Nei giorni scorsi, contattata telefonicamente da Cronaca Eugubina, la Comandante Dott.ssa Elisa Floridi aveva spiegato che il progetto “Prossimità e Sicurezza” proseguirà anche durante l’estate per raggiungere tutte le località più remote del vasto territorio comunale eugubino

La Polizia Locale a Padule
GUBBIO – Nell’ambito del progetto “Prossimità e Sicurezza“, la Polizia Locale di Gubbio nel pomeriggio di mercoledì 8 maggio ha raggiunto la zona Fontanelle/Zona collinare sud, posizionandosi con l’Ufficio Mobile nel piazzale antistante la Scuola di Scorcello: sono 7 le segnalazioni raccolte dagli agenti presenti sul posto.
Si conclude così, la prima fase del progetto “Prossimità e Sicurezza“, vicino ai cittadini e ai territori, che ha visto la Polizia Locale di Gubbio presente nelle frazioni con l’Ufficio Mobile.
Nei giorni scorsi, contattata telefonicamente da Cronaca Eugubina, la Comandante Dott.ssa Elisa Floridi aveva spiegato che il progetto “Prossimità e Sicurezza” proseguirà anche durante l’estate per raggiungere tutte le località più remote del vasto territorio comunale eugubino.

La Polizia Locale a Camporeggiano
Le segnaalzioni totali
Fino al momento la Polizia Locale è stata presente con l’Ufficio Mobile nelle frazioni di Torre dei Calzolari (14 segnalazioni), Camporeggiano (22 segnalazioni), Scritto (2 segnalazioni), Carbonesca Colpalombo (42 segnalazioni totali), Burano (7 segnalazioni).
Semonte (6 segnalazioni), Branca (12 segnalazioni), Cipolleto (3 segnalazioni), Padule (8 segnalazioni), Ponte d’Assi (5 segnalazioni), Fontanelle/Zona Collinare Sud (7 segnalazioni), con 128 segnalazioni totali ricevute dagli agenti presenti di volta in volta nelle frazioni del territorio comunale eugubino.
Francesco Caparrucci – Fotografie di repertorio Cronaca Eugubina