Una doverosa segnalazione per coloro che effettuano la Plasmaferesi. Il Centro Trasfusionale di Branca, da martedì 24 luglio, è dotato di un nuovo macchinario di ultima generazione. Dalle prove già fatte, le procedure necessarie si accorciano di circa 15 minuti
GUBBIO – Carissime donatrici, carissimi donatori, con l’arrivo del mese di agosto, inizia anche il periodo delle meritate vacanze estive. Analizzando i dati degli anni precedenti, assistiamo ad un preoccupante calo delle donazioni. A tale scopo, il presidente provinciale e quello regionale hanno indetto, nello scorso mese di giugno, due importanti riunioni.
Il 22 di giugno, su iniziativa del presidente Avis provinciale, abbiamo tenuto, nella nostra sede di Gubbio, una riunione con tutti i presidenti Avis della fascia Appenninica.
L’argomento più trattato, oltre al calo delle donazioni, è stato quello di: “…cosa si sta facendo nelle scuole?”.
Tutti noi presenti, abbiamo illustrato il nostro impegno scolastico e, con immensa soddisfazione, abbiamo scoperto che nella provincia di Perugia, siamo quelli più impegnati con gli studenti di ogni ordine e grado.
Il 30 giugno poi, presso la città di Narni, c’è stata la riunione di tutti i presidenti Avis della regione. All’ordine del giorno c’erano i seguenti argomenti: Regolamento U.E. sulla protezione dei dati personali; Presentazione dati regionali: chiamata – accoglienza – e fidelizzazione; Formazione di gruppi di lavoro.
Come si può leggere, gli argomenti sono stati di grande rilevanza e di interesse comune. Nell’occasione ci siamo scambiati le esperienze che ciascuna delle Avis presenti ha maturato nel tempo. Il dato che più ci ha colpiti, è che la media annuale, si ferma a 1,35 donazioni per donatore. È un po’ poco! A Gubbio siamo 1.120 donatori e alla fine dell’anno effettuiamo circa 1.650 donazioni. L’indice che ne scaturisce si ferma a 1,47/donazione per anno. Siamo sopra la media regionale ma non basta.
Tornando all’incontro di Narni, l’Avis Gubbio è stata indicata come esempio da seguire. Sia per i rapporti che teniamo con i donatori sia che per quello che facciamo con le nuove generazioni.
Dagli incontri che abbiamo avuto, un soddisfacente traguardo è stato raggiunto. Gli esami che ogni donatore avrà alla prima donazione dell’anno e in quelle successive. Presso il Centro Trasfusionale di Branca, sarà possibile trovare affisso l’elenco degli esami a cui i donatori saranno sottoposti.
Per quanto riguarda invece gli esami per i nuovi possibili donatori (e qui mi riferisco agli studenti delle scuole superiori a cui annualmente ci rivolgiamo con incontri periodici), stiamo ottenere un importantissimo traguardo: fare tutti gli esami – compreso quello cardiologico – nella stessa mattinata della visita preliminare.
Una doverosa segnalazione per coloro che effettuano la Plasmaferesi. Il Centro Trasfusionale di Branca, da martedì 24 luglio, è dotato di un nuovo macchinario di ultima generazione. Dalle prove già fatte, le procedure necessarie si accorciano di circa 15 minuti. Non è molto, ma è un inizio.
Per continuare, nel mese di agosto saremo presenti in cinque manifestazioni eugubine: Gubbstock; Giochiamo in Piazza; Concerto musicale al chiostro di San Pietro; 53° Trofeo Luigi Fagioli. Gara di velocità in salita, 19 e 20 agosto 2018; Notte Bianca dello Sport. Un programma niente male eh?
Tornando alle ferie estive e ricordando il famoso tormentone del 1963 che cantava Gino Paoli: “Sapore di Saaleeee…Sapore di Maree…che hai sulla pelleee…che hai sulle labbraa…”. Buona vacanza ovunque voi siate, ma…prima facciamo il nostro dovere di donatore. Andiamo a donare. Grazie! Evviva l’AVIS.
Il Presidente Loris Ghigi