“C’è grande adrenalina e voglia di affrontare la Lega Pro al meglio. È un nuovo esame che vogliamo superare, e siamo ottimisti seppure concentrati e pieni di grinta e di voglia di fare bene“

Magi e Pascolini
GUBBIO – Mister Giuseppe Magi è ottimista: “Il Pordenone è un’ottima squadra che lo scorso anno ha fatto la semifinale playoff contro il Pisa per salire in serie B. Questa estate si è rafforzato con l’arrivo di giocatori importanti per cui è chiaro che andiamo ad affrontare una squadra di primo livello.
Ma non abbiamo paure o timori. Andiamo con la voglia di fare il nostro gioco e di imprimere alla partita un ritmo veloce. Li presseremo alti in tutti i settori del campo e cercheremo di non farli ragionare“.

Giuseppe Magi
Giocherà con il 4-3-3?
“Tatticamente – ha detto Magi – la squadra ha una sua fisionomia, una sua identità, un suo dna. Per cui andremo a Pordenone con il massimo rispetto del nostro avversario, ma non snatureremo il nostro modo di essere e di giocare. Dobbiamo imprimere un ritmo molto alto alla circolazione palla, al fraseggio, ai movimenti senza palla. E se saremo bravi nella fase di non possesso sono sicuro che allora le probabilità di giocare una grande partita sono davvero molto alte“.
Giocherà subito Lorenzo Burzigotti per marcare il gigante Arma?
“Non ho ancora deciso: Burzigotti non ha mai giocato insieme ai suoi compagni. Non so se rischiarlo subito, vedremo“.
È ottimista?
“C’è grande adrenalina e voglia di affrontare la Lega Pro al meglio. È un nuovo esame che vogliamo superare, e siamo ottimisti seppure concentrati e pieni di grinta e di voglia di fare bene“.

Giuseppe Magi a San Martino
Le probabili formazioni
Pordenone (4-3-3) Tomei; Pellegrini, Stefani, Ingegneri, Semenzato; Misuraca, Burrai, Buratto; Cattaneo, Arma, Martignano. All. Tedino.
Gubbio (4-3-3) Volpe; Pollace, Marini, Rinaldi, Zanchi; Valagussa, Croce, Giacomarro; Ferretti, Candellone, Ferri Marini. All. Magi.
Servizio a cura di Euro Grilli – Fotografie Cronaca Eugubina