La vice sindaco Rita Cecchetti:Tra gli obiettivi, tra l’altro, c’è la creazione di un’applicazione per cellulari che renda possibile vedere  attraverso una mappa l’ubicazione dei dispositivi

La formazione dei soggetti preposti all’utilizzo dei defibrillatori è affidata alla Compagnia della Misericordia attraverso i suoi formatori laici a titolo completamente gratuito

“Amici del Cuore”, Mariolina Vispi

GUBBIO (F.C.) – Stamattina (giovedì 14 dicembre), presso il Centro Accoglienza Aldo Moro, è avvenuta la consegna di un defibrillatore da parte dell’associazione Amici del Cuore.

All’iniziativa, che ha visto protagonisti i ragazzi che popolano la struttura socioriabilitativa dell’USL 1,  hanno preso parte l’assessore alle politiche sociali Rita Cecchetti, Mariolina Vispi  e Antonio Sollevanti in rappresentanza dell’associazione Amici del Cuore e Massimo Pannacci in qualità di formatore e membro della Compagnia della Misericordia di Gubbio.

Come ha spiegato la presidente Mariolina Vispi, “l’iniziativa rientra nel progetto Gubbio, città cardio-protetta  avente come fine appunto quello di dotare la città del massimo numero di tali strumenti salvavita”. La formazione dei soggetti preposti all’utilizzo dei defibrillatori è affidata alla Compagnia della Misericordia attraverso i suoi formatori laici a titolo completamente gratuito.

Il defibrillatore consegnato all’Aldo Moro

Massimo Pannacci, nel suo intervento ha ricordato, infatti, come “la Compagnia sia impegnata in attività di formazione dal 2012, grazie anche all’accreditamento regionale e grazie anche alla collaborazione di altre associazioni di volontariato che operano in forma gratuita”.

L’assessore Rita Cecchetti ha inoltre sottolineato che  “il centro Aldo Moro è  la ventisettesima struttura a cui è stato consegnato il defibrillatore. Tra gli obiettivi, tra l’altro, c’è la creazione di un’applicazione per cellulari che renda possibile vedere  attraverso una mappa l’ubicazione dei dispositivi”.

Durante la cerimonia di consegna è intervenuto anche Antonio Sollevanti, in qualità di portavoce del fratello Giancarlo, architetto del progetto e vicepresidente dell’associazione Amici del cuore, il quale ha precisato che “sono ben 32 i dispositivi finora  installati a Gubbio di cui 18 nel centro storico e 14 in periferia”.

La consegna si è poi conclusa con un momento di convivialità insieme ai ragazzi del Centro di Accoglienza e i tutor della cooperativa ASAD con il ringraziamento del vicepresidente Fulvio Mecci per l’iniziativa che “nasce dalla proposta degli Amici del Cuore e che è stata resa possibile anche grazie alla rete che il centro Aldo Moro è riuscito a cucire con le altre associazioni del territorio”.

Di Fabiana BlasiFotografie Cronaca Eugubina