Il Presidente Marco Battellini: “Facciamo laboratori in tutta la zona 7 e aiuto compiti. Ringrazio il sindaco di Gubbio e i sindaci della fascia perché hanno dato un bell’apporto alla nostra associazione

GUBBIO (F.C.) – Questa mattina (sabato 3 febbraio), in via Cavour, si è svolta l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione Dis & Dintorninegli  spazi al secondo piano del Complesso dell’ex Seminario, messi a disposizione dall’Amministrazione comunale in base alla convenzione siglata nell’ottobre 2017.

Per l’occasione sono intervenuti il sindaco Filippo Mario Stirati, la vice sindaco Rita Cecchetti e l’assessore Gabriele Damiani.

Marco Battellini, Presidente dell’associazione Dis & Dintorni, ha affermato: “Finalmente siamo riusciti ad avere una sede. Siamo un’associazione che lavora con i ragazzi che hanno dislessia e iperattività cerchiamo di aiutarli ad avere più serenità possibile in ambito scolastico. Hanno un modo diverso di leggere, scrivere e vedere la vita e li aiutiamo ad essere accettati per quello che sono.

Facciamo laboratori in tutta la zona 7 e aiuto compiti. Ringrazio il sindaco di Gubbio e i sindaci della fascia perché hanno dato un bell’apporto alla nostra associazione“.

Il sindaco Filippo Stirati ha spiegato: “Siamo riusciti a consolidare e ampliare una serie di prestazioni che guardano alla difficoltà dei bambini, agli anziani.

Dobbiamo vivere in un paese che non abbia alcun tipo di discriminazione, mi fa molto piacere che riusciamo ad aggiungere questo nuovo spazio, possiamo anche avvalerci di tanti operatori e operatrici validi che contribuiscono a creare progetti di carattere didattico e sociale.

Poi ci sono i cittadini che in maniera attenta danno un contributo fattivo alla vita delle istituzioni che non riuscirebbero a garantire questo tipo di impegno senza la collaborazione di vari soggetti. Dis indica diversità, che vuole dire essere volti a luoghi diversi e noi sempre di più dobbiamo consolidare che la diversità è una grande ricchezza per tutti.

Guai alle riduzioni ad unicità che provocano soluzioni unitarie e discriminatorie, della diversità dobbiamo farne un elemento di grande arricchimento“.

La Dott.ssa Maria Pia Serlupini, Garante infanzia e adolescenza per Regione Umbria: “Il Comune di Gubbio è un comune molto attivo, ho conosciuto la Dis & Dintorni appena sono stata nominata.

Questi ragazzi hanno il diritto di essere accolti, inseriti nella società adulta. Bisogna riconoscere anche il valore della differenza, significa accogliere le persone per quello che sono e avere la possibilità di renderli partecipi per la loro diversità.

Capisco le difficoltà dei servizi e delle scuole, capisco le difficoltà degli enti però il metterci insieme e collaborare rispettando le competenze di ognuno credo che sia un modo per rispondere ai bisogni e ai diritti dei bambini e dei ragazzi. In Italia ci sono 1 milione di ragazzi che vivono in povertà.

In questo territorio ho trovato grande attenzione e non è facile trovarla, tuttavia c’è un grande lavoro da fare. Ho trovato che questo tavolo si è aperto e quando è possibile siamo già ad un livello alto che vuole evitare le discriminazioni“.

L’assessore Gabriele Damiani ha aggiunto: “Ho incontrato la Dis & Dintorni al primo anno del mio mandato, la cosa che mi ha colpito è stato il fatto che un gruppo di genitori avesse preso coscienza di questa condizione e hanno cercato di dare una risposta a questi bisogni, e a mio avviso è il carattere distintivo dell’associazione.

Credo che la risposta minima dell’ente era fornire una sede, seppur piccola, per dare vita a questo progetto“.

La vice sindaco Rita Cecchetti: “Noi abbiamo creduto molto a questa associazione perché abbiamo iniziato a collaborare anche con gli altri comuni della fascia. È importante che continuiamo a lavorare su questa strada, sui servizi sociali siamo andati avanti e quando crediamo in una cosa mettiamo le risorse per farlo“.

L’Associazione sarà aperta il martedì dalle ore 16 alle 17.30 e il giovedì dalle ore 10 alle 11.30.

Di Ilaria StiratiFotografie Cronaca Eugubina