Titolare della storica “Merceria Parlanti dal 1940”, al nostro giornale David Barilari spiega: “I parcheggi vicini al Quartiere aiutano, ma è stata molto importante l’abilità dei commercianti di riuscire a portare qui l’interesse dei turisti: assistiamo ad almeno tre anni di presenze in crescita grazie alla presenza di attività storiche e di altre che sono venute più recentemente“.

Piazza Giordano Bruno

GUBBIO – Luigi Allegrucci (“guerciolo”), prima di morire aveva detto che via Cavour e San Martino sarebbero diventati il fulcro della città. Lo hanno riferito al nostro giornale alcuni commercianti locali.

Senza esagerare, possiamo dire che oggi San Martino nel suo complesso, con Piazza Bosone e Piazza Giordano Bruno, via Cavour e via dei Consoli, è diventato un centro commerciale naturale che attrae presenze, da lavoro e produce ricchezza per la città, coinvolgendo più soggetti, più attività, ciascuna con la propria specificità di fondo ma unite nell’obiettivo comune: il lavoro.

Per avere una chiave di lettura quanto più aderente possibile alla realtà delle cose, pubblichiamo le interviste ad alcuni cittadini residenti e commercianti dello storico Quartiere, che hanno spiegato l’importanza di lavorare insieme per valorizzare la città.

David Barilari (“Merceria Parlanti dal 1940”): “I parcheggi vicini al Quartiere aiutano, ma è stata molto importante l’abilità dei commercianti di riuscire a portare qui l’interesse dei turisti: assistiamo ad almeno tre anni di presenze in crescita grazie alla presenza di attività storiche e di altre che sono venute più recentemente.

Ci sono da sistemare il parcheggio dell’ex Seminario e riportare la sosta libera al parcheggio del Teatro Romano”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco Caparrucci Fotografie Simone Grilli