Alessia Tasso: “Abbiamo programmato nel bilancio 2017 l’acquisto di altri 5 compattatori da mettere nelle zone di Mocaiana, Semonte, Padule, via della Piaggiola, via Perugina e stiamo pensando al centro storico per un investimento totale di 80.000 euro“

Alessia Tasso
GUBBIO – Questa mattina (martedì 23 maggio), presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio, si è svolta la conferenza stampa per illustrare i risultati dei primi mesi del progetto RiCompattiamoci in presenza dell’assessore comunale Alessia Tasso.
L’assessore Alessia Tasso ha affermato: “È stato uno dei progetti più importanti per i cittadini coinvolti per il messaggio che porta. L’impronta che l’Amministrazione vuole dare è quella di una progressiva riduzione di rifiuti e dell’aumento della raccolta differenziata.
Il progetto RiCompattiamoci è stato molto importante perché con un piccolo gesto il cittadino ha capito che il rifiuto ha un valore.

L’assessore Alessia Tasso (Foto Simone Grilli)
In tre mesi e mezzo di attività i conferimenti totali del compattatore in via dell’Arboreto sono stati 65.712, mentre in via Beniamino Ubaldi sono stati 59.173 per un totale di 124.885 conferimenti. Sono tre i cittadini che hanno superato i 1000 conferimenti, il più alto 1.305.
Sono invece 12 i cittadini che hanno superato i 600 conferimenti e quindi hanno 10 euro di sconto nella Tari del 2018 e 44 quelli che hanno superato i 300 conferimenti per 5 euro di sconto. Sono 1003 i cittadini che si sono riconosciuti con la tessera sanitaria. Quasi subito siamo passati al doppio svuotamento giornaliero, ma dai primi di maggio siamo passati a tre svuotamenti.

Alessia Tasso ospite del Notiziario di Cronaca Eugubina
Abbiamo programmato nel bilancio 2017 l’acquisto di altri 5 compattatori da mettere nelle zone di Mocaiana, Semonte, Padule, via della Piaggiola, via Perugina e stiamo pensando al centro storico per un investimento totale di 80.000 euro.
Inizialmente le attività che aderivano erano 13 con alcune che hanno cambiato le condizioni degli sconti, poi sono arrivate altre 13 richieste per arrivare ora a 25 attività che aderiscono. La lista si può trovare sui compattatori, sul sito del progetto o contattando gli uffici comunali.
Le attività nuove sono: Bar Re Artù, Cantina Sasso dei Lupi, C.P.V. Progetto Verde, Erboristeria l’Acino, Euromedica, Farmacia Comunale, Kebio, Iguana Bar Il Quadrifoglio, Magazzini Santini, Martintempo, Nuova Pasticceria Gentilotti, Pierucci Elettrodomestici e Volpotti Centro. I nuovi compattatori dovrebbero essere in funzione in autunno“.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina