Il Sindaco Stirati: “Una comunità forte delle proprie tradizioni, ma proiettata verso il futuro e l’alta formazione, le attività universitarie, la ricerca innovativa, la promozione dei beni culturali, del sistema museale

Una città aperta e accogliente, a misura di bambino, di anziano, di diversamente abile, con lo scopo di qualificare politiche di genere affinché ciascuno realizzi progetti di lavoro, formazione, socialità, cultura senza discriminazioni

Filippo Stirati

GUBBIO (F.C.) – Questo pomeriggio (lunedì 15 gennaio), presso l’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Giunta comunale ha tracciato un bilancio sull’operato dell’Amministrazione comunale nell’anno appena trascorso.

L’incontro, cui hanno aprtecipato gli assessori comunali Rita Cecchetti, Alessia TassoGiordano ManciniNello Fiorucci, Augusto Ancillotti, Lorena Anastasi e Gabriele Damiani ha avuto come tema principale: “Gubbio tra presente e futuro: la nostra idea di città“.

Abbiamo scelto una formula diversaha esordito Iil sindaco Filippo Stiratiper fare una riflessione su tutto il mandato. Una riflessione per proporre i fatti, le azioni effettuate, le opere realizzate e tutte le cose in itinere che abbiamo nella nostra prospettiva, una strategia per il futuro al quale sono comunque legate azioni quotidiane e pragmatiche”.

Foto Piazza Quaranta Martiri

Piazza Quaranta Martiri

Stirati ha poi proseguito parlando della visione di città che ha l’Amministrazione: “La nostra visione di città è quella di una comunità solidale fondata sulla coesione sociale, sull’inclusione volta a contrastare povertà ed emarginazione e a favorire il benessere dei cittadini.

Una città aperta e accogliente, a misura di bambino, di anziano, di diversamente abile, con lo scopo di qualificare politiche di genere affinché ciascuno realizzi progetti di lavoro, formazione, socialità, cultura senza discriminazioni.

Una città che sceglie lo sviluppo sostenibile e la salvaguardia ambientale, consapevole del suo patrimonio di piccola capitale della cultura, con una vocazione naturale al turismo, dotata di un centro storico eccellente e di un territorio di pregio dal punto di vista paesaggistico e ambientale. Un insieme denso di saperi, saper fare e sapori, che vanno valorizzati attraverso strategie di area interna, di integrazioni territoriali umbre, umbro-marchigiane e dell’Italia centrale.

Stirati e la Giunta durante la conferenza stampa

Una comunità forte delle proprie tradizioni, ma proiettata verso il futuro e l’alta formazione, le attività universitarie, la ricerca innovativa, la promozione dei beni culturali, del sistema museale.

Una città che si prende cura delle nuove generazioni, creando opportunità per il lavoro in un contesto economico che punta su nuovi strumenti tecnologici, risorse straordinarie, artigianato di qualità, accelerazione d’imprese capaci di entrare nel mercato facendo rete”.

La conferenza stampa è stata articolata su sette punti, che sono stati trattati sia dagli assessori che da interventi di alcuni soggetti che hanno collaborato con l’Amministrazione comunale: superamento dell’isolamento istituzionale, rigenerazione e riqualificazione urbana e territoriale, ambiente e sviluppo sostenibile, sviluppo economico, solidarietà e coesione sociale, patrimonio artistico culturale prodotti del territorio e marketing turistico, democrazia partecipazione e legalità.

Di Ilaria StiratiFotografie Cronaca Eugubina