Ammodernato il miniautudromo Mario Rosati, diretta streaming delle gare su You Tube

Club Automodellistico 5 Colli
GUBBIO – Dal 2002 il Club Automodellistico 5 Colli gestisce con successo ed efficienza il miniautodromo Mario Rosati di Gubbio. L’autodromo è di proprietà del Comune di Gubbio che, attraverso una convenzione, ha ceduto la gestione al Club 5 Colli, il cui presidente è Giuseppe Agostinelli.
Circa 20 sono i componenti di questo gruppo composto prevalentemente da eugubini, un associazione di volontari che dopo il lavoro si dedicano anima e corpo a portare avanti quest’attività; il loro non è solo un hobby, ma una vera e propria passione che occupa gran parte del loro tempo libero.
Il Club 5 Colli è un associazione senza scopo di lucro, che da oltre 10 anni a questa parte si è fatta strada con successo in questo particolare ambito, Daniele Agostinelli vincitore del Campionato italiano Amsci è uno dei componenti di questo gruppo, che non ama tanto mettersi in mostra quanto far parlare i risultati del loro lavoro.

Daniele Agostinelli
Far fare bella figura alla città di Gubbio e stimolare la curiosità per l’automodellismo sono i loro principali obiettivi; molte persone provenienti da tutta Italia partecipano alle gare che organizzano e alloggiano nella città per tutto il periodo necessario. Le gare infatti non si disputano in un solo giorno, si protraggono per oltre una settimana.
Il 4 agosto ospiteranno l’Ifmar Word Championship, un campionato del mondo che si protrarrà fino al 13 dello stesso mese. L’8 agosto è prevista la cerimonia di apertura della manifestazione quando si esibiranno gli Sbandieratori di Gubbio, cui seguirà una cena che si terrà sulla medesima pista nella quale si disputerà la gara. Il 13, giorno della finale si svolgerà la cerimonia di chiusura con buffet.
Dal 2002 il circuito ha ospitato 10 campionati nazionali, 3 campionati europei e molte altre manifestazioni. Nel 2009 l’efficiente gestione del campionato europeo, da parte del club, ha spinto il presidente della Federazione Europea, a ridefinire positivamente gli standard qualitativi della competizione.

Club Automodellistico 5 Colli
Molta strada è stata fatta da questo gruppo di appassionati, che a loro spese ha apportato innumerevoli modifiche all’autodromo. L’asfalto del circuito è stato rifatto almeno due volte, un nuovo impianto di illuminazione, una sala cronometro, sala stampa per i giornalisti e una zona relax con divani e bar per chi non corre. Molto curata l’area box con una nuova corsia; è presente un rilevatore di velocità, un impianto di video sorveglianza a circuito chiuso e un doppio sistema di cronometraggio.
È possibile seguire la diretta delle gare su YouTube in streaming e per il Campionato di agosto la novità sarà un maxischermo in pista.

Foto di gruppo
Spirito di sacrificio e passione animano questo gruppo di persone che hanno fatto dell’autodromo il loro punto di ritrovo e di riferimento, nel quale hanno impiegato il loro tempo e le loro fatiche ridefinendone l’identità, ed elevando il suo standard qualitativo.
Alessandro Galassi – Fotografie Club Automodellistico 5 Colli