Gabriele Damiani: “Le associazioni da sempre sono state luogo di partecipazione, oggi vediamo che sono protagoniste dei servizi che vengono offerti. Spero che sia solo un punto di partenza affinché possa emergere anche il senso della prevenzione.

Nelle nostre azioni, dobbiamo continuare a mettere al centro di tutto la persona perché credo sia portatrice di valori, come il rafforzamento dei rapporti personali, l’accettazione dell’altro e delle altre culture

Foto Ospedale di Branca

Sala conferenze gremita

GUBBIO – Nel pomeriggio di giovedì 23 marzo è stato inaugurato, presso l’Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino a Branca, il Polo per attività motoria metabolica per pazienti diabetici che si trova presso il casale dell’ospedale.

All’inaugurazione, alla quale ha partecipato anche il vescovo di Gubbio Monsignor Mario Ceccobelli, sono intervenuti tra gli altri Massimiliano Presciutti Sindaco di Gualdo Tadino, l’assessore del Comune di Gubbio Gabriele Damiani, in rappresentanza del Sindaco Stirati impegnato in un altro impegno istituzionale, Paola Palazzari presidente dell’ADE (Associazione Diabetici Eugubini). Oltre al Consigliere regionale Andrea Smacchi. 

Ringrazio tutti i presenti.ha affermato Paola PalazzariOggi siamo riusciti a concludere un progetto importante per le persone diabetiche ed è stato possibile grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio, alla Notte Bianca della Solidarietà. Ringrazio veramente tutti“.

Foto Polo Diabetici

Un momento della conferenza stampa

Veniamo sempre in questa sedeha dichiarato il Sindaco di Gualdo Tadinoed è segno che si fanno buone cose. Quest’associazione, l’ADE, svolge attività importanti per le persone affette da diabete e bisogna fare tesoro di tutti coloro che hanno voglia di fare per aiutare chi ha più bisogno.

Oggi inauguriamo uno spazio molto importante, non parliamo male del nostro ospedale, anche se ci sono delle criticità perché potrebbe rovinare mesi e anni di lavoro. Siamo uno dei pochi se non gli unici ad aver chiuso due ospedali per farne uno. Dobbiamo cercare di dare risposte ai bisogni delle persone così come facciamo oggi“.

Foto Paola Palazzari

Paola Palazzari mentre taglia il nastro tricolore

L’assessore Gabriele Damiani ha affermato: “Porto i saluti, gli auguri e i complimenti del Sindaco che è a Roma. Le associazioni da sempre sono state luogo di partecipazione, oggi vediamo che sono protagoniste dei servizi che vengono offerti.

Spero che sia solo un punto di partenza affinché possa emergere anche il senso della prevenzione. Nelle nostre azioni, dobbiamo continuare a mettere al centro di tutto la persona perché credo sia portatrice di valori, come il rafforzamento dei rapporti personali, l’accettazione dell’altro e delle altre culture“.

La Dott.ssa Cecilia Marino, responsabile Servizio Diabetologia Alto Chiascio, ha voluto offrire a tutti i presenti alcuni dati molto significativi: “Solo il 23% nel 2011 hanno il controllo glicemico adeguato, con l’età migliora lievemente, ma il dato rimane comunque scadente.

L’aspetto fondamentale della prevenzione primaria e secondaria, non solo nelle malattie cronico degenerative, ma anche in quelle oncologiche, è l’esercizio fisico. Vogliamo fare un percorso di 3 mesi con i nostri pazienti, che poi continuerà all’interno delle palestre del territorio eugubino gualdese che collaborano con noi“.

Foto Polo Diabetici

Polo Diabetici a Branca

L’assessore regionale alla sanità Luca Barberini, invece, è intervenuto sull’ultima delibera regionale in merito alle nuove modalità di prescrizione, autorizzazione dei dispositivi regolabili dal servizio sanitario della Regione Umbria alla persone affette da diabete, affermando che è stato un risultato molto importante raggiunto grazie al gioco di squadra di tutti i soggetti che hanno in mente un solo percorso, vale a dire far vivere meglio la comunità, mettendo al centro il ‘noi’ e non l’io.

Secondo Barberini si deve avere il coraggio di difendere questo patrimonio e di chiedere il miglioramento e l’efficientamento dei servizi qualora ci fosse bisogno, mettendo sempre al centro il cittadino e le sue necessità.

Di Ilaria StiratiFotografie Cronaca Eugubina