Mister Federico Guidi: “L’obiettivo primario resta la salvezza, mentre per quanto riguarda il mercato dico che ancora la rosa è incompleta e spero quanto prima possibile che venga ultimata, ma ripeto, sono molto contento di iniziare questa avventura

Il Gubbio durante l’allenamento

GUBBIO – Squadra bagnata…squadra fortunata? Presto per dirlo, ma intanto la stagione del nuovo Gubbio targato Federico Guidi, è iniziata proprio sotto una fitta pioggerella estiva.

Il tecnico fiorentino classe 1976 è stato accolto dal calore dei tifosi rossoblù accorsi al “Pietro Barbetti”, che nemmeno sotto la pioggia si sono voluti perdere il primo allenamento stagionale.

Per la squadra invece, un’ora abbondante di studio/video presso la sala stampa dello stadio e poi tutti in campo per la seduta atletica diretta dal neo preparatore atletico Domenico Melino e dallo sguardo attento dell’allenatore in seconda Andrea Cupi.

Allenamento ovviamente atletico, con corsa, allunghi, skip e stretching. Poi tutti a riposo, perché da domani si inizierà a fare sul serio con doppie sedute giornaliere: una alle ore 9.30 e una alle 17. La prossima settimana (dal 22 luglio) la comitiva eugubina si trasferirà al Park Hotel ai Cappuccini, dove starà in ritiro fino al 4 agosto.

Federico Guidi

Prima amichevole invece a Trigoria il 24 luglio, contro la Roma del neo tecnico Paulo Fonseca.

C’è grande voglia di iniziareha affermato Guidi poco prima di scendere in campo con la squadrasperiamo che sia un esordio fortunato. Cercheremo fin da subito di mettere in campo quelle che saranno le mie idee. Oggi è chiaramente una ripresa, però già abbiamo fatto una seduta video su quello che voglio mettere in campo.

L’obiettivo primario resta la salvezza, mentre per quanto riguarda il mercato dico che ancora la rosa è incompleta e spero quanto prima possibile che venga ultimata, ma ripeto, sono molto contento di iniziare questa avventura”.

Una fase di allenamento

I giocatori convocati per il raduno 

Portieri: Ravaglia Federico, Zanellati Alessandro.

Difensori: Bacchetti Loris, Filippini Lorenzo, Konate Dramane, Maini Marco, Munoz Rafa, Zanoni Enrico.

Centrocampisti: Cenciarelli Diego, Conti Andrea, Conti Massimo, Malaccari Nicola, Ricci Luca, Sbaffo Alessandro.

Attaccanti: Battista Ignazio, Cesaretti Cristian, De Silvestro Elio.

Sono aggregati al gruppo, in attesa di altra collocazione: Alessio Benedetti, Gabriele Marchegiani e Nicolò Tofanari. E tre ragazzi della Berretti: Marco Fondacci (difensore classe 2001), Michele Di Cato (attaccante classe 2000) e Bernardo Mariucci (centrocampista classe 2001).

Emanuele GiacomettiFotografie Simone Grilli