Don Angelo Fanucci: “Caro Cesare, abbiamo avuto una grande fortuna, siamo stati in grado di conoscere l’atto di spezzare il pane nella fedeltà assoluta alla Messa domenicale, al catechismo, all’insegnamento“
Ubaldo Minelli: “La storia di Sant’Ubaldo si ricongiunge alla storia di famiglie eugubine, una di questa è senz’altro la famiglia Migliarini di cui Cesare è stato un fulgido esempio di ceraiolo e di santubaldaro“

Il Gonfalone del Comune di Gubbio
GUBBIO (F.C.) – Oggi (lunedì 24 aprile), in una Chiesa di San Domenico gremita, si sono svolti i solenni funerali del maestro Cesare Migliarini, scomparso lo scorso venerdì 21 aprile. La funzione religiosa, alla quale hanno partecipato anche il sindaco Filippo Mario Stirati, il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli e il Presidente della Famiglia dei Santubaldari Ubaldo Minelli, è stata officiata dal parroco di San Martino Don Giuliano e da Don Angelo Fanucci.
Don Angelo Fanucci, nella sua omelia, ha ricordato con grande affetto e commozione Cesare Migliarini: “Don Giuliano mi ha chiesto di presiedere questa liturgia di commiato, come persona che più a lungo ha vissuto con Cesare. Abbiamo vissuto insieme ben sette anni, tra il 1949 e il 1955. In seminario, abbiamo avuto due straordinari maestri di spirito, Don Antonio Fanucci e Don Pietro Bottaccioli, che ci hanno accompagnato ed è stata veramente una vita bella e positiva.
Caro Cesare, abbiamo avuto una grande fortuna, siamo stati in grado di conoscere l’atto di spezzare il pane nella fedeltà assoluta alla Messa domenicale, al catechismo, all’insegnamento. Con questa bara vicino, sento il bisogno di farvi questo augurio, abbiamo bisogno di altri uomini come Cesare. La vita si supera, la vita è più grande di ogni altro desiderio, anche della nostra paura.

Ubaldo Minelli
La vita è nella mani di Dio e Dio ce la comunica nei modi e nei tempi che solo lui conosce. Caro Cesare ti salutiamo con il coro del Miserere, quel Dio che abbiamo riconosciuto nell’atto di spezzare il pane è con te e con la tua famiglia. A presto Cesare, rimani vicino a noi e ai tuoi come lo sei sempre stato nel corso della tua vita“.
Durante la funzione i nipoti hanno ricordato Cesare Migliarini ringraziandolo per essere stato un esempio, per avergli insegnato i veri valori della vita e per essere stato presente fino alla fine.
Anche Ulisse Fata della Società Operaia e Ubaldo Minelli della Famiglia dei Santubaldari hanno voluto esprimere un pensiero in ricordo di Cesare: “La storia di Sant’Ubaldo si ricongiunge alla storia di famiglie eugubine, una di questa è senz’altro la famiglia Migliarini di cui Cesare è stato un fulgido esempio di ceraiolo e di santubaldaro. Il mio primo pensiero va alla moglie che fino all’ultimo istante ha amorevolmente seguito il suo Cesare, va alla figlia, al genero, ai nipoti, a tutta la famiglia“.

Filippo Stirati
Anche il sindaco Filippo Mario Stirati ha partecipato ai solenni funerali di Cesare Migliarini. “Intendo rendere omaggio a nome dell’intera amministrazione con la mia presenza e con il Gonfalone – ha affermato Stirati – ad una figura di riferimento dell’intera comunità eugubina. Le qualità umani, morali, civili, l’impegno profuso nella molteplici attività, sono il lascito più durevole e prezioso, a futura memoria.
Grande equilibrio, generosità e capacità di dialogo hanno contraddistinto in ogni ambito la sua figura, da educatore di giovani, ad arbitro di calcio, a presidente per molti anni della ‘Società Operaia’. Impegnato nella associazione ‘Famiglie 40 Martiri’, è stato esponente politico e candidato a sindaco nelle amministrative del 1993 e quindi consigliere comunale. Alla famiglia, agli amici e a quanti lo hanno apprezzato e stimato, giungano i sensi del più profondo cordoglio“.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina