Oggi (domenica 15 ottobre) seconda giornata di apertura al grande pubblico, con protagonisti i muli che sono arrivati da Roma sui sentieri della transumanza. Per la prima giornata dell’8 ottobre calcolate oltre 9mila presenze, senza considerare i bambini sotto i 12 anni e gli operatori.
Il nuovo ponte di Mampuia è stato rimesso in funzione per l’occasione, dopo che l’alluvione dello scorso anno lo aveva distrutto, è stato un notevole passo avanti per lo smaltimento del traffico. 

Cantiano Fiera Cavalli 2023

Le attività della ristorazione che partecipano alla “Fiera Cavalli” con propri menù sono: Antica Hosteria, La Stazione di Posta, Serendipity, La Cantina Sociale, che ha riaperto i battenti da poco e rientra in grande stile, Associazione La Selva, Bar pizzeria del Sole, Maeve’s Pub, Azienda Agricola Travagliati, Ristorante Tenetra, Centro delle carni e bontà, Pizzeria Il Cactus, Forno il K2, Forno Panetteria I Moretti, Forno pasticceria Braccini, Ortofrutta Agostinelli.

CHIASERNA (F.C.) – Un successo sperato, atteso e ottenuto. Era tutto pronto per Fiera Cavalli 2023: dal Centro Ippico “La Badia”, agli stand enogastronomici che quest’anno hanno partecipato ancora più numerosi, a tutto il complesso dell’Amministrazione comunale e le Associazioni partecipanti.

Il meteo prometteva sole per la prima domenica (8 ottobre) della celeberrima mostra ed è stato clemente, non poco, visto che la temperatura superava di gran lunga le medie stagionali.

Questa mattina (domenica 15 ottobre) seconda giornata di apertura al grande pubblico con protagonisti i muli che sono arrivati da Roma attraverso i sentieri della transumanza.

L’accesso al maneggio è libero per tutte le razze dei cavalli, mentre sono in programma dimostrazioni di carico e scarico della legna con i muli, per far vedere come si lavorava un tempo con questi animali molto resistenti alla fatica.

Risultato eccezionale

Un risultato senza confronti quello di domenica scorsa che ha visto circa 9000 ingressi (senza considerare i bambini sotto i 12 anni e tutti gli operatori).

Ben tre navette messe a disposizione dal Comune di Cantiano facevano la spola per trasportare gli avventori a Chiaserna, facendoli quindi parcheggiare al campo sportivo comunale, visto che già alle ore 13 i posti auto erano terminati.

Un traffico così intenso da rendere difficoltoso il lavoro dei parcheggiatori e della vigilessa, impegnati fino a tarda sera. Si respirava finalmente aria di festa, con la musica country e il cast “Wild Angels Romagna e Marche” che proponeva balli di gruppo, poi i gonfiabili per i bambini, le caldarroste e il granoturco alla brace e tantissimi stand che producevano menù per tutti i gusti.

Inaugurazione “Cantiano Fiera Cavalli”

Il ponte nuovo

Anche il nuovo ponte di Mampuia rimesso in funzione per l’occasione, dopo che l’alluvione dello scorso anno lo aveva distrutto, è stato un notevole passo avanti per lo smaltimento del traffico. L’ultimo step è stato l’asfaltatura nei giorni scorsi e quindi è stato reso transitabile.

Alcuni nomi noti tra i presenti: l’Onorevole Mirco Carloni, il consigliere Regionale Giacomo Rossi e funzionari della Finanza e della Polizia di Stato. La prossima domenica (15 ottobre) salvo imprevisti è atteso il Presidente della Regione Francesco Acquaroli.

Tante attrazioni

Intanto sui social impazzano foto e video di un successo strepitoso: al Centro Ippico La Badia molti presenti ad applaudire lo spettacolo equestre di Chiara Cutugno di Gubbio con “Enamorada”.

Il vice Presidente del Centro ippico Massimiliano Matteacci: “Insieme alla Fitetrec ante abbiamo promosso un evento di mountain trail, ossia un percorso ad ostacoli, gli stessi che si potrebbero trovare in natura”.

La mattina uno stage con Paolo Vitali Presidente del Centro e una gara nell’arco della giornata. Gli altri componenti del centro Ippico sono Raffella Vitali e Petra Ticha.

Abbiamo proposto una gincana in velocità sempre ad ostacoli ed infine c’è stata la premiazione di tutti gli atleti che si sono distinti durante l’anno in diverse discipline: monta da lavoro tradizionale e monta da lavoro veloce.

Dalla Maremma Toscana sono arrivati i Butteri: pastori a cavallo abili nella ‘monta da lavoro’ che mantengono vivo il folklore e le tradizioni della Maremma, i quali hanno proposto un carosello che ha racchiuso il lavoro che fanno durante l’anno.

Ci ha fatto visita anche uno stallone maremmano Larice di Valcordevole: un riproduttore riconosciuto in tutta Italia.

Il gruppo Attacchi Umbria che si è presentato con le carrozze d’epoca disponibili a passeggiate per i presenti e si è distinto in uno spettacolo di abilità nella conduzione in velocità. Infine, ma non per importanza, il carosello del cavallo del Catria nelle sue varie evoluzioni”.

Cantiano Fiera Cavalli 2023

Per la prossima domenica è prevista un’escursione gratuita: Naturalis Motus con guida Aigae che toccherà le cime di Fonte Luca, monte Alto, Monte Tenetra, Bocca della valle e ritorno a Fonte Luca.

Per poi naturalmente ritrovarsi tutti alla fiera. L’escursione richiede prenotazione obbligatoria: info sulla pagina facebook Cantiano Fiera Cavalli.

Ristorazione e menù

Le attività della ristorazione che partecipano alla “Fiera Cavalli” con propri menù sono: Antica Hosteria, La Stazione di Posta, Serendipity, La Cantina Sociale, che ha riaperto i battenti da poco e rientra in grande stile, Associazione La Selva, Bar pizzeria del Sole, Maeve’s Pub, Azienda Agricola Travagliati, Ristorante Tenetra, Centro delle carni e bontà, Pizzeria Il Cactus, Forno il K2, Forno Panetteria I Moretti, Forno pasticceria Braccini, Ortofrutta Agostinelli.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Serena Agostinelli Fotografie Cronaca Eugubina