Sono stati 82 i controlli totali effettuati dalla Polizia Locale, tra attività aperte al pubblico e persone in movimento con automobili, veicoli commerciali, biciclette e a piedi. Dodici le sanzioni totali emesse dagli agenti della Polizia Locale di Gubbio, di cui 11 alle persone fisiche e una a carico di un’attività situata nel comprensorio comunale eugubino

GUBBIO – Lo aveva già annunciato nei giorni scorsi il sindaco Filippo Stirati, “invitando nuovamente la popolazione ad avere grande senso di responsabilità e a rispettare tutte le prescrizioni date”, la Polizia Locale di Gubbio sarebbe stata impegnata in controlli per verificare il rispetto delle misure governative adottate con l’ultimo Dpcm delll’11 marzo 2020 sulla chiusura di molte attività commerciali.

In particolare Stirati disse: “La Polizia Locale di Gubbio è impegnata nei controlli per verificare il rispetto delle misure governative adottate“. Controlli che ci sono stati nella mattinata di giovedì 12 marzo, con due pattuglie della Polizia Locale di Gubbio, di cui una con due agenti e l’Ufficio Mobile (foto di copertina in Piazza della Signoria).

Sono stati 82 i controlli totali effettuati dalla Polizia Locale, tra attività aperte al pubblico e persone in movimento con automobili, veicoli commerciali, biciclette e a piedi. Dodici le sanzioni totali emesse dagli agenti della Polizia Locale di Gubbio, di cui 11 alle persone fisiche e una a carico di un’attività situata nel comprensorio comunale eugubino.

Per tutti coloro che sono stati sanzionati è scattata l’applicazione dell’Articolo 650 del Codice penale, mentre a carico dell’attività situata nel comprensorio eugubino c’è stata anche la segnalazione in Prefettura.

Francesco Caparrucci