Si presume che questi fatti incresciosi si verifichino all’ora di pranzo, oppure, in questo periodo considerato “estivo, dalle ore 18 alle 19, quando non ci sono né le fioraie, visto che chiudono alle 18, e il custode non è ancora arrivato per la chiusura serale

L’ingresso storico del cimitero di Mocaiana

GUBBIO (F.C.) – Sembra che il Cimitero di Mocaiana sia stato teatro negli ultimi mesi di piccoli furti, perpetrati probabilmente negli orari di minor affollamento e quando la sorveglianza è meno pressante.

Gli oggetti più soggetti a furto sembrerebbe siano piante ben confezionate, cocce di alto valore, cilindri di coloro che hanno tolto le luci sulle lapidi, in una mattina addirittura ne sono stati contati circa 21 che erano stati rubati, ma anche degli oggetti più particolari che i parenti portano ai loro cari defunti.

Nello specifico, è stata presa di mira da ignoti una cappella privata, dalla quale pare siano state prelevate cocce e oggetti vari.

Già circa quattro anni fa, si era verificato un furto all’interno del Cimitero di Mocaiana, con tanto di strascico in Tribunale.

Foto cimitero di Mocaiana

Il Cimitero di Mocaiana

Si presume che questi fatti incresciosi si verifichino all’ora di pranzo, oppure, in questo periodo considerato “estivo“, dalle ore 18 alle 19, quando non ci sono né le fioraie, visto che chiudono alle 18, e il custode non è ancora arrivato per la chiusura serale.

Alcuni abituali frequentatori del Cimitero di Mocaiana, hanno spiegato che i malintenzionati potrebbero penetrare all’interno della parte storica del Cimitero dall’ingresso della parte nuova, recentemente realizzata.

Alcuni abitanti del posto hanno detto che servirebbero delle telecamere, seppur tale rimedio è considerato costoso e difficilmente attuabile. In ogni caso al momento non risulta essere stata sporta alcuna denuncia alle Forze dell’Ordine, anche se i cittadini con i quali abbiamo parlato condannano severamente tali episodi.

Di Ilaria StiratiFotografie Cronaca Eugubina