Per il preside dell’IIS Cassata Gattapone David Naderi, la convenzione di collaborazione tra scuola, museo amministrazione per i lavori di ristrutturazione rappresenta un punto di svolta per la valorizzazione del territorio
GUBBIO – Si è tenuta nella serata di sabato 21 maggio, alle ore 21 presso il Palazzo Ducale, la presentazione del lavoro di recupero e riqualificazione dei giardini pensili e la visita guidata di Palazzo Ducale. In occasione della “Notte Europea dei Musei”, l’iniziativa patrocinata dal Comune di Gubbio ha coinvolto il Ministero Beni e Attività Culturali, e l’istituto IIS Cassata- Gattapone indirizzi agrario e turismo.

I giardini pensili riqualificati e aperti al pubblico
In una breve conferenza tenutasi nel giardino pensile, Paola Mercurelli Salari, direttrice del Museo di Palazzo Ducale, ha spiegato l’importanza di aver reso fruibile uno spazio che storicamente ha ricoperto un ruolo di rilievo, come all’epoca dei Montefeltro.
Per il preside dell’IIS Cassata Gattapone David Naderi, la convenzione di collaborazione tra scuola, museo amministrazione per i lavori di ristrutturazione rappresenta un punto di svolta per la valorizzazione del territorio.
Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati è intervenuto mettendo in evidenza come l’integrazione tra istituzioni diverse, ma con finalità comuni rappresenti la linea da seguire. “Sono soddisfatto di questa sinergia tra scuola, enti e territorio. A giugno faremo un incontro tra Umbria e Marche rafforzando il rapporto tra le istituzioni per migliorare la qualità infrastrutturale, culturale e commerciale del territorio”.
Dopo un buffet di prodotti locali è seguita una visita a Palazzo Ducale, in cui gli studenti hanno fatto da guida turistica.
Alessandro Galassi – Fotografie Cronaca Eugubina