L’instagrammer Paolo Balsamo: “Mi fa molto piacere essere stato invitato a questa serata, è un bel segnale per Gubbio. Stiamo cercando di pubblicizzare l’evento e le iniziative che stanno organizzando i ristoratori in città per dare nuova linfa agli eventi di Gubbio

GUBBIO (F.C.) – Grande successo per la seconda edizione di Gubbio Food Experience, che si è svolta mercoledì 20 giugno nella splendida cornice di via Piccardi che offre uno dei panorami più suggestivi di Gubbio.

Una cena a lume di candela durante la quale gli Chef eugubini Alessio Manucci (Dulcis in Fundo), Roberta Picchi (Locanda del Duca), Giacomo Ramacci (Officina dei Sapori) e Daniele Cernicchi (Cucina 89) hanno proposto piatti che hanno coniugato la tradizione con prodotti del territorio e l’innovazione con la sperimentazione di nuovi accostamenti.

Il tutto accompagnato da una selezione di vini scelti appositamente dalla delegazione di Gubbio dell’Associazione Italiana Sommelier.

Abbiamo degli ottimi numeriha dichiarato Gloria Pierinila città sta rispondendo molto bene, le serate piacciono, in pochissimi giorni facciamo il sold out quindi molto bene.

Chips di melanzane, gelato al pomodoro, spuma di burrata e gocce di basilico

Ringraziamo l’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier ndr.) che partecipa sempre attivamente alle nostre serate dando la loro partecipazione in maniera completa, anche l’Azienda Agricola Semonte e l’azienda Bengodi per il vino che ci hanno aiutato in questa serata. 

Vorrei inoltre ringraziare tutti gli associati Host, soprattutto la vice presidente Veronica Ramacci perché ha dato anima e corpo a questo nuovo evento che è già arrivato alla seconda edizione.

Gubbio deve ripartire, abbiamo un’ottima professionalità e quindi metterla insieme, collaborare per far sì che vengano fuori queste serate così belle è il minimo che possiamo fare. Quindi invito tutti a partecipare a Gubbio Food Experience con la terza edizione che si svolgerà il prossimo 26 luglio“.

Gloria Pierini e Paolo Balsamo

Alla serata ha partecipato l’instagrammer di fama internazionale Paolo Balsamo, che ha raccontato la serata con video e foto, che è possibile vedere all’interno dell’articolo. Balsamo, ai microfoni di Cronaca Eugubina, ha affermato: “Mi fa molto piacere essere stato invitato a questa serata, è un bel segnale per Gubbio.

Stiamo cercando di pubblicizzare l’evento e le iniziative che stanno organizzando i ristoratori in città per dare nuova linfa agli eventi di Gubbio. Ho seguito l’iniziativa a tavola assaporando le bontà cucinate dagli chef e ho cercato di raccontare la serata sui miei e suoi loro canali social per trasmetterlo al pubblico che ci segue“.

Alla serata ha partecipato anche l’Associazione Italiana Sommelier, che ha scelto gli abbinamenti di vino più adatti alle pietanze proposte dagli Chef eugubini, presentati da Giorgio Passamonti che ha espresso tutto l’apprezzamento della delegazione di Gubbio a partecipare a questi eventi.

Gazpacho di melone con feta e granella di pistacchi

Il menù

Gazpacho di melone con feta e granella di pistacchi, abbinato con uno spumante metodo classico “Blanc de Blancs” extra brut – Puiatti

Chips di melanzane, gelato al pomodoro, spuma di burrata e gocce di basilico, piatto dello Chef Giacomo Ramacci (Officina dei Sapori), abbinato con Umbria Bianco igt Chardonnay “Monteleto” 2017 Azienda Agraria Semonte

Cubi di patate fondenti con Patanegra, pomodorini tiepidi e sfere di prezzemolo, piatto dello Chef Alessio Manucci (Dulcis in Fundo), abbinato con Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore doc “Macrina” 2017 Casa Vinicola G. Garofoli

Cappellaccio allo zafferano di Gubbio ripieno di ceci e patate di Colfiorito su vellutata di piselli e crumble di ciliegie

Cappellaccio allo zafferano di Gubbio ripieno di ceci e patate di Colfiorito su vellutata di piselli e crumble di ciliegie, piatto dello Chef Roberta Picchi (Locanda del Duca), abbinato con Alto Adige Sauvignon doc 2016 Cantina Nals Margreid

Anatra confit con purè di avocado e porcini in tempura, piatto dello Chef Daniele Cernicchi (Cucina 89), abbinato con Umbria Rosso igt Dolcetto “Semonte” 2014 Azienda Agricola Semonte

Pan di Spagna con ganache al cioccolato Caramelia, bignè con crema ai lamponi e sale alla vaniglia, abbinato con Brachetto d’Acqui docg 2017 Tenuta il Falchetto

Dopo il successo di questa seconda edizione di Gubbio Food Experience, il prossimo appuntamento sarà giovedì 26 luglio con l’evento 4 Chef e un Bartender al Dulcis in fundo in Corso Garibaldi, organizzato sempre dall’associazione Host in collaborazione con Billopoto Lounge Bar.

Fotografie Paolo Balsamo Video Cronaca Eugubina