Ayurveda, danza del ventre e ginnastica dolce hanno in comune la visione dell’uomo nel suo insieme psiche-soma
GUBBIO – Continua il viaggio di Cronaca Eugubina nel mondo del lavoro eugubino, alla scoperta di storie professionali da raccontare ai nostri lettori. Oggi parliamo della signora Valentina Pulice, diplomata in Naturopatia e specializzata in Ayurveda Tradizionale, che nel suo studio si occupa di ayurveda, di danza del ventre e di ginnastica dolce. Tutte queste discipline hanno in comune la visione dell’uomo nel suo insieme psiche-soma.

Valentina Pulice
Intervista a Valentina Pulice
“L’Ayurveda nasce in India circa 5000 anni fa, è un sistema medico vero e proprio, ancora in uso. – spiega Valentina Pulice a Cronaca Eugubina – Io mi occupo della parte dei massaggi e trattamenti, alimentazione e fitoterapia. L’Ayurveda è strutturata per aiutare le persone a vivere una vita sana e lunga.
I benefici dell’Ayurveda riguardano sia la sfera fisica che quella psichica: è un trattamento preventivo, può migliorare la salute generale quanto il benessere psichico. Nello specifico si può dire che rafforza la muscolatura e gli organi interni; favorisce l’eliminazione delle tossine; aiuta nel contrastare i crampi mestruali, lo stress premestruale e i sintomi della menopausa.
Favorisce l’attività polmonare; stimola la circolazione venosa, arteriosa e linfatica; il massaggio dà sollievo ai disturbi più dolorosi delle articolazioni; idrata la pelle; migliora il sonno, elimina stress e tensioni, toglie la fatica causata da sforzo mentale o fisico, riequilibra il sistema nervoso; favorisce l’aumento delle difese immunitarie. L’ayurveda è il modo più naturale per rilassarsi, disintossicarsi e ringiovanire”.

Valentina Pulice nel suo studio
E’ una terapia vera e propria?
“È una terapia dolce ed estremamente rilassante che apporta un senso di profondo benessere, praticata utilizzando manualità e oli scelti in base alla costituzione individuale del soggetto, alla condizione dei tessuti e alle eventuali problematiche da trattare.
Caratteristica principale dell’ayurveda è l’uso di oli medicati, sono miscele speciali di oli, provenienti da ricette utilizzate da migliaia di anni. Esistono innumerevoli studi scientifici che attestano la validità dei massaggi e dei trattamenti ayurvedici”.
Qual è la differenza con un normale massaggio?
“A differenza di un normale massaggio, deve essere praticato dall’operatore in uno stato meditativo vero e proprio, come richiede il valore sacrale delle origini del Massaggio Ayurvedico. Un senso di calma e benessere verrà nettamente percepito dopo il massaggio”.

Cronaca Eugubina ha intervistato Valentina Pulice
La ginnastica dolce
La ginnastica dolce è un metodo di lavoro corporeo, basata sul movimento consapevole, rispettando i ritmi e le possibilità di ciascuno; può essere adatta a tutte le età e costituzioni fisiche. Gli esercizi proposti sono graduali, non faticosi e adattabili alle capacità e alle caratteristiche di ognuno.
La danza del ventre
Le origini della danza del ventre appartengono a più culture e sono antichissime. Gli studiosi ne attribuiscono l’origine alle cerimonie religiose praticate dalle donne dell’antica Mesopotamia in onore della dea-madre. A lei si rivolgevano le sacerdotesse attraverso danze propiziatorie, per invocare la fertilità della terra e del ventre femminile.
Non va dimenticato l’alto potere curativo di questa danza, sia a livello fisico, grazie al lavoro di tutti i muscoli del corpo che si muovono in un equilibrio perfetto di isolamento e coordinazione, che a livello psichico, in quanto capace di alleviare tensioni e preoccupazioni.
Francesco Caparrucci