Il Sindaco Stirati: “Il nostro obiettivo è quello di valorizzare tutta la struttura dell’ex Ospedale. Vogliamo sempre dare le più ampie garanzie che siamo in prima linea per tutelare gli interessi e i diritti dei cittadini, salvaguardando la sanità pubblica e facendone sempre un motivo di vanto

Il Sindaco Stirati

GUBBIO – Questo pomeriggio (martedì 26 febbraio), presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, si è svolta la presentazione del progetto “Casa della Salute di Gubbio“, durante la quale sono intervenuti il sindaco Filippo Mario Stirati, il Direttore Generale della Usl Umbria 1 Andrea Casciari, la vicesindaco Rita Cecchetti, il Responsabile attività tecniche Usl Umbria 1 Fabio Pagliaccia e l’assessore Salute e Welfare della Regione Umbria Luca Barberini.

Ad aprire la presentazione è stato il Sindaco Stirati: “Ora iniziamo ad essere prossimi alla gara per affidare questi lavori. Parte della struttura dell’ex Ospedale verrà utilizzata per la Casa della Salute, mentre l’altra parte che guarda alla Chiesa di San Francesco vogliamo utilizzarla per collocarci la maggior parte degli uffici comunali. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare tutta la struttura dell’ex Ospedale. Vogliamo sempre dare le più ampie garanzie che siamo in prima linea per tutelare gli interessi e i diritti dei cittadini, salvaguardando la sanità pubblica e facendone sempre un motivo di vanto“.

Ha poi proseguito la vicesindaco Rita Cecchetti: “E’ stato un grande lavoro di squadra, la collaborazione è stata molto significativa. I servizi che andranno nella Casa della Salute sono servizi eccellenti che noi già abbiamo nel nostro territorio.

La Sala Consiliare gremita

Avere una Casa della Salute significa che c’è un approccio culturale diverso, integrando e coordinando questi servizi, come il Centro Salute, il Consultorio, il Centro Salute Mentale, i Servizi dell’Età Evolutiva“.

Il territorio ha dichiarato Andrea Casciari – ha risorse importanti e c’è una sempre maggiore attenzione al territorio per dare ai cittadini servizi sul territorio che consentano di ridurre l’attività ospedaliera sotto alcuni punti di vista. Per la Casa della Salute l’investimento complessivo è di circa 3 milioni di euro per l’adeguamento edilizio di 3280 mq, il progetto è approvato, verrà realizzato l’esecutivo nei prossimi giorni e ad aprile viene aperto il bando per i lavori e salvo ricorsi che non si possono prevedere i lavori dovrebbero iniziare nel mese di ottobre“.

Ha poi proseguito Fabio Pagliaccia, che ha mostrato graficamente le caratteristiche della struttura e i dettagli del progetto della Casa della Salute: “Gli anni 2015-2016 sono trascorsi per il procedimento di progettazione, mentre nell’ultimo anno e mezzo ci siamo relazionati con la Soprintendenza e finalmente prima di Natale siamo riusciti ad ottenere il rilascio del permesso di costruire.

L’assessore regionale Luca Barberini

La Farmacia Comunale verrà ampliata a circa 200 mq, mentre verranno realizzati ex novo due ascensori con una struttura in acciaio esterna. La struttura sarà inoltre soggetta ad un miglioramento sismico“.

Ha concluso gli interventi l’assessore regionale Luca Barberini: “Il bicchiere è per tre quarti pieno perché presentiamo un progetto di assoluto valore per la città di Gubbio. Credo che emerge con nettezza che stiamo parlando di servizi sanitari che non si fermano mai e danno sempre una risposta ai nostri cittadini. Oggi abbiamo presentato una sanità che si innova e risponde in maniera più puntuale ai bisogni dei cittadini.

L’intervento ha tre elementi qualificanti: il primo è che si hanno delle tempistiche certe, il secondo che non va dato per scontato è il fatto che le risorse finanziarie per questo intervento ci sono e terzo credo che l’intervento sia di pregio e molto utile per la città di Gubbio e per la zona sociale“.

Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina