Il Sindaco: “E’ stato espresso un generale apprezzamento nei confronti del Piano Sicurezza, che è stato recepito in maniera positiva. Soprattutto è stato compreso che la Festa dei Ceri non può essere inficiata e ‘militarizzata’“

Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati
GUBBIO (F.C.) – Si è tenuta martedì 13 marzo in Prefettura a Perugia la riunione per esaminare il Piano sicurezza redatto dall’ingegnere Matteo Costantini di concerto con gli Uffici comunali e il Tavolo dei Ceri, che prevede misure di sicurezza safety (misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone) e security (i servizi di ordine e sicurezza pubblica) per la Festa dei Ceri 2018, in ottemperanza alle norme contenute nella Circolare Gabrielli.
Alla riunione in Prefettura hanno partecipato il Prefetto Raffaele Cannizzaro, il Questore Giuseppe Bisogno, rappresentanti delle Forze dell’Ordine locali, dei Vigili del Fuoco, oltre al sindaco Filippo Stirati e ai rappresentanti delle Famiglie dei Ceri, dell’Università dei Muratori e del Maggio Eugubino.
Al termine della riunione il sindaco Filippo Stirati ha dichiarato a Cronaca Eugubina: “E’ stato espresso un generale apprezzamento nei confronti del Piano Sicurezza, che è stato recepito in maniera positiva. Soprattutto è stato compreso che la Festa dei Ceri non può essere inficiata e ‘militarizzata’. Il Piano, che sarà illustrato dettagliatamente sabato 17 marzo in conferenza stampa di concerto con i rappresentanti del Tavolo dei Ceri, contiene sostanzialmente misure di sicurezza safety e security”.
Fotografia di copertina Photostudio