Giuseppe Battistini, coordinatore della sezione provinciale di Perugia, sta lavorando per la costituzione di una sezione eugubina del Partito Liberale Italiano
GUBBIO – I Liberali Umbri, dopo una parentesi durata più di vent’anni, hanno partecipato al Congresso Nazionale del Partito Liberale Italiano durante il quale con la mozione “Insieme per la Libertà” è stata confermata, con percentuale significativa, l’attuale classe dirigente.
Dalla rifondazione del Partito, dopo l’avvento della II Repubblica, ha inizialmente prevalso l’istinto di sopravvivenza soprattutto per salvaguardare una tradizione che ha fatto prima l’Italia e poi gli italiani. Non starò qui ad elencare il “Pantheon” che in genere viene invocato dagli altri partiti quando le idee sono poche e confuse. Oggi è invece importante sottolineare che il Partito, dall’iniziale sforzo di sopravvivenza, sta passando alla fase successiva del radicamento territoriale.
Prova ne è anche la nostra partecipazione a questa prestigiosa Assise che ha destato anche l’interesse dei più importanti Media nazionali. In questa sede abbiamo elencato i mali politici della nostra Regione addebitandoli all’ininterrotto governo regionale della sinistra umbra.
Il dibattito, è stato più che franco e, in piena libertà si sono sollevate anche critiche, consigli e suggerimenti, come dovrebbe avvenire in un qualsiasi partito caratterizzato dal metodo democratico preteso dalla nostra Costituzione.
Lavoreremo nel territorio della Provincia di Perugia e in quello di Terni per far sapere ai cittadini che finalmente torna in Umbria l’alternativa Liberale; quella che dalla Magna Charta sino alle Costiuzioni dei singoli Stati Nazionali ha permesso lo sviluppo e il progresso dell’Uomo.
Giuseppe Battistini – Coordinatore della sezione provinciale di Perugia