Nato nel 1996 dal desiderio di un gruppo di volontari che ponevano in primo piano la centralità della persona e le sue problematiche. Interventi a L’Aquila, Paganica, in Kosovo, alle Olimpiadi per la Pace e alla Marcia Perugia Assisi

Gubbio Soccorso
GUBBIO – Da oltre venti anni Gubbio Soccorso svolge efficientemente il suo lavoro fornendo un servizio di inestimabile valore, che oltre a dare opportunità occupazionali consente a coloro che si trovano in uno stato di disagio, anziani e ai loro familiari, di continuare a vivere serenamente ed in sicurezza presso la propria abitazione.
Gubbio Soccorso è una Onlus che si distingue per la qualità e quantità degli interventi che svolge nei confronti di una popolazione sempre più anziana.
Mutualità e solidarietà
Nato nel 1996 dal desiderio di un gruppo di volontari che ponevano in primo piano la centralità della persona e le sue problematiche. Volontari che già avevano acquisito esperienza in altre strutture, ma che non avevano trovato l’espressione giusta nel fare volontariato.
Per queste persone comuni, l’idea del volontariato era ed è la centralità della persona e delle sue problematiche, senza disgiungere l’idea di mutualità e solidarietà. Un lavoro capillare, di semplice lettura ai bisogni dei singoli componenti del nostro territorio ma anche di concertazione e di collaborazione con gli Enti locali, per dare il maggior numero di risposte con il minor “sforzo” possibile.

Volontari Gubbio Soccorso
Realtà consolidata a Gubbio
Con i suoi 123 volontari, oggi rappresenta una realtà consolidata nel territorio di Gubbio offrendo servizi che vanno dai trasporti di radioterapia, sociali e sanitari, di protezione civile, di trasporto sangue e di farmaci, attività con le scuole e formative per corsi di primo soccorso e rianimazione cardio-polmonare.
Corsi, per volontari dell’associazione, di primo soccorso e rianimazione cardio polmonare, con l’uso di defibrillatori semi automatici, corsi di re training di BLSD con istruttori della ASL di appartenenza e formazione sul “campo” con personale sanitario qualificato.
Le attività sociali
Di notevole importanza le attività sociali: l’accompagnamento di ragazzi adulti per servizi integrativi al lavoro, il trasporto pazienti presso centro diurno Alzheimer, il trasporto anziani, verso nosocomio, medici di base, familiari o parenti, a fare spesa, al cimitero, ecc. (bus a chiamata), il trasporto disabili permanenti o temporanei presso centri di riabilitazione, il trasporto disabili mentali e fisici presso centri di accoglienza.

Negli anni 90 Gubbio Soccorso entra in Anpas
L’affiliazione all’Anpas
Gubbio Soccorso è impegnato per le emergenze su tutto il territorio nazionale, essendo “affiliato” all’ Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), i volontari sono già stati impegnati nei seguenti eventi: ricerca di persone scomparse, marcia della Pace Perugia Assisi, Funerali Papa Giovanni Paolo II, Pontificato Papa Benedetto XVI, Olimpiadi per disabili a Roma 2005.
Kosovo (campo profughi allestito dalla Regione Umbria), emergenza neve e salvaguardia e tutela del patrimonio boschivo (avvistamento incendi), terremoto L’Aquila partecipando al campo di Paganica con la regione dell’Umbria e il campo di Acqua Santa con la struttura nazionale delle Pubbliche Assistenze.
Alessandro Galassi – Fotografie Gubbio Soccorso