Oltre a questi interventi, l’attività giornaliera dei Vigili del Fuoco di Gubbio è anche quella di prevenzione incendi nelle attività lavorative e di vigilanza e formazione antincendi e inoltre sono stati presenti anche nelle zone colpite dal terremoto

Foto incendio Monte Cucco

L’incendio a Costacciaro

GUBBIO (F.C.) – In occasione della ricorrenza di Santa Barbara, il Comandante del distaccamento di Gubbio dei Vigili del Fuoco, Primo Lupatelli, ha fornito i dati riguardanti l’anno di attività 2017.

In totale, i Vigili del Fuoco di Gubbio hanno effettuato nell’anno corrente 1000 interventi, che si sono divisi in bonifiche insetti, apertura porte di sicurezza, incidenti stradali e incendi boschivi, di abitazioni, di canne fumarie e di soffitti giusto per citarne alcune tipologie.

Dai dati è emerso inoltre che il distaccamento di Gubbio è intervenuto nei due incendi, che sono risultati i più estesi in Umbria, vale a dire quelli di Costacciaro e di Camporeggiano. Oltre a questi interventi, l’attività giornaliera dei Vigili del Fuoco di Gubbio è anche quella di prevenzione incendi nelle attività lavorative e di vigilanza e formazione antincendi e inoltre sono stati presenti anche nelle zone colpite dal terremoto.

Foto Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco a Camporeggiano 

Questo pomeriggio (lunedì 4 dicembre) per celebrare la ricorrenza di Santa Barbara si svolgerà all’interno della Caserma di Gubbio una funzione religiosa alla quale parteciperanno tutti e due i Vescovi di Gubbio, sarà la prima Messa officiata dal nuovo Vescovo di Gubbio Luciano Paolucci Bedini.

E’ prevista anche la presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Interno l’Onorevole Giampiero Bocci, del Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro e di tutte le cariche militari e civili della città, nonché dei vari rappresentanti delle associazioni eugubine.

Di Ilaria Stirati