizione, frutto dell'entusiasmo e della profonda sinergia tra l’associazione Leukos e il Comune di Gubbio, si terrà venerdì 5 settembre e promette di trasformare il cuore della città in una gigantesca palestra a cielo aperto, offrendo a tutti l'opportunità di scoprire e sperimentare oltre 50 diverse discipline e attività sportive.

L'inaugurazione è prevista alle ore 17:45 in Piazza 40 Martiri, con il punto stampa e la presentazione ufficiale dell’evento.

Ci saranno gli organizzatori, il sindaco Vittorio Fiorucci e l’assessore allo Sport del Comune di Gubbio Carlotta Colaiacovo, insieme a due testimonial d’eccezione: Agnese Duranti, ginnasta italiana, pilastro della nazionale di ginnastica ritmica, due medaglie di bronzo a Tokyo 2020 e a Parigi 2024 e Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico, la cui storia di coraggio e rinascita è diventata un simbolo di forza e determinazione, medaglia di bronzo e record italiano nei 100 metri rana SB4 ai Giochi Paralimpici di Parigi.

Alle ore 18:30 l’esibizione degli Sbandieratori di Gubbio che darà il via ufficiale alle attività. 

Per accedere alle diverse attività e sperimentare le discipline sportive, è necessario iscriversi gratuitamente presso i vari stand informativi che verranno montati in Piazza 40 Martiri, Piazza Grande e Corso Garibaldi, ricevere il pass nominale che consente la partecipazione, indossare un abbigliamento sportivo comodo e mettersi in gioco.

Per il Bungee Jumping e il Bungee Trampoline, è richiesta un’iscrizione separata. Per tutti i dettagli e il programma completo della serata, è comunque possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione www.nottebiancagubbio.it.

Fotografie storiche Cronaca Eugubina – Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @ass.leukos_gubbio @comune_gubbio @agnese_duranti @manuelmateo_
GUBBIO - Il Comitato di Monteluiano di Gubbio dife GUBBIO - Il Comitato di Monteluiano di Gubbio difeso dagli avvocati Paola Nuti e Valeria Passeri esprime la sua soddisfazione per la sentenza emessa dal Tribunale di Perugia (Prima Sezione Civile, Giudice Gaia Muscato), che ha rigettato le domande di risarcimento danni avanzate da una società agricola.

La sentenza rappresenta una vittoria importante per il Comitato e per la comunità locale, che ha sempre lottato per la tutela dell'ambiente e della salute.

Il Comitato di Monteluiano di Gubbio vuole ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto la loro battaglia avverso l'esercizio di un impianto a biomasse che provocava emissioni polverulente e rumori in mezzo alle case, provocando anche fastidi psicofisici, e si impegna a continuare a lavorare per la protezione dell'ambiente e della salute della comunità.

Questa sentenza rappresenta un importante precedente per tutte le comunità che lottano per la tutela dell'ambiente e della salute e dimostra che la partecipazione attiva dei cittadini può fare la differenza.

Comitato di Monteluiano di Gubbio - Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina foto Cronaca Eugubina
GUBBIO - Cinque cinghiali scendono nel letto del t GUBBIO - Cinque cinghiali scendono nel letto del torrente Camignano dal Bottaccione dentro la città. Sono stati avvistati all'Abbondanza e San Giovanni. Sono sempre più frequenti gli avvistamenti di cinghiali a Gubbio. Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina
GUBBIO - Il Dr. Piero Consoli è nato a Lima in Pe GUBBIO - Il Dr. Piero Consoli è nato a Lima in Perù, e dagli anni '90 del '900 risiede a Gubbio. È un imprenditore e Dottore in Economia e Commercio che si è formato a Padova. È cresciuto in Ecuador e negli Stati Uniti, la prima volta che arrivò in Italia aveva 24 anni (oggi ne ha 55).

La Mostra del Giocattolo a Palazzo del Bargello (esposizione di giocattoli storici "collezione Piero Consoli Noto"), ha avuto subito un grande successo di visitatori, circa 1700 nei primissimi giorni dopo l'apertura del 19 luglio. A seguito di questo trend, l'apertura della Mostra sarà prolungata sicuramente fino a Pasqua 2026.

Il Dr. Piero Consoli espone a Gubbio una collezione storica di giocattoli unica nel suo genere, il pezzo più importante e prestigioso è la prima Barbie bionda prodotta dalla Mattel in Giappone nel 1959 con le sembianze anatomiche di una donna. Consoli possiede una collezione personale di 4mila giocattoli d'epoca, con pezzi eccezionali nel loro genere come ad esempio quelli di epoca romana o provenienti dal Medio Oriente tutti con attestati di autenticità.

Della collezione fanno parte anche i giocattoli del modellismo telecomandato, i giocattoli spaziali degli anni '40 del '900, gli automi a molla degli anni '50, i giocattoli di fantasia, le macchine a molla di fine '800, i soldatini dal '700 fino alla moderna realizzazione in plastica, i giocattoli in celluloide degli anni '40 e '50, le bambole snodabili, dadi e trottole risalenti al periodo dei giochi romani al Colosseo.

Il Dr. Piero Consoli: "Le passioni nascono quando una persona inizia ad avere disponibilità economica per acquistare i primi pezzi. Non sono un collezionista settoriale.  L'obiettivo è quello di creare a Gubbio un Museo permanente del Giocattolo d'epoca. Stiamo parlando di giocattoli e non di giochi. C'è anche tanta gente che mi chiede di riparare i loro giocattoli storici, lavori di precisione che eseguo presso il laboratorio dell'Associazione Culturale Ludica che presiedo a Semonte".

RIPRODUZIONE RISERVATA – Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @lamedusagubbio
ULTIM’ORA - Riassunto della lettera dell’Unive ULTIM’ORA - Riassunto della lettera dell’Università dei Muratori, alla Città e per conoscenza al Sindaco Fiorucci, sul progetto di riqualificazione degli Arconi di Via Baldassini.

Cari Concittadini,
in risposta alla lettera di posta certificata inviataci dal Signor Sindaco in data 31/08/2025, il consiglio direttivo, ritiene doveroso metterVi al corrente di una situazione che riguarda un luogo simbolo della nostra identità eugubina: gli Arconi di Via Baldassini dove è presente una cucina di proprietà della nostra Università, realizzata recentemente, che da sempre rappresenta non solo un supporto alle Festività dei Ceri, ma anche un punto di riferimento per tutte quelle attività associative e comunitarie che esprimono la nostra socialità a 360 gradi, durante tutto l’anno...

Il progetto di riqualificazione prevede la trasformazione di tale cucina in una caffetteria permanente e di una cucina temporanea che verrebbe istallata nei periodi ritenuti validi… Nonostante la cucina sia di recente realizzazione, abbiamo dato fin dall’inizio la nostra disponibilità con spirito di collaborazione e apertura al dialogo, come testimoniano i numerosi incontri fatti tra le parti, in cui è sempre stata chiesta la disponibilità di spostare la cucina nell’adiacente sala denominata di “San Giorgio”...

Tuttavia, dopo attente valutazioni tecniche e logistiche, riteniamo che la struttura così come attualmente progettata non sia idonea a garantire le funzioni storiche e sociali che questo spazio ha sempre svolto… Dove svolgeremo i prossimi appuntamenti Ceraioli? Per questi motivi ci vediamo costretti, nostro malgrado, a dichiarare la nostra totale contrarietà all’attuazione del progetto nelle modalità proposte… Riteniamo fondamentale che la Città di Gubbio, insieme a tutte le realtà associative del territorio, venga resa partecipe e coinvolta in questa vicenda. È giunto il momento di condividere questa responsabilità e unire le forze per difendere un luogo che appartiene a tutta la Comunità Eugubina.

"Il progetto prevede lo smantellamento dell'attuale cucina e nell'attuale Sala di San Giorgio, l'installazione di una caffetteria fissa (parte verde) e di una cucina mobile (parte rosa)".
PERUGIA - Si è tenuto lunedì mattina 1 settembre PERUGIA - Si è tenuto lunedì mattina 1 settembre in Tribunale a Perugia (con l'arrestato collegato dal carcere), l'interrogatorio di garanzia dell’eugubino 50enne sottoposto alla misura custodiale carceraria per aver violato giovedì 28 agosto il provvedimento di divieto di avvicinamento alla casa familiare perchè ritenuto gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia ai danni della coniuge e del padre. 

L'Attività investigativa, avviata a seguito della presentazione di formali denunce da parte delle vittime, ha consentito di accertare che l'indagato, per oltre un anno, ha reiteratamente posto in essere condotte vessatorie nei confronti dei familiari, anche in presenza del figlio minore, generando un clima di costante tensione, sofferenza psicologica e timore per la loro incolumità.

Nel corso delle indagini, sono stati documentati comportamenti di particolare gravità, tra cui minacce di morte, aggressioni fisiche e verbali. In un episodio, l'uomo aveva perfino puntato un oggetto atto a offendere alla gola del padre, di 75 anni, per poi afferrarlo con violenza al collo.

L’indagato ha risposto a tutte le domande del Giudice, giustificando il suo tentativo di far rientro nell’abilitazione con la necessità di prendere i propri indumenti (scarpe, biancheria intima e altri beni e oggetti personali). Ha comunque precisato che nel momento in cui si è recato a casa, sapeva benissimo che i familiari non erano presenti nell'abitazione per avere trascorso la notte e dormito presso parenti. Ha dichiarato di aver compreso il disvalore della propria condotta e di essersi pentito.

All’esito dell’interrogatorio, il difensore di fiducia dell'imputato, l'Avvocato Ubaldo Minelli, ha chiesto l’attenuazione della misura coercitiva in atto, sollecitando la sostituzione della custodia cautelare in carcere con il ripristino dell’originaria misura dell’allontanamento dall’abitazione familiare e del divieto di avvicinamento a meno di 500 metri.

RIPRODUZIONE RISERVATA – Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina foto Cronaca Eugubina
GUBBIO - Un viaggio nella storia attraverso il Gio GUBBIO - Un viaggio nella storia attraverso il Giocattolo. Esposizione di giocattoli storici "collezione Piero Consoli Noto" a Palazzo del Bargello luglio 2025/gennaio 2026. Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @lamedusagubbio
GUBBIO - Sono centinaia i partecipanti attesi a Gu GUBBIO - Sono centinaia i partecipanti attesi a Gubbio dal 3 al 6 settembre prossimi, con 80 squadre iscritte provenienti da 14 Paesi, per il Campionato europeo over 40 di automodellismo, un appuntamento sportivo di rilevanza internazionale che trasformerà la città nella capitale europea del modellismo dinamico.

La presentazione ufficiale dell’evento si è svolta nella Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, alla presenza dell’assessore allo Sport Carlotta Colaiacovo e del presidente del Club Automodellistico 5 Colli Giuseppe Agostinelli, promotore dell’iniziativa.

Il campionato prevede due categorie di gara dedicate a modelli in scala 1/8 e 1/10, con competizioni quotidiane dalle ore 9 alle 18 e premiazioni sabato sera 5 settembre. La giornata di domenica 6 settembre sarà invece a disposizione come eventuale recupero in caso di pioggia.

Giuseppe Agostinelli: “Abbiamo già 80 iscritti, ognuno rappresentante una squadra composta da almeno tre persone, più le famiglie al seguito. Questo significa che avremo in città centinaia di partecipanti, da ben 14 Paesi europei.

Il campionato si terrà dal 3 al 6 settembre ed è aperto anche a curiosi e interessati che volessero approfondire questo sport o anche semplicemente a coloro che abbiano voglia di godersi una giornata di spettacolo su quattro ruote. La pista di Gubbio si affaccia su una delle città più belle del mondo, questo rappresenta un plus che rende la nostra città una cornice d’eccezione per il campionato”.

Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina
GUBBIO - Nei giorni scorsi i Carabinieri di Gubbio GUBBIO - Nei giorni scorsi i Carabinieri di Gubbio hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di custodia cautelare personale, consistente nell'allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alle persone offese, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Perugia nei confronti di un uomo cinquantenne, residente nel comune eugubino, ritenuto gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia ai danni della coniuge e del padre.

L'Attività investigativa, avviata a seguito della presentazione di formali denunce da parte delle vittime, ha consentito di accertare che l'indagato, per oltre un anno, ha reiteratamente posto in essere condotte vessatorie nei confronti dei familiari, anche in presenza del figlio minore, generando un clima di costante tensione, sofferenza psicologica e timore per la loro incolumità.

Nel corso delle indagini, sono stati documentati comportamenti di particolare gravità, tra cui minacce di morte, aggressioni fisiche e verbali. In un episodio, l'uomo aveva perfino puntato un oggetto atto a offendere alla gola del padre, di 75 anni, per poi afferrarlo con violenza al collo.

Giovedì mattina 28 agosto, il 50enne eugubino ha violato il divieto di avvicinamento alle persone offese e alla casa familiare, cosa che ha indotto il Pubblico Ministero Dr. Gianpaolo Mocetti a chiedere la misura restrittiva della custodia cautelare in carcere, accolta dal G.I.P. del Tribunale di Perugia.

I Carabinieri lo hanno arrestato e trasferito in carcere a Perugia. L'uomo, difeso dall'avvocato Ubaldo Minelli, sarà sottoposto questa mattinata all'interrogatorio di garanzia, nel corso del quale l'avvocato Minelli chiederà gli arresti domiciliari.

RIPRODUZIONE RISERVATA – servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina foto Cronaca Eugubina
GUBBIO - Il Gubbio DOC Fest ha chiuso i suoi event GUBBIO - Il Gubbio DOC Fest ha chiuso i suoi eventi musicali ieri sera con uno spettacolo indimenticabile. I Coma Cose hanno acceso il palco di Piazza Grande, regalando al pubblico una performance carica di emozioni ed energia.La data, esclusiva regionale, ha segnato una tappa fondamentale del loro tour estivo e ha celebrato l'uscita del loro quinto album, "Vita Fusa”.

Fausto "Lama" Zanardelli e Francesca "California" Mesiano, che vantano una carriera decennale e tre partecipazioni al Festival di Sanremo, hanno dimostrato ancora una volta la loro inconfondibile presenza scenica e la loro connessione con il pubblico. La loro vitalità e il loro sound unico, che fonde sonorità urban, indie, pop e cantautorato, hanno creato un'atmosfera magica e coinvolgente.

Il concerto ha offerto uno spaccato del loro percorso artistico e di vita, con i brani del nuovo album, che si sono alternati ai successi che li hanno resi celebri. Il nuovo disco, intimo e riflessivo, esplora il concetto di “vita fusa” attraverso diverse sfaccettature.

Sul palco con i due cantanti, due polistrumentisti che hanno conferito grande dinamicità ai pezzi. La scaletta ha spaziato dai successi più recenti, come il tormentone estivo del 2024 "Malavita” e la sanremese "Cuoricini", fino a brani iconici come "Fiamme Negli Occhi””, tutti certificati dischi di platino.

Il concerto di Gubbio ha regalato emozioni e coinvolgimento. Piazza Grande e le mille persone presenti hanno ballato e cantato senza sosta. In prima linea i fans più affezionati che sono accorsi a prendere posizione già dai primi minuti di apertura del cancello.

L'entusiasmo del pubblico ha dimostrato l'impatto che la musica dei Coma Cose ha sulla loro generazione e su quelle successive, che si riconosce nella loro narrativa autentica e nella loro capacità di fotografare la complessità della contemporaneità. Servizio in www.cronacaeugubina.it #cronacaeugubina @gubbiodocfest
Carica altro Segui su Instagram

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE

LEGGI L’ULTIMA EDIZIONE – n. 284

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RIMANI AGGIORNATO CON L’APP

Tag

118 Alessandro Sandreani Alessia Tasso Amministrazione comunale Antonio Narciso Augusto Ancillotti Cabina stampa sport Capodieci Carabinieri Centro storico Comune di Gubbio Consiglio comunale Cronaca Eugubina Daniele Casiraghi Daniele Ferretti Dino Pagliari Festa dei Ceri Filippo Stirati Francesco Gagliardi Gabriele Damiani Giuseppe Magi Giuseppe Pannacci Gualdo Tadino Gubbio Gubbio calcio Gubbio Cultura e Multiservizi Lega Pro Mario Ceccobelli Mocaiana Oderisi Nello Fiorucci Ospedale di Branca Perugia Piazza Quaranta Martiri Polizia Locale Polizia Municipale Rita Cecchetti Rossoblu Sambenedettese San Giorgio Sant'Ubaldo Sauro Notari Stadio "Pietro Barbetti" Terremoto Tifosi rossoblu Vigili del Fuoco

CRONACA EUGUBINA

Sito internet d’informazione registrato presso il Tribunale di Perugia con autorizzazione n. 23 del 15 novembre 2013

Direttore responsabile Francesco Caparrucci

Trasparenza

CONTATTI

Via Amerigo Vespucci, 5
– 06024 Gubbio (Pg)
+39 348 4387379
info@cronacaeugubina.it

SOCIAL

ARTICOLI RECENTI

  • A Gubbio la Notte Bianca dello Sport con testimonial Agnese Duranti e Manuel Bortuzzo. Programma 2025
  • Comitato Monteluiano di Gubbio: in Tribunale a Perugia sentenza storica a tutela di ambiente e salute

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi aggioramenti su notizie e pubblicazioni.
Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy.

Grazie per esserti iscritto! Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Copyright 2018 Cronaca Eugubina | P.iva 03375150541| Privacy & Cookie Policy | Powered by Euristica
FacebookInstagramYouTubeTwitter
Page load link
Torna in cima