Per il futuro un mix di tradizione e innovazione. “Ci piacerebbe che la nostra attività fosse portata avanti dalla terza generazione della nostra famiglia, ovvero dai nipoti di Benito e Nunziatina”
GUBBIO – Una delle eccellenze del territorio eugubino è da sempre rappresentata dal settore gastronomico, di cui fa parte da più di 50 anni la famiglia Piergentili, composta da Benito, Nunziatina e i figli Enrico e Sabrina e dal genero Andrea, attualmente titolari di “Gastronomia Eugubina”.
Nel corso degli anni, la famiglia Piergentili ha sempre avuto come obiettivo la riscoperta dei gusti tradizionali della cucina eugubina, intervistati da Cronaca Eugubina hanno raccontato quali sono i segreti della loro longeva attività nel settore della gastronomia.
Il vostro obiettivo è quello di riscoprire i gusti tradizionali, come descrivereste la cucina eugubina?
“E’ una tradizione legata a doppio filo alla cultura contadina, che esalta i sapori dei prodotti della campagna: da quelli più poveri come pane, legumi, ortaggi a quelli più ricercati come olio, insaccati, formaggi o vere prelibatezze come funghi e tartufi.
La nostra attività è rappresentata dalla produzione e offerta di ricette tipiche con ingredienti genuini, freschi e sempre meno disponibili nella grande distribuzione, vale a dire piatti pronti, che sono frutto di una preparazione manuale”.
Qual è il segreto della vostra longevità nel settore gastronomico?
“Il nostro segreto, se così si può dire, sta non solo nella oculata e lungimirante gestione d’impresa, ma soprattutto nella scelta di privilegiare la cucina tipica Eugubina come vero e proprio marchio di fabbrica”.
Come siete riusciti ad inserirvi nel territorio e ad innovare la vostra attività negli anni?
“La nostra è stata una ‘ricetta imprenditoriale’ che ha trovato subito una risposta entusiastica dal mercato e dalla clientela perché dopo appena un anno siamo cresciuti, avviando anche un’attività parallela di catering per banchetti e cerimonie, tuttavia la crescita esponenziale dell’attività imprenditoriale non fa perdere di vista la nostra originaria vocazione”.
Quali ulteriori progetti per il futuro?
“I nostri obiettivi per il futuro sono quelli di stare sempre attenti all’evolversi del mercato, offrendo sempre un giusto mix di innovazione e tradizione. Ci piacerebbe che questa tradizione fosse portata avanti anche dalla terza generazione della nostra famiglia, ovvero dai nipoti di Benito e Nunziatina”.
Di Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli