Nel 2017 la Regione Umbria ha perso base occupazionale. Stando ai dati, le assunzioni sono state 146.374, mentre le cessazioni 150.738, con un saldo negativo di 4.264. Ciò significa che ogni 100 cessazioni ci sono state 97,2 assunzioni
GUBBIO – Il settore Datajournalism di Mediacom043, diretto da Giuseppe Castellini, ha stilato un rapporto sull’andamento del mercato del lavoro, in termini di assunzioni, cessazioni, saldo, rapporto di sostituzione tra cessazioni e assunzioni, in tutti i comuni umbri sopra i 3mila abitanti con una particolare attenzione ai Comuni al di sopra dei 10.000 abitanti.
I dati elaborati da Mediacom 043 sono quelli forniti dall’Osservatorio del Mercato del lavoro della Regione Umbria.
Innanzitutto va specificato che per assunzioni si debbono intendere avviamenti al lavoro, nel senso che, nel caso molto frequente di contratti di lavoro a termine, una persona nell’arco dell’anno può essere avviata più volte. Lo stesso vale per le cessazioni, in quanto una persona può cessare più volte nell’arco dell’anno.
Partendo dal dato complessivo della Regione Umbria, è possibile notare che quest’ultima ha perso base occupazionale. Infatti, stando ai dati, le assunzioni sono state 146.374, mentre le cessazioni 150.738, con un saldo negativo di 4.264. Ciò significa che ogni 100 cessazioni ci sono state 97,2 assunzioni.
Come detto il rapporto ha posto un focus sui Comuni con una popolazione di più di 10.000 abitanti, fascia nella quale è inserito anche il Comune di Gubbio. Quello che salta all’occhio leggendo le statistiche è che in nessuno dei Comuni con più di 10.000 abitanti il numero delle assunzioni ha superato quello delle cessazioni, confermando il trend regionale che porta ad una perdita di base occupazionale.
Parlando nello specifico della città di Gubbio, nel 2017 sono state 9.413 le assunzioni a fronte di 9.655 cessazioni dei rapporti di lavoro, dati che registrano quindi un saldo negativo di – 242 e un tasso di sostituzione pari al 97,5%, vale a dire ogni 100 cessazioni ci sono state 97,5 assunzioni.
Sono dati questi per Gubbio che come ha confermato il direttore del settore Datajournalism di Mediacom043 Giuseppe Castellini a Cronaca Eugubina “dimostrano che a Gubbio nel 2017 la domanda di lavoro è stata inferiore all’offerta”.
Di Ilaria Stirati – Fonte Settore Datajournalism di Mediacom 043 diretto da Giuseppe Castellini