Il gruppo di tedeschi è stato caldamente ricevuto nella sala consiliare di Palazzo Pretorio dal Sindaco Stirati e dall’assessore Ancillotti, che hanno sottolineato il valore di tali eventi culturali e l’importanza di obiettivi e ideali comuni, condivisi a livello europeo

Studenti tedeschi in visita al Cassata Gattapone
GUBBIO – Il desiderio espresso due anni fa da entrambi gli istituti di riconfermare lo scambio tra studenti italiani e tedeschi è stato esaudito e venerdì 7 aprile gli ospiti tedeschi hanno lasciato la nostra città per tornare a Schwandorf dopo un’intensa cinque-giorni eugubina. E non solo.
Durante il soggiorno infatti gli studenti stranieri accompagnati dai loro docenti, Sarah Adams, Beate Kariopp e Sebastian Namyslow hanno visitato in modo approfondito Gubbio ( visita in trenino, Palazzo Ducale , Palazzo dei Consoli, Biblioteca Sperelliana ) insieme ai nostri alunni dell’Istituto Cassata Gattapone, per poi recarsi ad Assisi e Perugia dove, grazie alla visita guidata svolta da parte di nostre preparatissime docenti, hanno avuto modo di apprezzare le intatte bellezze umbre.
Tutti gli studenti hanno, inoltre, partecipato ad attività interessanti e coinvolgenti, quali ad esempio una lezione interattiva di lingua italiana, esperienze laboratoriali presso l’Associazione Arte del Libro Una Luna e la presentazione del libro Nel Segno dei Padri di Giacomo Marinelli Andreoli, ottima occasione di conoscenza di indimenticabili eventi storici e fatti personali.

Gli studenti tedeschi hanno visitato Gubbio
Il gruppo di tedeschi è stato caldamente ricevuto nella sala consiliare di Palazzo Pretorio dal Sindaco Stirati e dall’assessore Ancillotti, che hanno sottolineato il valore di tali eventi culturali e l’importanza di obiettivi e ideali comuni, condivisi a livello europeo.
La pregnante settimana si è conclusa, come ormai d’abitudine, con la Farewell Dinner nell’ospitale Taverna di Sant’Ubaldo, uno dei luoghi più caratteristici dell’eugubinità, in cui gli ospiti hanno potuto godere dell’atmosfera festante e della tipica cucina ceraiola. Un sentito ringraziamento per la disponibilità e preziosa collaborazione.va a tutte le famiglie, al DS, alle docenti della Commissione Progetti Europei, al personale ATA e a tutti i docenti che hanno partecipato,
A questo punto non resta altro che rinnovare l’invito ai nostri ospiti per la prosecuzione di tali significative esperienze culturali, insostituibili e importantissime occasioni di crescita per i nostri giovani studenti.