Dopo 68 anni sono tornati tutti sugli scalini in via Ondedei per una fotografia insieme, zii e cugini, ricordando l’8 agosto 1955 quando venne scattata la fotografia storica in occasione del matrimonio tra Maria Lina Mariani e Dante Cecchetti.

La Famiglia Mariani l’8 agosto 1955 in via Ondedei per il matrimonio di Maria Lina Mariani con Dante Cecchetti
Una Famiglia di dieci fratelli, quasi tutti emigrati fuori Gubbio per motivi di lavoro nel dopoguerra, che si sono ritrovati a Gubbio per un pranzo insieme alla “Lanterna” di Fabrizio Fondacci in via Gioia.
“Un pranzo in allegria – lo ha definito Claudio Cecchetti – e una giornata stupenda da mattina a sera”.
GUBBIO – Due fotografie che raccontano la storia della Famiglia Mariani di Gubbio, da quel lontano 8 agosto 1955 quando la signora Maria Lina Mariani si sposò con Dante Cecchetti, i genitori di Claudio Cecchetti, storico residente a San Martino, che ha voluto riunire tutti i parenti per un pranzo in allegria alla “Lanterna” di Fabrizio Fondacci in via Gioia.
La fotografia del 1955 venne scattata in via Ondedei, e lì sono tornati nel 2023 tutti i parenti Mariani per un nuovo scatto che segna la storia e la continuità nel tempo della Famiglia.
Nella foto del 1955 si riconoscono, oltre alla signora Maria Lina, anche i dieci fratelli (5 maschi e 5 femmine), e i genitori Giuseppe e Nidia. Domenica 27 agosto in via Ondedei erano presenti anche Giuseppa Mariani e Francesco Mariani i decani della Famiglia ancora in vita, assente la signora Anna Mariani perchè 90enne.
Sono vissuti lontani da Gubbio Peppa Mariani a Milano, Nazzareno a Genova, Maria Lina e Anna Mariani a Roma, tutti emigranti per motivi di lavoro. “Un pranzo in allegria – lo ha definito Claudio Cecchetti – e una giornata stupenda da mattina a sera”.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci