Oderisi Nello Fiorucci: “E’ anche importante l’aspetto di comunicazione e immagine che questi eventi stanno portando a tutta l’offerta turistica del territorio. Si va sui blog, si parla di gastronomia e cucina, si parla di Gubbio, e questo crea una ricaduta positiva sulla nostra immagine e sulla capacità di essere attrattivi“

Gubbio Food Experience 2019 alla Taverna del Lupo
GUBBIO – “Sono molto contento di essere ospite di questa ripresa del cammino di Gubbio Food Experience, è bello il tema che hanno voluto portare avanti, di mettere in gioco modi tradizionali di proporre cibo di qualità con rivisitazioni moderne.
Un bello spirito, di competizione ma che unisce. Questa parola uniche, è quella che mi piace di più pronunciare oggi. Sono veramente soddisfatto come assessore di poter contare su imprenditori che sanno collaborare insieme.
E’ anche importante l’aspetto di comunicazione e immagine che questi eventi stanno portando a tutta l’offerta turistica del territorio.
Si va sui blog, si parla di gastronomia e cucina, si parla di Gubbio, e questo crea una ricaduta positiva sulla nostra immagine e sulla capacità di essere attrattivi. A mio avviso, nei mesi di ottobre e novembre, l’offerta gastronomica deve diventare il centro della nostra attrattività turistica”.

Gloria Pierini e Oderisi Nello Fiorucci
Queste le parole con le quali l’assessore al turismo Oderisi Nello Fiorucci ha descritto la serata Gubbio Food Experience “Tradizione & Innovazione” di giovedì sera alla Taverna del Lupo.
Con il tutto usaurito e la presenza dell’instagrammer di fama nazionale Paolo Balsamo, e dei colleghi blogger food umbri Marco Gramaccioni e Alessandro Zaccaro.
La serata è stata presentata dalla Presidente di Host Gloria Pierini, che ha ringraziato l’Ais Gubbio, le Cantine vinicole che hanno collaborato alla serata, i sostenitori dell’evento Hotel Ristorante Catignano e la Vera Crescia di Gubbio, l’Amministrazione comunale. Il “braccio operativo” Ubaldo Casoli, e la Famiglia Mencarelli per l’ospitalità nella storica location della Taverna del Lupo.

In primo piano Rosita Merli
La Presidente Gloria Pierini ha spiegato: “E’ il secondo anno di Gubbio Food Experience, questa sera si confrontano Tradizione & Innovazione.
Gli Chef si sono concentrati soprattutto sui prodotti del territorio. Su ogni posto a sedere ci sono una farfalla di pasta che rappresenta la Tradizione, e un fusillo che rappresenta l’Innovazione.
Al termine della serata vi chiederemo di esprimere un voto. Chi vorrà votare per la tradizione dovrà depositare la farfalla di pasta in un apposito contenitore, stessa cosa per l’innovazione“.
Ha vinto la Tradizione, con gli Chef che si sono fatti i complimenti reciprocamente. Hanno rappresentato la Tradizione: Chef Paolo Pascolini, Chef Elisa Ramacci, Chef Caludio Ramacci, Chef Rosita Merli. Hanno rappresentato l’Innovazione: Chef Roberta Picchi, Chef Alessio Manucci, Chef Giacomo Ramacci, Chef Daniele Cernicchi.

Il sondaggio
Il menù di “Tradizione & Innovazione”
Baccalà all’eugubina Chef Paolo Pascolini La Cia. Cannolo di pasta fillo ripieno di baccalà e melassa di cipolle Chef Roberta Picchi la Locanda del Duca.
In abbinamento: Umbria Bianco IGT Chardonnay “Monteleto” 2016 Azienda Agricola Semonte.
Coratella di Agnello Chef Elisa Ramacci Bosone Garden. Terrina di coratina con olio EVO, gruè di cacao e confettura di rossa di Tropea Chef Alessio Manucci Dulcis in Fundo.
In abbinamento: Umbria Bianco Selezione “Rumpus” 2017 Società Agricola Il Troscione.
Cannelloni al forno Chef Claudio Ramacci Taverna del Lupo. Cannellone croccante con gel di pomodoro, spuma di besciamella e foglie di spinaci Chef Giacomo Ramacci Officina dei Sapori.

La coratella
In abbinamento: Umbria Rosso Dolcetto IGT “Semonte” 2014 Azienda Agricola Semonte.
Friccò con Crescia Chef Rosita Merli Osteria del Bottaccione. Fuso di pollo con spuma di fricco, posche di patate aromatizzate all’olio al carciofo arrostito e chips della sua pelle Chef Daniele Cernicchi Cucina 89.
In abbinamento: Umbria Rosso Selezione “Oncia” 2016 Società Agricola Il Troscione.
Maccheroni Dolci Chef Laura Scesi Catignano Hotel Ristorante. In abbinamento: Colli del Trasimeno Vin Santo DOC 2011 Castello di Magione.
La seconda serata del 2019 di Gubbio Food Experience, si terrà giovedì 11 aprile al ristorante Cucina 89 in Corso Garibaldi. Titolo dell’evento: “Una serata in cantina” con la Tenuta Carretta Piombesi d’Alba Cuneo.
Francesco Caparrucci – Fotografie e video Cronaca Eugubina