Tra le tante attività svolte, gli studenti del Mazzatinti hanno condiviso, attraverso un video, anche il loro incontro con due giovani ospitati presso il centro “Coppiolo”

GUBBIO – Gli studenti della classe 2CLS del Liceo Mazzatinti hanno lavorato con entusiasmo al progetto “Hostel Europe”, relativo al tema delle migrazioni in Europa, iniziato nel mese di ottobre 2015 e arrivato ormai alla sua conclusione.

Foto Liceo Scientifico

Studenti del Mazzatinti

Le scuole coinvolte nel progetto sono: Silale district Laukuva Norbertas Velius gymnasium Lituania; I.I.S. “G.Mazzatinti” indirizzo scientifico Gubbio, Liceo Statale ‘G. Novello’  indirizzi scientifico classico linguistico Codogno (Lodi), Plunge academic Adolfas Jucys Basic school Lituania, Ramstad skole,Bærum Norvegia.

Tra le tante attività svolte, gli studenti del Mazzatinti hanno condiviso, attraverso un video, anche il loro incontro con due giovani ospitati presso il centro “Coppiolo“, che hanno raccontato le loro esperienze e il loro drammatico viaggio dalla Nigeria e dal Burkina Faso verso l’Italia.

Creativamente, a Natale hanno preparato un calendario con foto e disegni fatti dagli stessi studenti di ciascun paese partecipante. Una copia è stata donata a tutte le classi della sezione del Liceo Scientifico.

Come attività finale, lavorando sempre in stretta collaborazione in squadre transnazionali, hanno formato 6 gruppi. Ogni gruppo ha elaborato in maniera congiunta una proposta per migliorare la permanenza di migranti e rifugiati nelle proprie città di appartenenza. Le 6 proposte sono state stampate e spedite da tutti i paesi alle rispettive amministrazioni locali.

Una significativa dimostrazione di cittadinanza attiva praticata e condivisa a scuola.