L’Onorevole Tiziana Ciprini: “Abbiamo acceso un grande faro a Roma, sull’Umbria dei rifiuti. Chiederemo l’intervento della Commissione eco reati anche per Gubbio. Grazie al Movimento 5 Stelle abbiamo una legge sui reati ambientali

Foto M5S Gubbio

La conferenza stampa al Beniamino Ubaldi

GUBBIO – Il Movimento 5 Stelle Gubbio ha tenuto un’importante conferenza stampa sul tema della Discarica di Colognola, a seguito dell’approvazione a maggioranza da parte del Consiglio comunale dell’Ordine del giorno con il quale si chiede l’inserimento della discarica all’interno della Pianificazione regionale, e volumi aggiuntivi. 

Alla conferenza stampa, che si è tenuta all’hotel Beniamino Ubaldi, hanno partecipato i Consiglieri comunali Rodolfo Rughi, Sara Mariucci e Mauro Salciarini. I Consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, il Consigliere comunale di Città di Castello Marco Gasperi e l’onorevole Tiziana Ciprini.

La problematica dei rifiuti di cui oggi parliamoha affermato la Consigliera Sara Mariucciriguarda sia l’ambito locale che quello regionale. Occorre mettere in sicurezza la discarica di Colognola tra le più inquinate dell’Umbria, e implementare la raccolta differenziata. Ci ha inquietati non poco la decisione della maggioranza di chiedere l’mpliamento della discarica“.

Foto M5S Gubbio

Il gruppo consigliare del M5S Gubbio

E’ poi intervenuto il Consigliere Rodolfo Rughi: “Tutte le discariche stanno arrivando a saturazione. Si investe poco nella fase di minor produzione di rifiuti e di riciclo dei rifiuti. E’ stato invece chiesto l’ampliamento della discarica di Colognola, soprattutto per accogliere rifiuti rprovenienti da altri territori. Questa voce fa Bilancio. Ma in questo modo Colognola diventerebbe discarica dell’Umbria. Questa è la situazione attuale.

Ora dobbiamo scegliere se spendere di più per avere più rifiuti, o pagare di più e avere meno rifiuti e un futuro sostenibile. Noi chiediamo la chiusura e la messa in sicurezza della discarica di Colognola il prima possibile. Nei prossimi giorni presenteremo ai cittadini eugubini un Piano sostenibile di gestione dei rifiuti. Questo nostro progetto sarà presentato in Consiglio comunale“.

Foto M5S Gubbio

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Andrea Liberati e Tiziana Ciprini

Quindi c’è stato l’intervento del Consigliere Mauro Salciarini: “Abbiamo puntato il dito sulla problematica dei rifiuti circa tre anni fa, criticando pubblicamente l’operato dell’Ati 1 e la firme della delibera. Siamo convinti che la partita dei rifiuti si gioca in Regione, e non in Comune.

La decisione presa dal Consiglio comunale di Gubbio di chiedere l’ampliamento della discarica di Colognola non è stata accompagnata da un’idea progettuale e da un piano economico“.

Andrea Liberati (Consigliere regionale): “Si tratta di un’altra storia di mala gestio. Il muretto di contenimento della discarica di Colognola non tiene, ci sono problemi legati alle acque in superficie e sotterranee certificati dall’Arpa. Con questa situazione si chiedono volumi aggiuntivi? E’ una decisione che va contro il comune sentire. Si va lentamente verso il disastro tariffario.

E’ un atto masochistico quello di Colognola, ma chi vuole più rifiuti a casa propria? La discarica non regge a livello idrogeologico, e non ci sono soldi per il post mortem. Occorre adottare politiche virtuose, in grado di abbattere le tariffe“.

Foto M5S Gubbio

M5S Gubbio

Marco Gasperi (Consigliere comunale di Città di Castello), ha ricostruito nei particolari la storia della discarica di Belladanza a Città di Castello. Ha poi affermato: “Sono vicino ai colleghi eugubini sulla questione della gestione dei rifiuti e sulla resistenza che stanno opponendo. In Umbria non abbiamo discariche ma bombe ecologiche“.

E’ poi intervenuta l’Onorevole Tiziana Ciprini: “Abbiamo acceso un grande faro a Roma, sull’Umbria dei rifiuti. Chiederemo l’intervento della Commissione eco reati anche per Gubbio. Grazie al Movimento 5 Stelle abbiamo una legge sui reati ambientali“.

Maria Grazia Carbonari (Consigliera regionale): “La volontà è quella di fare della nostra regione la discarica di altre regioni?Dobbiamo anadare a guadagnare sui rifiuti, piuttosto che su altre attività?“.

E’ poi intervenuto Marco Montanucci, esperto del M5S circa le tematiche legate ai rifiuti. Montanucci ha dichiarato: “In Umbria si è sempre guardato ai rifiuti come ad un’opportunità per fare cassa. L’inchiesta della Magistratura in Umbria, ci sta dimostrando che tutta la gestione dei rifiuti fino al momento è stata sbagliata. Se 87 Comuni umbri riescono a fare il Bilancio senza discariche, perchè anche Gubbio non potrebbe farne a meno?“.

Foto Amedeo Baldinucci

Amedeo Baldinucci

Dalla platea di coloro che hanno assistito alla conferenza stampa, è quindi intervenuto Amedeo Baldinucci, ex Consigliere comunale, che negli anni ’80 e più recentemente si è battuto a Padule per campagne di sostenibilità ambientale.

Sono 30 anni che mi occupo della gestione dei rifiuti a Gubbio.ha spiegato Amedeo BaldinucciNon ci sono venti che spazzano la conca eugubina, ciò che viene emesso rimane nella conca. Circa 15 anni fa chiedemmo un’indagine epidemiologica, su un territorio di almeno 60 mila abitanti attorno a Gubbio. Ma è stata bloccata”.

La Consigliera Sara Mariucci ha risposto a Baldinucci, che la terza Commissione di cui lei fa parte si sta occupando proprio dell’indagine epidemiologica. Nelle prossime settimane verranno ascoltati pareri di medici ed esperti.

Di Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina