Il sindaco Filippo Stirati: “Mi fa piacere che siete informati di tutto ciò che succede nell’attualità e nel passato, spero che continuiate ad avere uno spirito critico e che vi facciate una vostra idea personale sugli avvenimenti che riguardano voi stessi e il vostro futuro

GUBBIO – Questa mattina (giovedì 17 novembre), in occasione della Giornata internazionale dello studente, gli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore di Gubbio e del Liceo ScientificoRaffaele Casimiri” di Gualdo Tadino si sono uniti in una manifestazione che, come da consuetudine, si è conclusa in piazza Grande davanti alla sede dell’Amministrazione comunale.

Il motivo principale dello sciopero era onorare l’anniversario della strage di ragazzi e professori cecoslovacchi che si opposero al nazismo e rivendicare i diritti dello studente.

La mobilitazione è legata all’International students day, istituito nel 1941 per commemorare i nove studenti e professori universitari cecoslovacchi giustiziati senza processo il 17 novembre 1939 in seguito ad una manifestazione anti-nazista che portò, inoltre, alla chiusura delle università di tutto il Paese e alla deportazione di 1200 studenti nei campi di concentramento.

Dal 1941 la Giornata internazionale degli studenti è diventata un’occasione di mobilitazione studentesca in tutta Europa, e anche in Italia oggi ci sono manifestazioni e iniziative. Gli studenti chiedono una maggiore tutela del diritto allo studio, più  investimenti nel settore dell’educazione e della sicurezza delle scuole.

Anche il sindaco Filippo Mario Stirati si è rivolto ai ragazzi con un breve discorso: “Innanzitutto, essendo anche un professore, mi piace confrontarmi con i giovani perché sono il nostro futuro e rappresenteranno la nuova classe dirigente del Paese. Mi fa piacere che siete informati di tutto ciò che succede nell’attualità e nel passato, spero che continuiate ad avere uno spirito critico e che vi facciate una vostra idea personale sugli avvenimenti che riguardano voi stessi e il vostro futuro”.