Alessia Tasso: “Il prossimo passo sarà quello di verificare insieme alla Regione se ci sono dei finanziamenti disponibili sulla linea di quelli che abbiamo utilizzato per via Perugina proprio perché lo riteniamo un intervento molto riuscito
La sistemazione dei marciapiedi, l’illuminazione, tutte le reti e l’asfalto sono stati degli interventi molto importanti per la città e quindi vorremmo ripetere un’esperienza del genere su via di Porta Romana“

Incontro in Comune tra amministratori e cittadini
GUBBIO – Si è conclusa con un ottimo risultato la raccolta firme per via di Porta Romana. Le firme raccolte, infatti, sono state ben 525, protocollate il 4 aprile 2017 con il n° 12207.
La raccolta firme, indirizzata a Sindaco e Giunta, aveva come oggetto la richiesta di un incontro con il Sindaco di Gubbio Stirati e la Giunta comunale per approfondire l’argomento relativo alla riqualificazione di via di Porta Romana e agli accessi al Civico Cimitero.
L’incontro si è svolto nel pomeriggio di martedì 11 aprile, in presenza del Sindaco Stirati, dell’assessore Alessia Tasso e di alcuni commercianti e residenti della zona che abbiamo intervistato a fine incontro.

Andrea Cambiotti
Innanzitutto ci volete spiegare com’è partita la raccolta firme e quali sono state le richieste avanzate all’Amministrazione comunale?
Andrea Cambiotti: “Le richieste all’Amministrazione comunale sono state quelle della riqualificazione di via di Porta Romana per l’illuminazione, per i marciapiedi e il manto stradale, in quanto crediamo che se questo avvenisse, ne usufruirebbe un po’ anche tutta la città, poiché è una via di accesso al centro storico”.

Pasquale Di Bacco
Qual’era l’obiettivo che vi eravate posti per questo incontro e le conclusioni che ne avete tratto oggi?
Pasquale Di Bacco: “Noi abbiamo fatto quest’operazione per cercare di riqualificare tutta la via, a partire da via di Porta Romana fino ad arrivare al cimitero e all’arco di Sant’Agostino. Abbiamo fatto questo per cercare di rinnovare e illuminare tutta la strada per poter valorizzare le operazioni commerciali perché da lì tutti si spostano sulle zone che vengono migliorate e riportate ad alto livello. Speriamo di portarla avanti con la collaborazione del Sindaco e dell’assessore”.

Filippo Stirati
Sindaco Stirati, questo genere d’incontri sono l’espressione di quel concetto di partecipazione attiva e costruttiva della cittadinanza sul quale ha sempre puntato molto?
“Si, è stato un incontro molto costruttivo perché è un modo per confrontarsi con i cittadini, con attività importanti di tipo commerciale. Noi vogliamo ribadire che gli accessi principali alla città devono assolutamente essere riqualificati perché rappresentano chiaramente i biglietti d’ingresso del centro storico e dell’intera nostra comunità.
Ovviamente occorrono investimenti significativi, per l’area Sant’Agostino e via di Porta Romana, già avevamo dei programmi inseriti nella nostra pianificazione amministrativa, ma ci siamo attivati anche con la Regione Umbria. Vorremmo fare interventi analoghi che possano qualificare la viabilità, rifare i manti stradali, i marciapiedi e la pubblica illuminazione”.

Alessia Tasso
Assessore Alessia Tasso, parlando del futuro, quale sarà il prossimo passo?
“Il prossimo passo sarà quello di verificare insieme alla Regione se ci sono dei finanziamenti disponibili sulla linea di quelli che abbiamo utilizzato per via Perugina proprio perché lo riteniamo un intervento molto riuscito. La sistemazione dei marciapiedi, l’illuminazione, tutte le reti e l’asfalto sono stati degli interventi molto importanti per la città e quindi vorremmo ripetere un’esperienza del genere su via di Porta Romana.
Questo è il nostro obiettivo principale, diversamente se non ci saranno risorse su quel tipo di asse di finanziamento vedremo quello che potremo fare con le risorse disponibili nel bilancio comunale”.
Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina