Sono state individuate 24 unità che concretamente vigileranno in Piazza Grande più altre 18 unità che collaboreranno nella fase di prefiltraggio ai varchi individuati per l’accesso alla Piazza verificando, come già è stato predisposto, che non si acceda con passeggini, zaini, borse, oggetti di impedimento e contundenti

Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati
GUBBIO – Prosegue la messa a punto del Piano sicurezza per la giornata del 15 maggio 2018. Si è svolto infatti lunedì il sopralluogo da parte di alcuni funzionari della Questura in materia di norme per la sicurezza safety e security.
L’ispezione ha riguardato essenzialmente due aspetti. Il primo attiene alla videosorveglianza: obiettivo è valutare l’efficacia delle telecamere che saranno posizionate in Piazza Grande durante il momento dell’Alzata con particolare interesse ai punti di ingresso della Piazza e la zona attinente Palazzo Ranghiasci e Palazzo Pretorio per avere una visione di insieme della Piazza e poter evidenziare con accuratezza le eventuali criticità che potrebbero manifestarsi. In merito la Questura ha dato un parere positivo proponendo tuttavia alcuni suggerimenti.
Altro aspetto oggetto del sopralluogo ha riguardato l’ubicazione della sala di controllo del Centro operativo comunale. Le sedi individuate sono ipoteticamente due: o la sala degli Stemmi oppure la stanza che precedentemente ospitava l’Ufficio Protocollo.

Alzata Festa dei Ceri
La sala operativa avrà la funzione di coordinamento tra tutti gli addetti e le forze di sicurezza per poter monitorare in tempo reale ciò che succede in Piazza e poter comunicare in maniera tempestiva mettendo in contatto tutti gli addetti alla sicurezza.
Il sindaco Filippo Stirati ha inoltre incontrato nella giornata di martedì le Associazioni di volontariato operanti sul territorio: Croce Rossa, Croce Bianca, Protezione Civile, Gubbio Soccorso, Radioamatori e Carabinieri in congedo. Saranno chiamati a coadiuvare gli addetti alla sicurezza.
Nello specifico sono state individuate 24 unità che concretamente vigileranno in Piazza Grande più altre 18 unità che collaboreranno nella fase di prefiltraggio ai varchi individuati per l’accesso alla Piazza, verificando, come già è stato predisposto, che non si acceda con passeggini, zaini, borse, oggetti di impedimento e contundenti.
Di Fabiana Blasi – Fotografie Photostudio