Una situazione che si ripete da anni durante il periodo estivo: cantieri e lavori in corso rallentano il traffico lungo la direttrice principale Flaminia Contessa sia verso l’Umbria che in direzione delle Marche. 
Giovedì 1 Maggio lunghe code di autovetture si sono formate al semaforo che regola l’accesso alla galleria San Geronzio a Cagli, attualmente interessata da lavori di riqualificazione interni.
Le attività ricettive e del turismo presenti lungo la statale 3 Flaminia e lungo la statale 452 Contessa, hanno lamentato dei disagi, per via della viabilità rallentata dalle code di automobili ferme al semaforo di Cagli.
Si chiede che, nei giorni di maggiore intensità del traffico, siano posizionati dei movieri ai due imbocchi della galleria, in modo tale che la circolazione stradale sia sempre fluida e controllata.

CAGLI – Il ponte festivo del 1° Maggio è stato caratterizzato da un flusso intenso di visitatori e turisti che hanno raggiunto l’Umbria dalle Marche e dalla Riviera Adriatica più in generale.

Molti sono arrivati a Gubbio in automobile, ma anche con motociclette e camper. Una criticità nella viabilità per l’Umbria, si è registrata giovedì mattina 1 maggio, quando lunghe code di autovetture si sono formate al semaforo che regola l’accesso alla galleria San Geronzio a Cagli, attualmente interessata da lavori di riqualificazione interni.

Le code di automobili e motociclette erano ben visibili soprattutto in direzione dell’Umbria, ma c’erano code anche in senso contrario verso le Marche. Soltanto un paio di mesi fa, c’era stato un momentaneo blocco del traffico a causa di automobilisti che non avevano rispettato il rosso semaforico, causando un ingorgo nella galleria San Geronzio percorribile solo a senso unico alternato.

Le attività ricettive e del turismo presenti lungo la statale 3 Flaminia e lungo la statale 452 Contessa, hanno lamentato dei disagi, per via della viabilità rallentata dalle code di automobili ferme al semaforo di San Geronzio a Cagli.

In particolare, alcuni titolari di attività, chiedono che nei giorni festivi e di maggiore intensità del traffico, proprio per favorire al massimo il turismo, siano posizionati dei movieri ai due imbocchi della galleria, in modo tale che la circolazione stradale sia sempre fluida e controllata.

Il titolare di un’attività umbra spiega: “Molti clienti si sono lamentati delle lunghe code al semaforo sulla Flaminia a Cagli, una situazione che si ripete da anni in estate lungo la direttrice principale Flaminia Contessa. 

Tanti visitatori, al ritorno verso le Marche e la Costa Adriatica, preferiscono percorrere la quattro corsie Perugia Ancona, piuttosto che ritrovarsi di nuovo fermi al semaforo a Cagli. Questo è sicuramente un danno per i nostri territori interni umbro marchigiani, che in estate vivono anche di tanto turismo“.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina