Il Pranzo del Ceraiolo Anziano è organizzato in stretta collaborazione dalle Famiglie ceraiole, dal Maggio Eugubino, dall’Università dei Muratori, dalla Chiesa eugubina e dal Comune di Gubbio, al Pranzo del Ceraiolo Anziano i ceraioli più giovani servono a tavola i ceraioli che hanno fatto la storia dei Ceri.

Pranzo del Ceraiolo Anziano 2025

E’ stato preparato il pranzo per circa 400 ceraioli anziani. Era presente anche la Banda musicale ceraiola, colonna sonora di tutti gli appuntamenti che precedono la Festa dei Ceri.

GUBBIO – Il Pranzo del Ceraiolo Anziano è uno dei momenti più emozionanti che precedono la Festa dei Ceri.

Organizzato in stretta collaborazione dalle Famiglie ceraiole, dal Maggio Eugubino, dall’Università dei Muratori, dalla Chiesa eugubina e dal Comune di Gubbio, al Pranzo del Ceraiolo Anziano i ceraioli più giovani servono a tavola i ceraioli che hanno fatto la storia dei Ceri.

Quest’anno in particolare, sono stati omaggiati con una pergamena ricordo, i Capodieci della Festa dei Ceri 1975 che hanno festeggiato 50 anni di brocca: Paolino Barbetti (Sant’Ubaldo), Giuseppe Ronchi (San Giorgio), Nello Rossetto (Sant’Antonio).

Hanno consegnato le pergamene, i Presidenti delle Famiglie ceraiole Ubaldo Minelli, Patrick Salciarini e Ubaldo Gini, alla presenza del Presidente del Maggio Eugubino Marco Cancellotti, del sindaco Vittorio Fiorucci e don Giuliano Salciarini.

Patrick Salciarini e Monsignor Luciano Paolucci Bedini

E’ stata un’occasione per il sindaco Vittorio Fiorucci di spiegare le ragioni che hanno portato alla modifica del percorso dei Ceri in Piazza 40 Martiri: i Ceri passeranno davanti alle Logge dei Tiratori, mentre i Giardini pubblici e tutta l’area del cantiere a ridosso di San Francesco e dell’ex Ospedale saranno chiusi al pubblico. Verrà montata una recinzione rinforzata.

Monsignor Luciano Paolucci Bedini ha detto che non esiste un’altra Festa che si apre con il Pranzo del Ceraiolo Anziano e si chiude il 2 giugno con quello dei bambini, cioè dei ceraioli dei Ceri Piccoli.

Come da tradizione, è stato preparato il pranzo per circa 400 ceraioli anziani, a base di antipasti con crostini e affettati, tagliatelle al ragù, pollo, arista e agnello, dolci, vino rosso e bianco, e per finire la “barcarola“, con la cucina degli Arconi di Palazzo dei Consoli gestita insieme dalle Famiglie ceraiole.

I presenti hanno detto che i ceraioli anziani hanno permesso di tramandare la Festa dei Ceri fino a oggi, e che la loro presenza e saggezza sono una risorsa e una guida per tutti i ceraioli più giovani.

Presenti circa 400 ceraioli anziani

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Simone Grilli