I problemi che i residenti vorrebbero fossero risolti riguardano: la generale riqualificazione della via, la sistemazione e la cura del verde pubblico, la realizzazione di marciapiedi e la creazione di un parcheggio nella parte alta per porre rimedio alla mancanza di posteggi auto

La parte superiore di via Benedetto Croce
GUBBIO (F.C.) – Via Benedetto Croce è una delle più transitate arterie stradali interne della città di Gubbio, pur essendo l’unica via senza uscita, perchè nella parte a ridosso della nuova variante ss 219 Pian D’Assino termina in un’appendice sterrata disagevole da percorrere.
Sopporta un’importante mole di traffico soprattutto nelle ore di apertura dei negozi e delle attività commerciali che vi hanno sede, mentre la sera e di notte è percorsa quasi esclusivamente da residenti e cittadini del posto.
E’ un’arteria che attraversa un’area urbana che potremmo definire artigianale, vista la molteplicità delle attività commerciali che vi hanno sede. E’ una via che attende da anni il completamento dei lavori di urbanizzazione, periodicamente interessata dalle proteste di alcuni residenti, che chiedono la sistemazione della parte conclusiva della via a ridosso della nuova variante.

Degrado lungo la parte superiore di via Benedetto Croce
“L’amministrazione Goracci, durante il suo primo mandato, provvedette alla riqualificazione di questa zona della città, con opere pubbliche in via Pitagora e lungo via Benedetto Croce. – affermò tempo fa un residente intervistato dalla nostra Redazione – L’opera di riqualificazione sarebbe dovuta proseguire parallelamente all’apertura dello svincolo sulla nuova variante, ma di questa opera pubblica di cui più volte si è parlato in passato ancora ad oggi non si sa nulla. E l’abbandono e l’incuria regnano sovrani nella parte superiore di via Benedetto Croce“.
I problemi che i cittadini residenti in via Benedetto Croce lamentano sono molteplici: dalle opere di urbanizzazione e riqualificazione da completare, soprattutto nella parte superiore, all’erba alta che copre parte della visuale stradale all’altezza della prima rotatoria provenendo dalla Vittorina, alla sistemazione delle buche e dell’asfalto lungo tutta la via.

La parte finale di via Benedetto Croce
Mancano anche marciapiedi nella parte centrale della via, all’altezza delle rotatorie, e completamente nella parte superiore, con i pedoni che devono percorrere viottoli in terra battuta a lato delle carreggiate.
Alcuni mesi fa, dalle colonne del giornale Cronaca Eugubina e da questo sito d’informazione, i residenti in via Benedetto Croce avanzarono la proposta di trasformare lo spiazzo sterrato in cima alla via in un parcheggio, per riqualificare almeno in parte la zona superiore e alleviare il disagio dovuto alla mancanza di posteggi per automobili.
Fotografie Cronaca Eugubina