Dal 7 all’11 marzo 2016 una rappresentanza di alunni e studenti dalla Grecia è stata ospite a Gubbio, in seguito ad un progetto di condivisione dal titolo “Two Cities T(W)o friends“, iniziato lo scorso ottobre

GUBBIO – La collaborazione all’interno della piattaforma europea e Twinning,  che ha coinvolto studenti del Liceo Mazzatinti di Gubbio e del Liceo Sperimentale dell’Università di Macedonia di Salonicco, dal piano virtuale è diventata reale.

Dal 7 all’11 marzo 2016 una rappresentanza di alunni e studenti dalla Grecia è stata ospite a Gubbio, in seguito ad un progetto di condivisione dal titolo “Two Cities T(W)o friends“, iniziato lo scorso ottobre.

Lo scambio ha avuto come oggetto lo studio dell’influenza della cultura greca su quella latina prima e quindi sulla nostra. Gli alunni delle due classi 3B classico e scientifico si sono incontrati per decidere ed organizzare i lavori sui temi di approfondimento che hanno spaziato dall’architettura alla storia, alla geografia, al teatro, senza tralasciare la cucina, le tradizioni, i miti, le divinità greche e romane, i significati dei nomi.

Tutti i lavori sono stati condivisi presso l’Auditorium attraverso video, presentazioni, giochi interattivi, tutti creati dagli studenti stessi i quali hanno dimostrato di saper bene utilizzare molte applicazioni e strumenti 2.0, usati per la realizzazione dei loro prodotti.

Dopo il saluto ufficiale, la Direttrice Scolastica Maria Marinangeli ha firmato l’accordo di partenariato etwinning tra le due scuole. Studenti e professori hanno apprezzato le bellezze di Gubbio e una parte del territorio umbro con la visita ad Assisi e Perugia.

Una delegazione di studenti e docenti del Liceo Mazzatinti si recherà in Grecia per la visita di ritorno il prossimo aprile. Si ringrazia la Famiglia dei Santubaldari.