Parlando di San Martino, Stefano Mencarelli (titolare insieme a Paolo Bettelli della Gelateria l’Arte Golosa) spiega: “Qui, un eugubino, un turista, un visitatore della domenica, tante Famiglie possono trovare tutto, e quest’anno si è lavorato bene soprattutto a Ferragosto.
Sarebbe importante riproporre l’isola pedonale dalle ore 19 alle 23 sperimentata nel 2019 e 2020, soprattutto di sera. Ora, terminata l’estate, guardiamo già al Natale e speriamo nel turismo”.
GUBBIO – Il reportage del nostro giornale dedicato al Quartiere di San Martino e al centro storico di Gubbio più in generale, prosegue con l’intervista breve a Stefano Mencarelli, titolare insieme a Paolo Bettelli della Gelateria Arte Golosa.
Paolo e Stefano sono artigiani del gelato che hanno portato il nome di Gubbio nel mondo, perfino in Cina, contribuendo a tramandare una tradizione specifica della nostra città.
Stefano ha sottolineato che San Martino “è sempre stato un Quartiere vissuto, ricco di socialità e punto di ritrovo di conoscenti e amici. Qui un eugubino e un turista possono trovare tutto, e quest’anno si è lavorato bene soprattutto a Ferragosto“.
Stefano Mencarelli (insieme a Paolo Bettelli titolare della “Gelateria Arte Golosa”): “E’ sempre stato un Quartiere vissuto e diverso dagli altri. Uno tra i Quartieri più antichi della città, ricco di socialità, ritrovo di conoscenti e amici da mattina a sera, e oggi ancora di più.
Qui, un eugubino, un turista, un visitatore della domenica, tante Famiglie possono trovare tutto, e quest’anno si è lavorato bene soprattutto a Ferragosto. Il nostro modo goliardico di fare, l’essere sociali con tutti, fanno la differenza.
Sarebbe importante riproporre l’isola pedonale dalle ore 19 alle 23 sperimentata nel 2019 e 2020, soprattutto di sera. Ora, terminata l’estate, guardiamo già al Natale e speriamo nel turismo”.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli