Il sindaco Filippo Stirati: “Rendere Gubbio sede di manifestazioni sportive nazionali ed internazionali è un incentivo per la promozione, il turismo e l’immagine della città”

La conferenza stampa in Comune
GUBBIO – Si è svolta a palazzo Pretorio la conferenza stampa di presentazione del Mese dello Sport, contenitore di eventi che include la Notte Bianca dello Sport, il Monkey Street Boulder, la Run For You, la Corri Gubbio ed infine Spirito di Squadra.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco Filippo Mario Stirati, l’assessore Gabriele Damiani, la vice Presidente dell’Associazione Leukos Sara Panfili, la Presidente di Gubbio Fa Centro Lucia Rossi, la Presidente del Rotary Club Paola Fiorucci, Marco Busto in rappresentanza della Gubbio Runners e Roberto Camilloni.
A nome dell’Amministrazione comunale il sindaco Stirati e l’assessore Damiani hanno voluto sottolineare l’importanza di eventi come questi per promuovere e favorire il turismo nella città di Gubbio: “Crediamo nella vocazione sportiva della città di Gubbio non solo a livello agonistico, ma anche a livello sociale e culturale. Rendere Gubbio sede di manifestazioni sportive nazionali ed internazionali è un incentivo per la promozione, il turismo e l’immagine della città”.

Foto di gruppo in Comune con il sindaco Stirati
Entrambi hanno rimarcato i benefici che questi eventi portano alla città: “Manifestazioni di questo genere evidenziano una volta di più la direzione che vogliamo intraprendere. Innanzitutto eventi di questa caratura richiedono un aumento della qualità delle nostre strutture e dei nostri impianti, beneficio costoso ed inevitabile.
In secondo luogo abbiamo sperimentato in vari eventi la nostra qualità a livello organizzativo, un valore aggiunto per manifestazioni così importanti. Infine è molto importante la sinergia tra le istituzioni e le associazioni che organizzano il Mese dello Sport”.
“Innanzitutto faccio un applauso all’organizzazione per il successo sempre più crescente dell’evento. Sono contento di ritrovare gli stessi partner anche per le iniziative di quest’anno, questo è sinonimo di garanzia nella qualità dell’evento. – ha affermato l’assessore Gabriele Damiani – Organizzare eventi del genere è complicato e vorrei sottolineare la presenza di varie associazioni che partecipano ad organizzare il Mese dello Sport dimostrando la caratura sociale della manifestazione”.

Il Mese dello Sport
Gli altri relatori hanno invece parlato più nel dettaglio dei quattro eventi principali del Mese dello Sport. Sara Panfili, vice presidente della Leukos, ha parlato della Notte Bianca dello Sport: “Quest’anno la sesta edizione della Notte Bianca dello Sport si terrà venerdì 26 agosto. È il risultato di un grande lavoro alle spalle e sono felice di sentire le parole del sindaco e dell’assessore perché significa che noi della Leukos siamo riusciti a realizzare un evento a Gubbio che cresce sempre di più e di cui la città è fiera.
Quest’anno ci saranno due novità: la prima sarà la presenza in piazza Grande della Federazione Italiana Danza Sportiva, sport particolare che piano piano riscuote sempre più successo. La seconda sarà l’attrazione principale in Piazza Quaranta Martiri ovvero la fionda 2.0. Sarà diversa rispetto all’anno scorso perchè non sparerà più in verticale ma in orizzontale, e andrà da 0 a 100 km/h in mezzo secondo”.
A questo proposito anche Lucia Rossi, presidente di Gubbio Fa Centro, ha voluto esprimere la propria approvazione nel rinnovare la collaborazione per l’organizzazione dell’evento: “Sono molto contenta di rinnovare anche quest’anno la nostra collaborazione con l’Associazione Leukos. Il nostro intento è far si che Gubbio venga considerato un palazzetto dello sport a cielo aperto. Restando in tema olimpico mi piacerebbe che Gubbio venga vissuta come una piccola Rio de Janeiro. Spero vivamente che questa collaborazione porti dei risultati pregevoli per la città di Gubbio”.

Foto di gruppo a Palazzo Pretorio
Roberto Camilloni ha parlato invece degli eventi Monkey Street Boulder e Spirito di Squadra: “Quest’anno la seconda edizione del Monkey Street Boulder si svolgerà sabato 3 settembre. L’evento, organizzato dal Quartiere di San Martino e dall’Associazione Leukos, consiste nell’arrampicata sulle mura della città, in particolar modo nella zona di San Martino.
Abbiamo deciso di riproporre l’evento poiché, nonostante fosse nato come una scommessa, ha riscosso molto successo grazie anche agli 82 iscritti provenienti da tutta Italia e ai 2 turisti ciprioti che hanno partecipato.

La conferenza stampa in Comune
Verranno allestiti 52 blocchi, ovvero dei punti di arrampicata, di 5 difficoltà diverse. Si stilerà una classifica e da lì i migliori gareggeranno per la finale. Al termine dell’evento il Quartiere di San Martino offrirà una cena e ci sarà anche della musica per far sì che sia anche una giornata per divertirsi e godere le bellezze della città.
Parlando di Spirito di Squadra, invece, si tratta di un evento giunto alla quarta edizione e si terrà sabato 17 settembre. Quest’anno abbiamo dovuto anticipare l’evento in quanto era in concomitanza con la Supercoppa Italiana e abbiamo deciso di non svolgere un quadrangolare con le 4 squadre più forti del campionato di Serie A, ma solamente un’amichevole tra la Sir Safety Perugia e lo Shandong Volley Club.
Sono due squadre di caratura internazionale con giocatori, soprattutto nella squadra di Perugia, che si sono fatti valere anche alle ultime Olimpiadi di Rio. Sarà un evento i cui incassi verranno devoluti in beneficenza e soprattutto sono molto contento del successo che ha riscosso poiché molti direttori sportivi di squadre importanti hanno il piacere di essere invitate per giocare qui a Gubbio e questo è sinonimo della cura e del rispetto che abbiamo per chiunque venga a giocare questo torneo”.

Paola Fiorucci
Infine Paola Fiorucci (Presidente del Rotary Club Gubbio) e Marco Busto (Presidente di Gubbio Runners) hanno parlato della Run For You e della Corri Gubbio, eventi che si svolgeranno domenica 11 settembre.
“La Run For You – ha spiegato Paola Fiorucci – è un evento giunto ormai alla quarta edizione, che devolverà il ricavato in beneficenza al Centro Accoglienza Aldo Moro. Si partirà alle ore 9.30 da piazza Grande e l’arrivo sarà situato in piazza Quaranta Martiri. Il nostro obiettivo è riuscire a vivere tutti insieme una splendida giornata con e per Gubbio. La novità di quest’anno sarà l’allestimento di alcuni punti colore per renderla una color runner senza ovviamente intaccare il patrimonio artistico della città. Sono molto contenta delle varie collaborazioni che abbiamo per organizzare quest’evento e ringrazio soprattutto la Gubbio Runners poiché senza di loro non avremmo raggiunto questi risultati”.

Marco Busto
Marco Busto, parlando della Corri Gubbio, ha dichiarato: “È un evento giunto alla ventesima edizione che quest’anno, per la gara competitiva, sarà valido per tre campionati a livello regionale. Abbiamo ridotto il percorso che sarà di 11 km per renderlo migliore e per correre interamente a Gubbio.
Siamo molto contenti di far parte del Mese dello Sport e voglio ricordare che saremo anche presenti alla Notte Bianca creando un piccolo circuito di corsa campestre per far conoscere ai bambini questo sport e per far capire che Gubbio Runners non è sinonimo di competitività, ma bensì un’associazione alla quale tutti possono partecipare”.
Servizio a cura di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina