Mariano Tirimagni e Walter Trivellizzi hanno messo in evidenza l’opportunità di sfruttare i finanziamenti regionali legati alla misura comunitaria 19, con l’utilizzo dei fondi della programmazione 2014-2020, sullo sviluppo del turismo sostenibile

I sindaci riuniti a palazzo Pretorio
GUBBIO – Oggi pomeriggio, venerdì 20 maggio, nella Sala Consiliare della residenza municipale in piazza Grande, si è tenuta una riunione operativa per definire gli interventi e le tempistiche per la valorizzazione del “Sentiero Francescano”.
Erano presenti il sindaco di Gubbio Filippo Stirati, il sindaco di Valfabbrica Roberta Di Simone, il presidente del GAL Alta Umbria Tirimagni e il presidente del GAL Media Valle del Tevere Walter Trivellizzi.
Dopo l’intesa approvata nel 2015 siglata dalle città di Assisi e Gubbio, l’incontro di oggi ha visto l’ingresso del comune di Valfabbrica, che viene coinvolto direttamente nel progetto.
Mariano Tirimagni e Walter Trivellizzi hanno messo in evidenza l’opportunità di sfruttare i finanziamenti regionali legati alla misura comunitaria 19, con l’utilizzo dei fondi della programmazione 2014-2020, sullo sviluppo del turismo sostenibile.
Gli obiettivi da raggiungere

Il sindaco Stirati ha presieduto la riunione
Tra gli obbiettivi da perseguire il potenziamento del collegamento autobus attivato tra le città di Gubbio e Assisi, la riqualificazione dell’itinerario e altri interventi di carattere commerciale.
Per garantire ai pellegrini e i turisti un sevizio efficiente verranno attivate risorse in grado di migliorare l’agibilità del percorso, la manutenzione e i rifornimenti d’acqua.
Alessandro Galassi – Fotografie Cronaca Eugubina