In Consiglio comunale si è parlato oggi pomeriggio del tema sicurezza, e di quali misure adottare per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione. E’ prevalsa la linea che vuole l’Amministrazione comunale impegnata a implementare la videosorveglianza per evitare ronde e “comportamenti da sceriffi” da parte di singoli cittadini. 
Il Consigliere di maggioranza Luca Ramacci ha ricordato che nel 2022, proprio su proposta della Lega, l’Amministrazione comunale dell’epoca adottò il daspo urbano, che è ancora oggi uno strumento in vigore che il Sindaco può utilizzare in qualsiasi momento. 
La Consigliera di maggioranza Sara Rinaldini ha esortato gli eugubini a “denunciare anche i fatti più piccoli, affinché Forze dell’Ordine e Istituzioni abbiano sempre il termometro della situazione“. 

Incontro tra Sindaco di Gubbio e Questore di Perugia

Il Consigliere di maggioranza Robert Satiri: “C’è ferma volontà da parte della maggioranza di mettere in campo tutte le risorse per evitare le ronde. L’utilizzo degli strumenti tecnologici e visivi sono la strada maestra da seguire“. 

GUBBIO – Durante il Consiglio comunale di oggi (martedì 1 aprile), si è parlato molto di sicurezza in riferimento ai furti nelle abitazioni private e anche alla circolazione stradale soprattutto lungo la statale 219 Pian d’Assino, nel tratto da Gubbio est a Branca dove l’installazione degli autovelox è sempre più vicina.

In mattinata, il sindaco Vittorio Fiorucci e il vice sindaco Francesco Gagliardi, hanno incontrato a Perugia il Questore dr. Dario Sallustio e il Sottosegretario di Stato Emanuele Prisco, per chiedere una maggiore attenzione riguardo alla necessità di contrasto al fenomeno dei furti in abitazione e a quello dell’incidentalità stradale, con riferimento appunto alla strada SS219 Pian d’Assino.

Il Questore ha assicurato una sensibilizzazione dei servizi di controllo del territorio, misura fondamentale al fine di prevenire comportamenti scorretti alla guida dei veicoli che possano comportare episodi di infortunistica stradale, oltre a una capillare attività di pattugliamento del territorio di Gubbio e delle sue frazioni, elevando i livelli di sicurezza percepita dai cittadini.

Nel pomeriggio, il Consiglio comunale ha discusso l’Ordine del giorno presentato dal Consigliere Luigi Girlanda del Gruppo consiliare Rinascimento Eugubino sulle “misure urgenti per il contrasto ai furti e il ripristino della sicurezza urbana“.

Telecamere in Corso Garibaldi, incrocio via Cairoli

Durante la discussione in aula, il Consigliere di maggioranza Luca Ramacci ha spiegato che la Lega è stata sempre sensibile al tema sicurezza, proponendo e ottenendo nel 2022 quando sindaco di Gubbio era Filippo Stirati, l’adozione della misura del daspo urbano.

Consigliere Luca Ramacci: “Le telecamere sono la soluzione migliore, e comunque il Sindaco può in qualsiasi momento applicare il daspo urbano, allontanando i soggetti da alcune zone della città. Bisogna evitare situazioni pericolose per i cittadini, e comportamenti da sceriffi“.

La Consigliera di maggioranza Sara Rinaldini ha esortato gli eugubini a “denunciare anche i fatti più piccoli, affinché Forze dell’Ordine e Istituzioni abbiano sempre il termometro della situazione“.

Il Consigliere di minoranza Leonardo Nafissi ha detto che si tratta di un tema complesso, che non può essere trattato con un Ordine del giorno, ma che necessita di un approfondimento.

Il Consigliere di maggioranza Robert Satiri: “C’è ferma volontà da parte della maggioranza di mettere in campo tutte le risorse per evitare le ronde. L’utilizzo degli strumenti tecnologici e visivi sono la strada maestra da seguire“.

L’Ordine del giorno di Rinascimento Eugubino è stato respinto, ma il Consiglio comunale tornerà a trattare e approfondire ulteriormente il tema sicurezza.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina