Mirko Salciarini: “La gente è molto soddisfatta del servizio offerto, segno che c’è interesse da parte della popolazione di comprare e di dare una mano anche all’attività

GUBBIO – Mirko Salciarini è un giovane imprenditore eugubino, che da anni dedica gran parte del suo tempo alla cura e alla crescita della propria azienda, che opera nel settore dei prodotti legati alla panificazione per la distribuzione surgelata ai mercati umbro e nazionale, con presenza nei canali GDO e HO.RE.CA.

Lo avevamo intervistato a dicembre, in occasione dell’inaugurazione del nuovo laboratorio a Gubbio. Mirko ci spiegò che “l’azienda è nata nel 2007 a Semonte, e ora si è trasferita in via Benedetto Croce in spazi più grandi, all’incirca 500 mq. L’azienda è nata come progetto familiare e grazie al contributo importante di mio padre Enzo Salciarini, poi scomparso prematuramente.

Negli anni siamo cresciuti, tanto che adesso lo staff aziendale è composto da 4 persone. In particolare produciamo artigianalmente crescia, focaccia, pizza e altri prodotti legati alla panificazione“.

Mirko Salciarini e il suo staff aziendale 

Il laboratorio inaugurato il 7 dicembre scorso, attesta la crescita aziendale e un’attenzione particolare all’organizzazione produttiva grazie a moderni e innovativi macchinari e importanti celle di stoccaggio merce. Ora, però, a causa dell’emergenza sanitaria, anche Mirko come altri imprenditori eugubini, ha dovuto rivedere il proprio modo di lavorare per adattarsi alla situazione economia attuale.

A questo proposito Mirko Salciarini spiega: “A seguito dell’emergenza che si è verificata, che ha portato alla chiusura prolungata di bar e ristoranti, abbiamo deciso di iniziare questo esperimento della consegna a domicilio in tutto il territorio eugubino. 

La gente è molto soddisfatta del servizio offerto, segno che c’è interesse da parte della popolazione di comprare e di dare una mano anche all’attività. Continueremo con il domicilio e la vendita su ordinazione con una spesa minima di 20 euro. Con la riapertura di bar ristoranti dovremmo riprendere pian piano il lavoro ma abbiamo l’intenzione comunque di continuare con il servizio a domicilio”.

La storia lavorativa di Mirko Salciarini, 36enne giovane imprenditore eugubino, dimostra che l’imprenditoria locale è in grado di reagire alla situazione di crisi, per ricollocarsi sul mercato in posizione competitiva e con prodotti sempre di qualità.

Il link per leggere Cronaca Eugubina n.202: https://www.yumpu.com/xx/document/read/63374964/cronaca-eugubina-n202 

Francesco Caparrucci Fotografie di repertorio Cronaca Eugubina