Il temporale c’è stato alle ore 17 circa di mercoledì 16 novembre 2022. Per alcuni minuti è piovuto fortissimo ma fortunatamente non ci sono stati danni a cose o persone. A San Bartolomeo i cittadini fanno notare che sono ancora da portare via i detriti dell’alluvione del 15 settembre.

Il torrente Burano a Cantiano

Mentre altre persone ci dicono che la strada sterrata per Santa Margherita di Burano è impercorribile per il maltempo. 

GUBBIO – Un forte temporale tra San Bartolomeo e Santa Margherita con tuoni e fulmini, ha fatto tornare indietro con la mente i cittadini al 15 settembre. all’alluvione e ai danni che provocò, per l’intensità della pioggia e per il fatto che il torrente Burano è tornato a d alzarsi.

Una residente a San Bartolomeo spiega: “Ha piovuto circa un’ora nelle ore centrali del pomeriggio e sembrava di essere tornati indietro al 15 settembre. Qui abbiamo avuto paura perchè abbiamo visto il torrente Burano alzarsi piuttosto rapidamente, poi si è stabilizzato e ha smesso di piovere“.

Il titolare di un’attività a Cantiano racconta: “C’erano diversi cittadini che dalla vecchia Flaminia controllavano il torrente Burano, fortunatamente non è successo nulla, ma attorno alle ore 17 pioveva a dirotto e in tanti abbiamo avuto paura“.

Altri hanno segnalato l’impercorribilità della strada comunale che da San Bartolomeo conduce a Santa Margherita di Burano: la strada è disseminata di buche e frane, e in alcuni punti è transennata.

Ci sono ancora i detriti dell’alluvione del 15 settembre da portare via. – spiega in conclusione una Signora del posto – Se dovesse continuare a piovere forte potrebbero crearsi situazioni di criticità, il letto del torrente Burano deve essere sistemato prima dell’inverno“.

-RIPRODUZIONE VIETATA-

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina