L’assessore alle Politiche giovanili si rivolge a tutti gli eugubini e soprattutto ai più giovani: “Tutti dobbiamo essere pienamente consapevoli delle conseguenze del mancato rispetto delle disposte misure di contenimento. L’ammenda di cui si parla comporta l’iscrizione al Casellario Giudiziale

GUBBIO – Con una nota pubblicata sulla pagina Facebook dell’Informagiovani di Gubbio, l’assessore alle Politiche giovanili, alla Sanità e ai Servizi sociali Simona Minelli, interviene per un approfondimento e per meglio specificare quali sanzioni sono previste dal Dpcm emanato dal Governo riguardo l’emergenza Coronavirus.

La nota 

Si ricorda, affinché tutti, soprattutto i più giovani, siano pienamente consapevoli delle conseguenze del mancato rispetto delle disposte misure di contenimento, che le violazioni sono punite ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale.

Il suddetto articolo prevede che “chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d’ordine pubblico o d’igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato (come ad esempio autocertificazione mendace n.d.s), con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a 206 euro”.

Ma non basta! L’ammenda di cui si parla comporta l’iscrizione al Casellario Giudiziale. Questo significa che la condanna, salvo concessione dei benefici previsti dal codice penale, risulterà nel casellario nei casi in cui il relativo certificato sia rilasciato su richiesta di una pubblica amministrazione come ad esempio nel caso di partecipazione ad un Concorso pubblico.

Si ricorda inoltre che Polizia Municipale e forze di polizia vigileranno sull’osservanza delle regole e che potranno intervenire anche su segnalazione di eventuali violazioni.

Assessore Simona Minelli