Due campioni e un vice campione Internazionali e Italiano. Sono Luigi Berettini, Mauro Rosini e Gabriele Bei che hanno raccolto gli insegnamenti di storici pionieri del settore quali Antonio Dessì, Goffredo Bernabucci e Luigi Viola capaci di lasciare un bagaglio di conoscenze e studi importantissimo.

Il canarino eugubino Campione del Mondo
I risultati sono stati conseguiti alla Mostra Ornitologica internazionale di Modena a fine novembre, e al Campionato Italiano tenutosi a Lanciano domenica 17 dicembre 2023.
Mauro Gabriele e Luigi sono iscritti alla FOI onlus (Federazione Ornitologica Italiana), e sperano che questi risultati possano portare alla creazione di una Scuola eugubina con tanti giovani appassionati in grado di raccogliere il loro testimone.
GUBBIO – La città di Gubbio nell’ornitologia (lo studio degli uccelli dal punto di vista zoologico), può vantare da oggi 2 Campioni italiani e un vice campione italiano, e 2 Campioni internazionali e un vice campione.
Stiamo parlando di Luigi Berettini, Mauro Rosini e Gabriele Bei che hanno ottenuto questi risultati di grande prestigio partecipando alla Mostra Ornitologica internazionale di Modena a fine novembre, e al Campionato Italiano a Lanciano domenica 17 dicembre 2023.
L’importanza sportiva di queste due manifestazioni, è testimoniata dal fatto che alla Mostra internazionale di Modena hanno partecipato appassionati di ornitologia da tutto il mondo, con 22mila canarini di razze differenti.
I risultati ottenuti dai tre allevatori eugubini Luigi Mauro e Gabriele sono incredibili e hanno alle spalle anni di studi, di impegno e applicazione pratica. Luigi Berettini ha partecipato con canarini di forma e posizione arricciata, Gabriele Bei con canarini di posizione liscia, Mauro Rosini con canarini di colore.
I tre allevatori eugubini, anche a fronte di questi ultimi prestigiosissimi risultati sportivi, sono oggi conosciuti in tutta Italia e nel mondo perchè hanno fatto dell’ornitologia una passione di vita, grazie agli insegnamenti di storici pionieri del settore quali Antonio Dessì, Goffredo Bernabucci e Luigi Viola che hanno lasciato un bagaglio di conoscenze e di studi importantissimo.
Mauro Gabriele e Luigi sono iscritti alla FOI onlus (Federazione Ornitologica Italiana), sono allevatori sportivi che gareggiano e partecipano a mostre ornitologiche divulgative, e sperano che questi risultati possano portare alla creazione di una Scuola eugubina con tanti giovani appassionati in grado di raccogliere il loro testimone.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci