Si gioca domenica 18 novembre al “Pietro Barbetti” alle ore 14,30. Le due squadre si affronteranno per la prima volta nella loro storia calcistica. In classifica Gubbio e Giana Erminio sono appaiate a 11 punti, ma i rossoblù hanno segnato 9 reti e subite 10, mentre i biancazzurri 10 reti realizzate e 11 subite

Ternana-Gubbio
GUBBIO – Sfida inedita quella di domenica 18 novembre al “Pietro Barbetti” (ore 14.30) tra Gubbio e Giana Erminio.
Per la prima volta nella loro storia calcistica, infatti, le due squadre sono una dinanzi all’altra. Un match che senza dubbio vale molto per entrambe. Per il Gubbio, un bel banco di prova, ma anche per la Giana dopo la buona prestazione di sette giorni fa contro il Sudtirol.
LA TERZA SQUADRA DI MILANO. La Giana è una compagine lombarda della città di Gorgonzola, cittadina con poco più di 20.000 abitanti alle porte di Milano. Una società, che milita nei professionisti dal 2014/2015 e che in C ha disputato ottimi campionati. Il primo anno si è concluso con una salvezza, così come nella successiva stagione (2015/2016).
Negli ultimi due (2016/2017) e (2017/2018), i biancazzurri hanno disputato i play-off. Per quanto riguarda la stagione corrente, la squadra di Bertarelli ha inanellato 11 punti in 11 partite frutto di 2 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte.

Alessandro Sandreani
Stesso identico cammino del Gubbio che, secondo le statistiche, cambia solo nella griglia gol fatti/gol subiti.
I rossoblù ne hanno infatti segnati 9 e subiti 10, mentre i biancazzurri 10 reti realizzate e 11 subite. Due squadre che sulla carta potrebbero equivalersi, la Giana è reduce dal pareggio casalingo contro il Sudtirol (0-0), ma non vince da tre gare.
L’ultima affermazione risale al 21 ottobre: (0-1) in casa della Virtusvecomp Verona. E’ a tutti gli effetti la terza squadra di Milano (San Siro dista 20 km), visto che nell’hinterland milanese nessun’altra società milita nei professionisti.
QUI GUBBIO. Tutti convocati in casa rossoblù ad eccezione di Tavernelli (bronchite) e del terzo portiere Montanari che sarà con le giovanili. Sandreani schiererà il solito 4-3-1-2 con qualche novità. Tornerà infatti dal 1′ Tofanari nel ruolo di terzino destro al posto di Schiaroli, novità anche a centrocampo con Malaccari al posto di Conti e in attacco, con Plescia in luogo di De Silvestro. Per il resto stessi interpreti della sfida del “Libero Liberati”.
QUI GIANA ERMINIO. Mister Bertarelli, potrebbe confermare il 4-3-3, che bene ha figurato domenica nella sfida casalinga contro il Sudtirol. Non è escluso però, che la squadra venga schierata pure con un 3-5-2. Tutto si deciderà anche in base alle condizioni di qualche giocatore, quasi certo il rientro di Palma tra i titolari.

De Silvestro e Plescia
Le probabili formazioni
GUBBIO (4-3-1-2): Marchegiani; Tofanari, Espeche, Piccinni, Pedrelli; Casoli, Benedetti, Malaccari; Casiraghi; Marchi, Plescia. All. Sandreani
GIANA ERMINIO (4-3-3): Leoni; Perico, Bonalumi, Rocchi, Montesano; Iovine, Dalla Bona, Palma; Perna (Chiariello), Rocco, Lunetta. All. Bertarelli
Arbitro: Arace di Lugo di Romagna. Assistenti: Bahri di Sassari-Campogrande di Roma 1
I convocati del Gubbio: Battaiola, Battista, Benedetti, Campagnacci, Casiraghi, Casoli, Conti A, Conti M, De Silvestro, Espeche, Lo Porto, Malaccari, Marchegiani, Marchi, Nuti, Paolelli, Paramatti, Pedrelli, Piccinni, Plescia, Ricci, Schiaroli, Tofanari.
Foto Simone Grilli